Pagina 1 di 1
Roccia puzza
Inviato: 13/12/2019, 23:11
di Lele123
Ciao a tutti
da tanto non scrivevo!
riassumo tutto:
Ho un dennerle nano cube 60 che ha superato i 3 anni
nato e morirà senza filtro e senza cambi ( 1 a natale e 1 a giugno ma sono certo che potrei anche evitare)
Jungla di najas - cerato - elodea e altri mostri rapidi che disbosco ogni mese se voglio vedere le brigittae....
Senza cifo azoto e cifo fosforo averi sempre NO3- e PO43- a zero.
Acqua cristallina
Zero alghe
Caridina lumache e pesci paiono godere di ottima salute.
Tutto bene ma una settimana fa ho eliminato una roccia tipo dragon stone e puzzava di marcio.
Fondo manado di 5 cm scarsi. Ovviamente mai sifonato.
Il fondo è completamente occupato da crypto e sagittaria subulata la quale continua a stolonare, quindi dovrebbe avere ossigenazione.
Devo preoccuparmi?
Roccia puzza
Inviato: 13/12/2019, 23:19
di Joo
Lele123 ha scritto: ↑13/12/2019, 23:11
Tutto bene ma una settimana fa ho eliminato una roccia tipo dragon stone e puzzava di marcio.
es. uova marce?
Dovrebbe essere acido solfidrico.
Ciao Lele credo che si tratti di una zona anossica che si è formata sotto la roccia... come si dice in questi casi: via il dente, via il dolore.
Roccia puzza
Inviato: 13/12/2019, 23:23
di Lele123
Joo ha scritto: ↑13/12/2019, 23:19
Lele123 ha scritto: ↑13/12/2019, 23:11
Tutto bene ma una settimana fa ho eliminato una roccia tipo dragon stone e puzzava di marcio.
es. uova marce?
Dovrebbe essere acido solfidrico.
Ciao Lele credo che si tratti di una zona anossica che si è formata sotto la roccia... come si dice in questi casi: via il dente, via il dolore.
Eh, non mi sono mai capitate le uova marce da annusare ma presumo puzzino così
Tolgo anche l'altra roccia allora!
E meno male che il manado doveva essere un fondo che permette la circolazione dell'acqua! Un sassolino di 8 cm e si formano le zone anossiche
Mai più!
Roccia puzza
Inviato: 13/12/2019, 23:31
di Joo
Lele123 ha scritto: ↑13/12/2019, 23:23
E meno male che il manado doveva essere un fondo che permette la circolazione dell'acqua! Un sassolino di 8 cm e si formano le zone anossiche
Mai più!
Le tue piante ti dicono che non è nulla di grave.
Lele123 ha scritto: ↑13/12/2019, 23:23
Tolgo anche l'altra roccia allora!
se ti piace puoi anche tenerla, due tre volte l'anno la sollevi leggermente e poi la rimetti dov'era.
In acque stagnanti la formazione di queste zone ha qualche probabilità in più... le rocce tendono a pressare il fondo.
Considera comunque il tempo che ha impiegato per formarsi e regolati di conseguenza.
Roccia puzza
Inviato: 14/12/2019, 10:10
di lucazio00
...e magari si è pure annerita...solfuri ferrosi e/o ferrici...dato l'ambiente anossico non è da escludere che siano ferrosi (FeS)
Roccia puzza
Inviato: 14/12/2019, 17:50
di Lele123
20191214174903.jpg
20191214174944.jpg
20191214175011.jpg
Roccia puzza
Inviato: 15/12/2019, 11:34
di lucazio00
Mah quelle radici mi fanno ben pensare ad un effetto ossigenante del fondo! Quindi non vedo tutta questa emergenza!
Roccia puzza
Inviato: 16/12/2019, 21:32
di Lele123
lucazio00 ha scritto: ↑15/12/2019, 11:34
Mah quelle radici mi fanno ben pensare ad un effetto ossigenante del fondo! Quindi non vedo tutta questa emergenza!
w la sagittaria!