Pagina 1 di 3
					
				stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 11:39
				di matrix5
				In queste settimane che sono in trasferta ho visto che non riesco a stare dietro come vorrei con la concimazione in colonna perché arrivo a fine settimana che le BBA, che normalmente stanno solo sui legni, coprono leggermente le piante.. Ho quindi fatto un esperimento mettendo dei pezzetti di stick (quelli consigliati nell'articolo) sotto le piante per vedere se con il rilascio graduale che hanno quelli riesco a ovviare al problema.. ora però mi chiedevo.. è normale che la conducibilità non abbia più quell'andamento a dente di sega adesso? il rilascio graduale degli stick nel manado ovviamente va anche in colonna quindi la conducibilità sta rimanendo abbastanza costante senza picchi e senza discese..
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 12:03
				di darioc
				Se lo stick è quello giusto si. Il rilascio graduale dovrebbe sostituire in modo esatto ciò che le piante consumano. 

 
			 
			
					
				stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 12:16
				di cuttlebone
				matrix5 ha scritto: è normale che la conducibilità non abbia più quell'andamento a dente di sega adesso? il rilascio graduale degli stick nel manado ovviamente va anche in colonna quindi la conducibilità sta rimanendo abbastanza costante senza picchi e senza discese..
È esattamente ciò che ci si aspetta dagli stick; che rilascino in modo proporzionato alle esigenze delle piante.
Se così non fosse, assisteresti ad un aumento progressivo della conducibilità proprio per l'accumulo di sostanze.
Quest'ultimo caso potrebbe verificarsi anche laddove la composizione degli stick non fosse adeguata alle esigenze.
Se da te la conducibilità rimane più o meno costante, vuol dire che hai fatto centro [emoji122][emoji122][emoji122]
Tra l'altro, è un ottimo rimedio per surrogare il più articolato PMDD durante brevi periodi di assenza [emoji6]
 
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 13:57
				di matrix5
				cuttlebone ha scritto:matrix5 ha scritto: è normale che la conducibilità non abbia più quell'andamento a dente di sega adesso? il rilascio graduale degli stick nel manado ovviamente va anche in colonna quindi la conducibilità sta rimanendo abbastanza costante senza picchi e senza discese..
È esattamente ciò che ci si aspetta dagli stick; che rilascino in modo proporzionato alle esigenze delle piante.
Se così non fosse, assisteresti ad un aumento progressivo della conducibilità proprio per l'accumulo di sostanze.
Quest'ultimo caso potrebbe verificarsi anche laddove la composizione degli stick non fosse adeguata alle esigenze.
Se da te la conducibilità rimane più o meno costante, vuol dire che hai fatto centro [emoji122][emoji122][emoji122]
Tra l'altro, è un ottimo rimedio per surrogare il più articolato PMDD durante brevi periodi di assenza [emoji6]
 
Io in questi tre mesi sto tanto fuori e ho dovuto trovare un rimedio.. In qualche giorno la conducibilità è aumentata di 10 µS. Non una follia direi che può andare bene.. In caso di ulteriore aumento integro con PMDD per far assimilare ciò che è in eccesso? Il più sarebbe capire cosa sta avanzando  

 
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 14:05
				di darioc
				Se aumenta la conducibilità o nitrati o potassio. Tieni controllati i nitrati e lo saprai. Meglio controllare anche i fosfati.
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 14:11
				di cuttlebone
				matrix5 ha scritto: In qualche giorno la conducibilità è aumentata di 10 µS. Non una follia direi che può andare bene.. 
Commetti un errore comune: valutare il valore della conducibilità in sè. 
Quel valore, di per se, non dice nulla. 
Perché sia interpretabile, va relazionato alla conducibilità della vasca ed al suo variare nel tempo. 
Più che indicare il valore, dai il trend [emoji6]
 
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 15:41
				di matrix5
				cuttlebone ha scritto:matrix5 ha scritto: In qualche giorno la conducibilità è aumentata di 10 µS. Non una follia direi che può andare bene.. 
Commetti un errore comune: valutare il valore della conducibilità in sè. 
Quel valore, di per se, non dice nulla. 
Perché sia interpretabile, va relazionato alla conducibilità della vasca ed al suo variare nel tempo. 
Più che indicare il valore, dai il trend [emoji6]
 
da quando li ho messi è stata tre/quattro giorni a 633 µS/cm e oggi è salita a 643.. devo vedere in un paio di settimane come va però perché li ho messi solo da qualche giorno.. 
darioc ha scritto:Se aumenta la conducibilità o nitrati o potassio. Tieni controllati i nitrati e lo saprai. Meglio controllare anche i fosfati.
i fosfati se non metto gli stick li ho sempre azzerati o quasi (usavo il cito fosforo prima) i nitrati li tengo intorno ai 25 e non si sono ancora mossi da lì..
 
			 
			
					
				stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 16:18
				di cuttlebone
				10 µS sono insignificanti su 643 µS e non è una variazione da considerare. 
Se fra un paio di settimane la conducibilità rimane quella, hai azzeccato [emoji122]
Gli stick servono apposta per fornire azoto e fosforo. 
Se azzecchi le proporzioni, ti mantengono i valori a livelli ottimali [emoji6]
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 17:48
				di Rox
				Mah... non so... è solo una sensazione... 
 
...Però credo che gli stick di Matrix non abbiano fosforo a sufficienza, rispetto alle esigenze dell'acquario.
 
			 
			
					
				Re: stick NPK e manado
				Inviato: 05/04/2015, 17:51
				di cuttlebone
				Matrix, quali stick usi?