Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 13/12/2019, 17:59

Buonasera a tutti, non sono del tutto nuovo di questo mondo(quasi :-s ) ma sono tanti anni che ho lasciato questo hobby , adesso ho tempo e voglia di ricominciare, magari senza fare i miei vecchi errori di gioventù.
La mia domanda principale riguarda le piante più appropriate da inserire nel mio futuro acquario che sarà un juwel rio 180 con "illuminazione originale", caratterizzato da questi valori.

Totale lumen 2.134
LED DAY 895mm da 9000 Kelvin
LED NATURE 895mm da 6500 Kelvin
2 x 23 Watt la vasca è 101 cm x 50 cm di altezza
Sapreste gentilmente indicarmi quali piante possono essere idonee per questo tipo di illuminazione e acquario?
non vorrei trovarmi con la vasca infestata di alghe.
Dimenticavo...non userò ne CO2 ne terra sul fondo,al massimo fertilizzazione direttamente in vasca(per la terra posso pensarci).
per quanto riguarda i pesci non ho ancora pensato a cosa inserire, ma di certo la vasca sarà sotto popolata con al massimo 4 pesciotti e niente pesci da fondo,mentre il filtro sarà un JBL Cristall Profi E902 Greenline.
Grazie a tutti!!
Saluti
Federico

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 13/12/2019, 19:33

Ciao Federico :) non volendo utilizzare CO2 coltiverei piante non troppo esigenti, l'acquario è un metro quindi spazio ne hai :) io adoro i legni e metterei senz'altro una radice, se ne hai la possibilità presa in natura, un paio di Echinodorus e poi, Limnophila, Egeria, Hydrocotyle, Hygrophila, Myriophillum, Ceratophyllum, non tutte insieme :) queste sono alcune piante da mettere nel fondo, come epifite se vorrai inserire il legno, Muschio, Anubias, Lagenandra e le immancabili galleggianti
Per i pesci hai qualche idea?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 14/12/2019, 0:12

Grazie Monica per avermi risposto.
Per quanto riguarda i pesci non ho ancora le idee chiare,comunque saranno senza dubbio pesci poco esigenti tipo barbus(se non ricordo male il nome).
nel mio immaginario vedo una vasca incentrata più su piante rocce e legni,(tipo acquascalping...non so se si dice così x_x )
Per quanto riguarda un pratino,c'è nessuna pianta che possa attecchire solo su ghiaia ceramizzata tipo 2-3mm con fertilizzazioni di tipo liquido e che rientri nel range della mia illuminazione?(immagino già la risposta :D )
Adesso controllerò le piante che mi hai indicato e studierò come e dove metterle per cercare di evitare le alghe che nel mio vecchio acquario erano diventate parte della vegetazione(anubias in piena luce e vasca affollata ~x( )

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 14/12/2019, 8:56

Potresti fare un monospecifico di tetrazona, un bel banco :) sono vivaci e colorati, per il pratino ad esempio Eleocharis o Helanthium tenellum, delle piante citate alcune hanno allelopatie, sono queste :)
Allelopatia tra le piante d'acquario
e non vanno messe insieme, rocce e legni se ne hai la possibilità, in natura
Le rocce in acquario
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 14/12/2019, 12:36

Grazie mille,sto imparando molto,non avevo mai sentito parlare di allelopatie.

Aggiunto dopo 19 minuti 39 secondi:
Monica ha scritto:
14/12/2019, 8:56
per il pratino ad esempio Eleocharis
per Eleocharis come pratino la mia illuminazione è sufficente?
se si,c'è la necessita di aggiungere un fondo-terreno fertilizzato e sopra un paio di cm di quarzo fine ceramizzato tipo 1-2mm?
Ultima domanda,quante ore di fotoperiodo sono ottimali per pratino e piante sopra citate ...in linea di massima O:-) ?
scusami tutte queste domande ma è mia intenzione non fare gli errori fatti in passato...Grazie per la pazienza ^:)^

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di fla973 » 14/12/2019, 13:09

irmeni ha scritto:
14/12/2019, 12:56
Eleocharis come pratino la mia illuminazione è sufficente?
Secondo me sí... E proverei a girare la plafo di 360 gradi mettendo il 9000k dietro :)
irmeni ha scritto:
14/12/2019, 12:56
aggiungere un fondo-terreno fertilizzato
Secondo me no, Stick o tabs fertilizzate al bisogno ;)
irmeni ha scritto:
14/12/2019, 12:56
quante ore di fotoperiodo
Parti con 4.30 ore aumentando di mezz'ora a settimana per arrivare a 8 :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (14/12/2019, 13:29)
Enjoy the silence

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 14/12/2019, 14:25

fla973 ha scritto:
14/12/2019, 13:09
irmeni ha scritto:
14/12/2019, 12:56
Eleocharis come pratino la mia illuminazione è sufficente?
Secondo me sí... E proverei a girare la plafo di 360 gradi mettendo il 9000k dietro :)
irmeni ha scritto:
14/12/2019, 12:56
aggiungere un fondo-terreno fertilizzato
Secondo me no, Stick o tabs fertilizzate al bisogno ;)
irmeni ha scritto:
14/12/2019, 12:56
quante ore di fotoperiodo
Parti con 4.30 ore aumentando di mezz'ora a settimana per arrivare a 8 :)
grazie Flag973.
Per la plafo,posso proprio staccare i LED ed invertirli o intendi proprio girarla fisicamente di 360°?
Al principio ho scritto che non volevo un terreno fertilizzato,ma adesso per un terreno dipo manado sarei anche interessato.
Le tabs, in un prato come andrebbero posizionate(sperando che diventi un pratino omogeneo),ogni tot cm?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di fla973 » 14/12/2019, 14:33

irmeni ha scritto:
14/12/2019, 14:25
Per la plafo,posso proprio staccare i LED ed invertirli o intendi proprio girarla fisicamente di 360°
Io sono pigro e con la scusa di provare ho girato fisicamente la plafo ;) peró nulla ti vieta di invertire i tubi :) l'unica differenza il cavo di alimentazione dalla parte opposta e la scritta juwel al contrario ;)

Per il mancato puoi tranquillamente metterlo, io non l'ho mai usato ma ho letto spesso qui sul forum che non é il piú "simpatico" da piantumare :)
Ti metto l'articolo anche se probabilmente lo hai già letto
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
irmeni ha scritto:
14/12/2019, 14:25
ogni tot cm
Non troppo vicine peró :)
Enjoy the silence

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 14/12/2019, 15:48

ancora grazie flag973.
Ultima domanada ,visto che il manado è :-q che terreno fertilizzato mi consiglieresti?e già che ci sono ne approfitto per sapere quanti litri di terriccio mi occorrono per il rio 180 O:-)
per un po non vi stolkerizzo più :D
Saluti e un grande grazie!!
Federico

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 14/12/2019, 16:13

Mi raccomando per la fertilizzazione non in avvio, a piante bloccate rischieresti di alimentare le alghe :) il Manado è il mio fondo, lo adoro, ma come scrive Fla ogni volta potare e ripiantare è una strada verso l'inferno :)) fondo fertile non occorre, puoi usare semplicemente un ghiaino, ad esempio di quarzo
Per la quantità, che misure di base abbiamo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti