Pagina 1 di 1
Avvio filtro bioflow 3.0
Inviato: 14/12/2019, 9:58
di MariaGi
Buondì, volevo capire come avviare al meglio il filtro bioflow 3.0. Come su consigli di AF avevo pensato di mettere nel cestello superiore lana di perlon - spugna a grana grossa e spugna a grana fine e nel cestello inferiore invece non so se mettere tutti cannolicchi oppure spugna a grana fine e cannolicchi.
E poi per i cannolicchi devo usare per forza i cirax della juwell o posso usare dei cannolicchi qualsiasi? Nel caso andasse bene un tipo qualsiasi, dove li metto? in una calza? E li devo mettere subito all'avvio o solo dopo che l'acquario è maturato??
Grazie mille a tutti in anticipo

Avvio filtro bioflow 3.0
Inviato: 14/12/2019, 10:41
di Bradcar
MariaGi ha scritto: ↑14/12/2019, 9:58
Buondì, volevo capire come avviare al meglio il filtro bioflow 3.0. Come su consigli di AF avevo pensato di mettere nel cestello superiore lana di perlon - spugna a grana grossa e spugna a grana fine e nel cestello inferiore invece non so se mettere tutti cannolicchi oppure spugna a grana fine e cannolicchi.
E poi per i cannolicchi devo usare per forza i cirax della juwell o posso usare dei cannolicchi qualsiasi? Nel caso andasse bene un tipo qualsiasi, dove li metto? in una calza? E li devo mettere subito all'avvio o solo dopo che l'acquario è maturato??
Grazie mille a tutti in anticipo
I cannolicchi io li ho nel cestello centrale: dal basso verso l'alto spugna a maglie grosse, cannolicchi e lana perlon.
Il cestello centrale io l'ho riempito tutto di cannolicchi per favorire la proliferazione dei batteri , ci sono molti materiali buoni i cirax che hai tu vanno bene, i cannolicchi normali vanno bene, poi ci sono i sassetti matrix della seachem, e se vuoi andare sull'economico ci sono anche i sassetti di lapillo vulcanico
Avvio filtro bioflow 3.0
Inviato: 14/12/2019, 14:55
di MariaGi
Bradcar ha scritto: ↑14/12/2019, 10:41
i cirax che hai tu vanno bene
Eh no, i cirax non li ho, per quello chiedevo se andassero bene anche altri. Ho visto che i cirax m costano di più rispetto ad altri e quindi volevo capire quali comprare. In più chiedevo fisicamente dove metterli perché il cestello del bioflow è tipo una striscia di plastica e basta in realtà...
Bradcar ha scritto: ↑14/12/2019, 10:41
Il cestello centrale io l'ho riempito tutto di cannolicchi per favorire la proliferazione dei batteri
Ma quindi tu li hai messi subito dentro appena avviato l'acquario?
Avvio filtro bioflow 3.0
Inviato: 14/12/2019, 16:23
di Bradcar
MariaGi ha scritto: ↑14/12/2019, 14:55
Ma quindi tu li hai messi subito dentro appena avviato l'acquario?
Si certo , sono loro che devono maturare . Quella è la casa dei batteri che trasformeranno gli NO
2- nocivi , in NO
3- , fondamentale per la crescita delle piante .
Avvio filtro bioflow 3.0
Inviato: 14/12/2019, 22:25
di MariaGi
A posto, anche io sapevo così, ma avevo letto di qualcuno che era partito solo con le spugne e poi aveva aggiunto i cannolicchi e mi sembrava strano