Pagina 1 di 2
ci riprovo....
Inviato: 14/12/2019, 0:58
di queent80
ciao ragazzi, dopo un fallito tentativo di avvio di un mini garden m ada da circa 15 litri con hemiantus calli (causa invasione irreversibile di alghe)
viewtopic.php?f=13&t=60550&p=1016103#p1016103
ho appena riavviato il mini acquario passando dalle sereyu stone alle dragon stone (non calcaree) e dalla calli alla eleocharis mini, decisamente più' facile da piantare.
ho inserito anche qualche stelo di limnophila per aiutare nella maturazione.
la scorsa volta sono partito subito con la CO
2. questa volta pensavo di attendere un po' per non acidificare troppo e rallentare la maturazione.
Sbaglio?
grazie
ci riprovo....
Inviato: 14/12/2019, 5:15
di Walsim
Non sbagli cerca di mantenerti su un pH neutro in modo che i batteri possano insediarsi ovunque ....e attenzione al l'illuminazione ..parti con 4 ore e aumenta 1/2 ora a settimana...la limno ti aiuterà sopratutto nei primi tempi
ci riprovo....
Inviato: 14/12/2019, 9:35
di queent80
per la temperatura, sono costantemente sui 22 gradi.l'acquario si in una stanza piccola e mai fredda.
è necessario l'uso di un riscaldatore?
ci riprovo....
Inviato: 14/12/2019, 10:49
di fla973
queent80 ha scritto: ↑14/12/2019, 9:35
per la temperatura, sono costantemente sui 22 gradi.l'acquario si in una stanza piccola e mai fredda.
è necessario l'uso di un riscaldatore?
No, direi che non ti serve

ci riprovo....
Inviato: 18/12/2019, 23:30
di queent80
buonasera ragazzi.
piccolo aggiornamento dopo 5 giorni
le piante sembrano stare bene. la limnophlia sembra stia crescendo.
si è creata una patina oleosa superficiale e delle bolle ai bordi della vasca. spero siano batteri in cerca di casa.
come mi regolo per la CO2 e fertilizzazione? su vostro consiglio non sto somministrando CO2 per favorire la maturazione.
al momento ho pH 7 ed in vasca c'è l'eleocharis parvula mini
grazie
ci riprovo....
Inviato: 18/12/2019, 23:53
di fla973
queent80 ha scritto: ↑18/12/2019, 23:30
le piante sembrano stare bene. la limnophlia sembra stia crescendo.
Ciao Queen, ottimo
queent80 ha scritto: ↑18/12/2019, 23:30
spero siano batteri in cerca di casa
Sicuramente, in caso metti una foto se puoi
queent80 ha scritto: ↑18/12/2019, 23:30
come mi regolo per la CO
2 e fertilizzazione
Con la CO
2 secondo me potresti anche cominciare, evitando magari di fare scendere troppo il pH in maturazione

, per la fertilizzazione aspetterei che ripartano anche le altre piante e poi topic dedicato in sezione

ci riprovo....
Inviato: 19/12/2019, 0:08
di queent80
fla973 ha scritto: ↑18/12/2019, 23:53
Sicuramente, in caso metti una foto se puoi
ci riprovo....
Inviato: 19/12/2019, 0:10
di fla973
Secondo me sono loro

ci riprovo....
Inviato: 19/12/2019, 0:44
di queent80
fla973 ha scritto: ↑19/12/2019, 0:10
Secondo me sono loro
quindi posso lasciarli in pace o devo asportare la patina con un panno?
ci riprovo....
Inviato: 19/12/2019, 0:47
di fla973
queent80 ha scritto: ↑19/12/2019, 0:44
quindi posso lasciarli in pace o devo asportare la patina con un panno
Io li lascerei

, poi se dovessero aumentare troppo puoi sempre rimuoverli
