Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mimmo

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 19/03/15, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Appula (BA)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte 2mm
- Flora: Echinodorus myriophillum
Hydrocotyle
Egeria densa (così sembra)
- Fauna: 2 P. scalare
2 tetra nero
1 cardinale
1 pulitore generale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mimmo » 06/04/2015, 12:41
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda, come mai la mia myriophillum sta bene solo nella parte superiore mentre nel basso marcisce fino a spezzarsi del tutto?Vasca 80lt netti con 2 t5 osram da 24 watt 6500 kelvin con riflettori, valori dell' acqua sono:
pH 6
KH 4
GH 8
NO2- 0
NO3- 75
PO43- 0, 75
Conducibilità 760ms
Temperatura 26 gradi
mimmo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/04/2015, 13:37
IL Myriophyllum è maschile [emoji6]
Sei un po' basso di fosforo...che forse non ti fa assorbire i nitrati.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
mimmo

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 19/03/15, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Appula (BA)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte 2mm
- Flora: Echinodorus myriophillum
Hydrocotyle
Egeria densa (così sembra)
- Fauna: 2 P. scalare
2 tetra nero
1 cardinale
1 pulitore generale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mimmo » 06/04/2015, 15:00
E per aumentare solo i PO43- basta introdurre il Cifo fosforo?
mimmo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/04/2015, 15:09
mimmo ha scritto:E per aumentare solo i PO43- basta introdurre il Cifo fosforo?
Esatto.. Ma dosalo con cautela,a gocce..é molto concentrato..

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
mimmo

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 19/03/15, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Appula (BA)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte 2mm
- Flora: Echinodorus myriophillum
Hydrocotyle
Egeria densa (così sembra)
- Fauna: 2 P. scalare
2 tetra nero
1 cardinale
1 pulitore generale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mimmo » 06/04/2015, 15:23
Ok grazie
mimmo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/04/2015, 15:26
Mimmo.. Un consiglio.. Compila il più possibile il tuo profilo così sarà più facile aiutarti senza diverti chiedere ogni volta tutto

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
mimmo

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 19/03/15, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Appula (BA)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte 2mm
- Flora: Echinodorus myriophillum
Hydrocotyle
Egeria densa (così sembra)
- Fauna: 2 P. scalare
2 tetra nero
1 cardinale
1 pulitore generale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mimmo » 06/04/2015, 22:30
E se ci mettessi un sassolino Cifo sotto le sue radici visto che il mio fondo è inerte?
mimmo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/04/2015, 22:35
Il Myriophyllum si alimenta dall'acqua...
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
mimmo

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 19/03/15, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Appula (BA)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte 2mm
- Flora: Echinodorus myriophillum
Hydrocotyle
Egeria densa (così sembra)
- Fauna: 2 P. scalare
2 tetra nero
1 cardinale
1 pulitore generale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mimmo » 06/04/2015, 22:40
E allora lo metto nel vano filtro?
mimmo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/04/2015, 22:48
Attento solo che i sassolini non contengono solo fosforo ma anche, sia pure in quantità minori, anche azoto e potassio.
Tienine conto quando fertilizzi col PMDD.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti