Pagina 1 di 2

Akadama e radicamento

Inviato: 14/12/2019, 17:04
di Pisu
Ciao a tutti :)
Da ormai un anno combatto con l'Alternanthera in akadama.
Niente da fare, ho provato un po' di tutto, stick vari, ma alla lunga il problema rimane lo stesso, tanto che ho desistito per lasciare spazio ad altro :-??
Lei cresce bene ma non radica proprio, ad un certo punto, spesso dopo mesi e mesi, torna puntualmente a galla, e si vede chiaramente che non ha proprio radici.
I valori e la fertilizzazione ci sono tutti per il suo benessere.
Con le altre piante invece non ho problemi, soprattutto con la staurogyne, che invece ho letto più volte che non radica in akadama :-?
Che ci sia un discorso di allelopatia radicale?
Il sospetto mi viene dal fatto che ho eleocharis un po' ovunque...forse c'entra qualcosa.
La staurogyne invece ci cresce sopra all'eleocharis.
Che esperienze avete in merito?
Altre piante che fanno fatica a radicare con questo fondo?

Akadama e radicamento

Inviato: 17/12/2019, 13:03
di Pisu
Vale come up
Chiamo 2 big che mi pare conoscano bene l'akadama O:-)
@Marta
@cicerchia80

Akadama e radicamento

Inviato: 21/12/2019, 22:18
di Pisu
:-!!!

Akadama e radicamento

Inviato: 22/12/2019, 22:40
di Alix
Fai domande troppo difficili :D

Akadama e radicamento

Inviato: 22/12/2019, 22:42
di Pisu
Mi sa di sì =))

Akadama e radicamento

Inviato: 22/12/2019, 22:52
di Alix
La tieni anche in qualche altro acquario con altro fondo? Ti radica meglio?

Akadama e radicamento

Inviato: 22/12/2019, 22:54
di cicerchia80
A ne non mi ê arrivata la notifica credo
O troppe insieme e l'ho persa :ymsigh:

Io posso dirti che su Akadama, mi marciva spesso lo stelo, non so se anche a te e lo stai vedendo come mancata radicazione
Poi ho tolto la CO2, staccato i LED e l'ho proprio persa :-??

Sulla allelopatia non posso commentare, non avendole avute insieme
Per la stauro possiamo chiedere a @GiuseppeA
Oltra ad averci fatto un articolo, quando faceva acquari con pesci veri, come fondo aveva l'Akadama

Akadama e radicamento

Inviato: 22/12/2019, 23:10
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2019, 22:54
A ne non mi ê arrivata la notifica credo
O troppe insieme e l'ho persa
Ma figurati, immagino O:-)
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2019, 22:54
Io posso dirti che su Akadama, mi marciva spesso lo stelo, non so se anche a te e lo stai vedendo come mancata radicazione
Quindi non è una novità :-?
Diciamo che lo stelo non sembra marcire proprio, il discorso è che non fa proprio radici, neanche quelle avventizie (tra l'altro :-? )
Ad esempio ce l'ho sulla Flourite ed è sempre molto ben radicata ed ancorata al fondo :-??
Posso tagliarla a filo terreno che per quanto delicata ricaccia nuove piante in salute manco fosse una corymbosa...

L'allelopatia l'ho buttata lì ma in realtà non è che ho visto mai radici marce o nere.
Tipo quando metti uno stelo di cerato nel fondo e dopo un mese lo togli. Zero radici, uguale

Akadama e radicamento

Inviato: 22/12/2019, 23:50
di Matty
L' Akadama non l'ho mai avuta quindi non posso aiutarti, però nell'allestimento precedente ho coltivato insieme Alternanthera e Staurogyne senza alcun problema.

Akadama e radicamento

Inviato: 23/12/2019, 0:00
di Pisu
Matty ha scritto:
22/12/2019, 23:50
L' Akadama non l'ho mai avuta quindi non posso aiutarti, però nell'allestimento precedente ho coltivato insieme Alternanthera e Staurogyne senza alcun problema.
Sì mi sa che non mi sono espresso bene, ma intendevo tra Eleocharis e Alternanthera.
Che comunque è un'ipotesi un po' azzardata, secondo me c'entra più il tipo di fondo che un'eventuale allelopatia...