Pagina 1 di 1

Mikcrogeopagus ramirezi

Inviato: 14/12/2019, 22:31
di Gianni74
Ciao a tutti, non so se è il posto giusto per fare un post dei pesci nel titolo, mi scuso in anticipo

Una domanda ai più esperti:
Come mai uno dei 4 ramirezi ha la coda chiusa?

Apostogramma ramirezi

Inviato: 14/12/2019, 22:38
di Seralia
Dovresti spostare in Acquariologia generale... chiocciolo @Matty03

Apostogramma ramirezi

Inviato: 15/12/2019, 0:57
di Humboldt
@Gianni74 ho spostato in questa sezione la discussione in modo da trovare il giusto aiuto.

Comunque per me può essere Gyrodactylus un parassita esterno che colpisce la parte cartilagine delle pinne.

Apostogramma ramirezi

Inviato: 15/12/2019, 1:08
di Gianni74
Ol
Grazie

Apostogramma ramirezi

Inviato: 15/12/2019, 7:07
di Matty03
Ciao @Gianni74 :)
Anche secondo me gyrodactilus :-bd
Isola il prima possibile il pesce in una vaschetta di almeno 10l con acqua dell'acquario e cambi del 30% giornalieri sifonando bene il fondo.

Per la cura, vediamo cosa ne pensa @fernando89 :-?
Eviterei i bagni di sale perché non molto tollerato da questa specie.
Hai gia del faunamor a casa? :)

Apostogramma ramirezi

Inviato: 15/12/2019, 13:15
di Gianni74
Matty03 ha scritto:
15/12/2019, 7:07
Ciao @Gianni74 :)
Anche secondo me gyrodactilus :-bd
Isola il prima possibile il pesce in una vaschetta di almeno 10l con acqua dell'acquario e cambi del 30% giornalieri sifonando bene il fondo.

Per la cura, vediamo cosa ne pensa @fernando89 :-?
Eviterei i bagni di sale perché non molto tollerato da questa specie.
Hai gia del faunamor a casa? :)
ciao Matty03 , grazie per il consiglio, avevo pensato di comprare il faunamor.

Mikcrogeopagus ramirezi

Inviato: 16/12/2019, 11:46
di fernando89
Matty03 ha scritto:
15/12/2019, 7:07
Eviterei i bagni di sale perché non molto tollerato da questa specie.
concordo

in alternativa al faunamor si potrebbe alzare la temperatura in quarantena oltre i 30 gradi per 3giorni pieni