Pagina 1 di 2
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 15:55
di David22
Salve ragazzi ho trovato questi legni in campagna, che ne dite? Possono andar bene? Non saprei di che tipologia sono..
Se vanno bene quali procedure devo adottare prima di inserirli in acquario?
Uno è un legno di bamboo
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 17:22
di Claudio80
Ciao David, anzitutto i legni devono essere già secchi.
Come prima cosa dovresti con l'aiuto di un coltellino (ma senza pugnalarti) o di una spazzola di acciaio eliminare tutta la corteccia e far bollire per bene i legni. Anche tenerli a bagno per molto tempo (settimane) cambiando l'acqua di tanto in tanto non sarebbe una cattiva idea.
Sul portale trovi comunque un bell'articolo sui legni raccolti in natura, se ti va dacci un'occhiata!
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 18:16
di David22
Claudio80 ha scritto: ↑14/12/2019, 17:22
Ciao David, anzitutto i legni devono essere già secchi.
Come prima cosa dovresti con l'aiuto di un coltellino (ma senza pugnalarti) o di una spazzola di acciaio eliminare tutta la corteccia e far bollire per bene i legni. Anche tenerli a bagno per molto tempo (settimane) cambiando l'acqua di tanto in tanto non sarebbe una cattiva idea.
Sul portale trovi comunque un bell'articolo sui legni raccolti in natura, se ti va dacci un'occhiata!
Ok grazie, inizierò a tenerli a bagno per qualche settimana..
Per quanto riguarda il bamboo, dopo una sciaqquata posso gia inserirlo? Avevo intenzione di tagliarlo e fare un effetto del genere (posto foto).
Sapete dirmi come potrei farli rimanere dritti?
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 18:26
di Claudio80
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:16
Per quanto riguarda il bamboo, dopo una sciaqquata posso gia inserirlo?
Mai usato, ma mi dà l'idea di marcire velocemente. Passata di plastivel per sicurezza?
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:16
Sapete dirmi come potrei farli rimanere dritti?
Off Topic
A parte tutte le battutacce che mi vengono in mente sul farlo restare dritto
Non penso sarà facile, mi pare che il tuo fondo non sia granché spesso o sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Off Topic
bellino l'acquario in foto
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 18:34
di David22
Claudio80 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:27
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:16
Per quanto riguarda il bamboo, dopo una sciaqquata posso gia inserirlo?
Mai usato, ma mi dà l'idea di marcire velocemente. Passata di plastivel per sicurezza?
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:16
Sapete dirmi come potrei farli rimanere dritti?
Off Topic
A parte tutte le battutacce che mi vengono in mente sul farlo restare dritto
Non penso sarà facile, mi pare che il tuo fondo non sia granché spesso o sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Off Topic
bellino l'acquario in foto
Hahahahaha il mio fondo è di 2-3 cm..
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 18:43
di Claudio80
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:34
mio fondo è di 2-3 cm..
Puoi provare a interrarli

Hai solo il betta in vasca giusto? Bestioni che ti sconquassano fondo e arredi non ne hai se non ricordo male, quindi magari reggono.
Off Topic
avevo letto tempo fa di un allestimento coi bamboo. Il tizio li aveva siliconati a una lastra di plexiglas posta sul fondo della vasca. Ovviamente va fatto prima di allestire e riempire l'acquario.
Legni trovati
Inviato: 14/12/2019, 18:44
di David22
Claudio80 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:43
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:34
mio fondo è di 2-3 cm..
Puoi provare a interrarli

Hai solo il betta in vasca giusto? Bestioni che ti sconquassano fondo e arredi non ne hai se non ricordo male, quindi magari reggono.
Off Topic
avevo letto tempo fa di un allestimento coi bamboo. Il tizio li aveva siliconati a una lastra di plexiglas posta sul fondo della vasca. Ovviamente va fatto prima di allestire e riempire l'acquario.
Ci avevo pensato anch'io ma ormai la vasca è riempita... si ho solo il betta al momenti
Legni trovati
Inviato: 16/12/2019, 8:14
di Steinoff
David22 ha scritto: ↑14/12/2019, 18:16
Sapete dirmi come potrei farli rimanere dritti?

Scherzi a parte, la cosa più facile sarebbe fissarli a qualcosa di pesante a una estremità, qualcosa che faccia da zavorra. Delle pietre, ad esempio, a cui li potresti incollare con del silicone acetico non antimuffa. Poi tutta la parte della zavorra andrebbe nascosta sotto il fondo
Aggiunto dopo 51 secondi:
...verifica che le pietre non rilascino calcare, se userai questa soluzione

Legni trovati
Inviato: 16/12/2019, 8:30
di Claudio80
Steinoff ha scritto: ↑16/12/2019, 8:15
la cosa più facile sarebbe fissarli a qualcosa di pesante a una estremità, qualcosa che faccia da zavorra.
Non ci avevo pensato ^:)^
Legni trovati
Inviato: 16/12/2019, 12:42
di Steinoff
Claudio80 ha scritto: ↑16/12/2019, 8:30
Steinoff ha scritto: ↑16/12/2019, 8:15
la cosa più facile sarebbe fissarli a qualcosa di pesante a una estremità, qualcosa che faccia da zavorra.
Non ci avevo pensato ^:)^
