Pagina 1 di 14

Guppy malata

Inviato: 17/12/2019, 10:01
di Elisotta
credo che questa Guppy abbia qualcosa. idee?


da un paio di giorni è così. ieri sera hanno mangiato vivo, naupli di artemia.
anche lei è andata a mangiare, ma non so se ha sputato oppure no.
ieri qualche pesce si fiondava sul ghiaietto per grattarsi credo ma oggi non ho notato altri movimenti strani.

da notare le feci bianchine.

Guppy malata

Inviato: 17/12/2019, 14:39
di MattiaMenicali
Di parassiti intestinali non ne so molto ma dalle feci potrebbero essere.Nuoto ondulnte e sfregamento sugli arredi sono sintomo di parassiti cutanei.Noti altri segni come code a spillo o chiuse o pallini bianchi sulle squame?nel primo caso si potrebbe trattare di Gyrodactylus nel secondo di ictio.Se non noti code a spillo potrebbero essere affetti da parassiti cutanei come costia o trichodina :-?

Guppy malata

Inviato: 17/12/2019, 14:45
di Matty03
Ciao @Elisotta :)
Oltre a quanto detto da @MattiaMenicali, avresti modo di vedere se mangia e sputa? :)

Guppy malata

Inviato: 17/12/2019, 23:24
di Elisotta
no code a spillo. no puntini.
non mi sembra sputi. sono venuti tutti a mangiare velocemente e lei pure. ogni tanto gironzola per poi tornare ancora li nel solito punto a pelo del fondo. ogni tanto ondeggia nel modo che si vede nel video e arriccia le labbra ogni tanto.

Guppy malata

Inviato: 18/12/2019, 0:12
di MattiaMenicali
Potrebbero essere affetti da trichodina come da costia o chilodonella e in questo caso io prenderei tutti i poecilidi compresi i minuscoli avannotti e farei un trattamento in una vaschetta a parte con acqua della stessa temperatura del tuo acquario e stessi valori.15 g/litro per 30 minuti.E' un trattamento che non è risolutivo contro tutti questi parassiti al primo colpo quindi direi di ripetere 2/3 volte al giorno.Personalmente mi procurerei una vasca dove tenere i pesci in quarantena per 3 giorni in modo da lasciare i parassiti(ciliati) a morire nel tuo acquario non avendo ospiti ai quali ancorarsi e aggiungerei in questa 8 grammi al litro di sale per eliminare comunque i parassiti che a concentrazioni cosi di sale può debellare i responsabili nel giro di 3 settimane.Ora sperando di non essere "sfigati" nel caso in cui questi svilupperebbero una resistenza al sale,questa è per me la cura più semplice.Se poi si preferisce si può optare per medicinali o sostanze mirati appositamente.

Guppy malata

Inviato: 18/12/2019, 0:51
di Giojimbo
Posso azzardare un'ipotesi, lo so è una cretinata, però........ E' una femmina e mi sembra anche incinta. Sul retro non ha la classica macchia nera, ma essendo albina, la macchia è rosa.
Secondo me si sta semplicemente preparando a partorire. Lo so sembra una cavolata, però nei miei acquari, femmine di Guppy in procinto di partorire che si comportano così. In maniera del tutto impropria io li chiamavo dolori di parto. Stavano sul fondo della sala parto, boccheggianti (doloranti). Dopo qualche giorno partorivano e ritornavano perfette.

Guppy malata

Inviato: 18/12/2019, 6:15
di Matty03
MattiaMenicali ha scritto:
18/12/2019, 0:12
Potrebbero essere affetti da trichodina come da costia o chilodonella e in questo caso io prenderei tutti i poecilidi compresi i minuscoli avannotti e farei un trattamento in una vaschetta a parte con acqua della stessa temperatura del tuo acquario e stessi valori.15 g/litro per 30 minuti.E' un trattamento che non è risolutivo contro tutti questi parassiti al primo colpo quindi direi di ripetere 2/3 volte al giorno.Personalmente mi procurerei una vasca dove tenere i pesci in quarantena per 3 giorni in modo da lasciare i parassiti(ciliati) a morire nel tuo acquario non avendo ospiti ai quali ancorarsi e aggiungerei in questa 8 grammi al litro di sale per eliminare comunque i parassiti che a concentrazioni cosi di sale può debellare i responsabili nel giro di 3 settimane.Ora sperando di non essere "sfigati" nel caso in cui questi svilupperebbero una resistenza al sale,questa è per me la cura più semplice.Se poi si preferisce si può optare per medicinali o sostanze mirati appositamente.
:-? :-? :-?
Anche io userei il sale, ma con trattamento diverso.
Partirei isolando quella guppyna, 3g/l(per i parassiti esterni in genere bastano) ,bagno prolungato 24h/24 per alcuni giorni.
Il sale scioglilo prima in un bicchiere e poi versalo molto gradualmente in modo da non creare sbalzi
Cambi del 30% giornalieri sifonando molto bene il fondo e reintegrando il sale tolto :)
Temperatura 29°,aeratore
Al momento isolarei solo la guppyna :)
Giojimbo ha scritto:
18/12/2019, 0:51
Posso azzardare un'ipotesi, lo so è una cretinata, però........ E' una femmina e mi sembra anche incinta. Sul retro non ha la classica macchia nera, ma essendo albina, la macchia è rosa.
Secondo me si sta semplicemente preparando a partorire. Lo so sembra una cavolata, però nei miei acquari, femmine di Guppy in procinto di partorire che si comportano così. In maniera del tutto impropria io li chiamavo dolori di parto. Stavano sul fondo della sala parto, boccheggianti (doloranti). Dopo qualche giorno partorivano e ritornavano perfette.
L'ondeggio peró non mi piace molto :(
Lei ha avuto gia casi di malattie, quindi non aspetterei altro tempo per iniziare con il sale

Guppy malata

Inviato: 18/12/2019, 9:31
di Elisotta
flagellati no?

aggiorno ora con una foto.

Guppy malata

Inviato: 18/12/2019, 10:57
di Giojimbo
Matty03 ha scritto:
18/12/2019, 6:15
L'ondeggio peró non mi piace molto
Lei ha avuto gia casi di malattie, quindi non aspetterei altro tempo per iniziare con il sale
Aahhh ok non sapevo avesse avuto giá altri problemi di malattie. Scusate. :ymblushing:

Guppy malata

Inviato: 18/12/2019, 11:06
di Matty03
Giojimbo ha scritto:
18/12/2019, 10:57
Scusate
Nessun problema ;)
Il bello dei forum é poter esprimere liberamente la propria idea :-bd