Pagina 1 di 1

piante rossi

Inviato: 16/12/2019, 17:09
di battagliero
Buongiorno a tutti,
sotto consiglio di @Matty per non intasare altro topic ne apro uno nuovo.
Nel mio acquario in cui ci sono pesci rossi ho la seguente flora:
1) vallisneria sia gigantea che spiralis ( non so distinguarle molto bene quindi non so se qualcuna è venuta a mancare o ci sono tutte e 2)
2) 6/7 gambi di egeria ( non cresce, mi fa solo tantissimi filamenti ma non si moltiplica e questo mi da un nervoso, ma sto cercando di capire il motivo)
3) 2 piantine di anubias
La mia idea era quella di aumentare la presenza della flora in quanto ho un carico organico importante ( non riesco a far scendere i nitrati sotto i 50) ma la domanda è con quali piante?
Ho letto in un altro topic la pothos, questa deve essere totalmente dentro l'acqua o le foglie devono essere fuori?
pensavo di inserire la pistia o la lemna minor ma la domanda che mi pongo e per cui indugio di comprarla è che possa togliere luce alle piante sottostanti ed io non ho una luce potentissima ( T8 da 25W).

piante rossi

Inviato: 16/12/2019, 17:25
di Certcertsin
Pothos solo le radici in acqua il resto fuori.se lo prendi in vaso lava bene bene le radici se rubi una talea da qualche parte la metti in un bicchiere pieno d acqua e quando avrà fatto le radici la metti in vasca . la Pistia va anche molto bene per il discorso luce basta delimitarla in una zona della vasca con un tubo galleggiante che fa da barriera.

piante rossi

Inviato: 16/12/2019, 17:26
di Matty03
Ciao @battagliero :)
Con i pesci rossi purtroppo é un terno al lotto :-??
Potresti provare con postia e ceratophyllum, peró ho letto di casi di pesci rossi che mangiano anche queste piante.
Ottimo il photos, con gli inquinanti ti aiuterà parecchio :-bd
Radici in acqua e foglie in emersione ;)

piante rossi

Inviato: 16/12/2019, 17:34
di battagliero
Certcertsin ha scritto:
16/12/2019, 17:25
la Pistia va anche molto bene per il discorso luce basta delimitarla in una zona della vasca con un tubo galleggiante che fa da barriera.
Grazie per l'idea del tubo. sulla lemna minor invece? il dubbio è che la pistia diventi semplicemente insalata e non riesca a svolgere la funzione per cui è stata acquistata
Certcertsin ha scritto:
16/12/2019, 17:25
Pothos solo le radici in acqua il resto fuori
dovrei prendere un rialzo in quanto l'acquario è " abbastanza alto"
Certcertsin ha scritto:
16/12/2019, 17:25
talea da qualche parte la metti in un bicchiere pieno d acqua e quando avrà fatto le radici la metti in vasca
potrei immergerla del tutto? e secondo, una volta immersa la devo legare da qualche parte per non farla spostare dai pesci rossi?
Matty03 ha scritto:
16/12/2019, 17:26
Potresti provare con postia e ceratophyllum
Non vi è alleopatia con egeria?

piante rossi

Inviato: 16/12/2019, 17:44
di Matty03
In effetti si :-?
Con i pesci rossi peró in genere si effettuano dei cambi d'acqua, quindi l'effetto allelopatico é molto ridotto