Ciao @
Grillo
Una cosa importante, per decidere il fondo è anche quella di sapere che fauna vorresti ospitare e anche che piante.
Un'altra domanda, con che acqua vorresti riempire?
Se vorresti usare quella di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Ci sono parecchie differenze tra i fondi che hai nominato.
L'akadama è un buon fondo. Se hai un'acqua di partenza dura, lui ti abbatterà le durezze aiutandoti a portare facilmente l'acqua in zona acida.
È un fondo drenante, soffice e molto bello esteticamente.
Il manado è un po' più uno strazio. Va lavato molto bene prima di essere messo in vasca. Con acqua calda. Tende a far aumentare il GH. Ma poi, quando smette, è un ottimo fondo. Bello, drenante e leggero.
Lui, forse pure più dell'akadama, è un po' una rottura nel piantare le piante.
I fondi leggeri trattengono male le piante.
Ma ci sono dei trucchi
Il lapillo vulcanico, che adoro, te lo sconsiglio, invece.
La granulometria 3-5 è davvero molto grossolana.
A vedersi non è il massimo ma, sopratutto, può essere un problema per la fauna e per le piante delicate.
Ma, come ti dicevo all'inizio, se ci dici quali piante e pesci vorresti inserire, ti saremmo consigliare meglio
P.s. questo sarebbe più un discorso da trattare in Allestimento
