Acquario marino berlinese

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Davidepoda
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/12/19, 9:14

Acquario marino berlinese

Messaggio di Davidepoda » 15/12/2019, 9:33

Ciao
Ho un acquario marino già avviato con metodo berlinese (senza sabbia di fondo) da 100 litri, vorrei inserirci una coppia di pesci pagliaccio.
Volevo sapere se per inserirli è necessario avere già un'anemone in acquario :-? .


Grazie e arrivederci

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Acquario marino berlinese

Messaggio di scheccia » 15/12/2019, 15:53

no, da quello che sò faranno simbiosi con quello che trovano... se trovano.
Ps. Foto? :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Acquario marino berlinese

Messaggio di Tommy16 » 15/12/2019, 20:16

Esatto, se gli gira vanno in simbiosi anche con le pompe di movimento. Io però ti posso consigliare, per un fattore estetico, di inserire l' euphyllia flavescens. È un corallo Lps, molto bello, e sembra quasi un anemone. Con un Po di fortuna, neanche tanta, ti andranno in simbiosi con quella e il risultato estetico sarà bellissimo. Questi erano i miei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
FattoreM (17/12/2019, 12:22)

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Acquario marino berlinese

Messaggio di varanial » 15/12/2019, 21:15

Se vuoi seguire un po la natura sarebbe meglio procurargli un anemone. (Le Entacmea non costano molto). Gli altri coralli lps rimangono un po stressati dalle simbiosi con gli Amphiprion

Posted with AF APP

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Acquario marino berlinese

Messaggio di FattoreM » 17/12/2019, 12:22

varanial ha scritto:
15/12/2019, 21:15
(Le Entacmea non costano molto)
Ciao, non è tanto il costo. E' più il mantenimento.
Anche io vorrei prendere due pagliacci, ma leggendo e chiedendo tutti dicono che gli anemoni da principianti sono rischiosi e difficili.
Tommy16 ha scritto:
15/12/2019, 20:16
euphyllia flavescens
Me lo segno :) Grazie!
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Acquario marino berlinese

Messaggio di varanial » 17/12/2019, 14:19

Dopo 16 anni di immersioni subacquee, ti posso solo dire che mai in natura ho visto simbiosi pagliacci + antozoi diversi dagli anemoni. È un mio cruccio ma anche in vasca cerco di rispettare per quanto possibile la Natura.
Ciao e in bocca al lupo per la vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Acquario marino berlinese

Messaggio di FattoreM » 17/12/2019, 14:32

varanial ha scritto:
17/12/2019, 14:19
Dopo 16 anni di immersioni subacquee, ti posso solo dire che mai in natura ho visto simbiosi pagliacci + antozoi diversi dagli anemoni.
Non te la prendere. Il mio era solo un chiedere :) Non solo ti credo e so benissimo della simbiosi Pagliacci+Anemoni. Per questo non ho due pagliacci, perché mi dicevano che gli anemoni sono più difficili per i neofiti da mantenere. Ho letto che morendo l'anemone può seriamente inquinare la vasca, ma mi chiedo (oltre ovviamente al non volere che muoia l'animale in vasca), se in caso di simbiosi con i pagliacci, accorfendosi in tempo della morte dell'anemone e quindi un limitato rischio di inquinamento della vasca, se i pagliacci accettano un cambio di anemone oppure diventa difficoltoso.
Grazie mille
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Acquario marino berlinese

Messaggio di varanial » 17/12/2019, 14:48

Si si tranquillo, non me la prendo :-bd
Dopo essersi ambientate e trovato il posto in vasca a loro più consono (luce e corrente), le Entacmea sono resistenti. È pur vero che se muoiono rilasciano sostanze dannose, almeno così dicono( a me non è mai successo). Ed è altrettanto vero che il marino necessita di una cura maggiore di una vasca di dolce. Se poni le giuste cure dará sicure soddisfazioni :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti