Pagina 1 di 5
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 17/12/2019, 20:36
di Dario80
Salve
Mi sono accorto che l’erogazione di CO2 si è fermata ma se svito la valvola sento l’aria che esce dalla bombola... inoltre il diffusore si è riempito di aria, mentre prima ce n’era solo un po’ in cima, e per finire vedo una leggerissima, microscopica ma costante fuoriuscita di aria da un lato del diffusore, che dovrebbe essere sigillato.
Cosa posso fare per capire dov’è il problema e risolverlo? Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Aggiungo che se giro la brucola non c’è variazione di erogazione, non esce niente. Anche se apro al massimo non esce niente, però ripeto se svito la valvola esce aria, la bombola è piena
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 17/12/2019, 21:54
di Pat64
Ciao @
Dario80,
purtroppo è successo anche a me e a un'altro mio amico.
Praticamente il setto poroso, dopo (molti) mesi di utilizzo, tende a staccarsi dalla campana e questo provoca il difetto che hai notato e, di fatto, l'inefficienza del diffusore.
Dovresti estrarre l'atomizzatore dalla vasca, dato che ci sei lasciare a mollo per una mezz'ora (o più) il setto poroso in acqua ossigenata cosicché venga liberato da eventuali formazioni algali e risigillare il corpo con il setto poroso con un filo di Attack, meglio se quello più elastico.
Nel mentre puoi lasciare il tubicino della CO
2 in vasca e così eviterai una nuova ritaratura e/o che l'acqua ti entri nel tubicino.
Purtroppo, pur essendo il Pro Green un ottimo dispositivo, ha questo "difetto"...
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 17/12/2019, 22:10
di Eurogae
Pat64 ha scritto: ↑17/12/2019, 21:54
Purtroppo, pur essendo il Pro Green un ottimo dispositivo, ha questo "difetto"
Questo accade ancora con la versione vecchia del diffusore, mentre con la nuova versione è stato eliminato questo difetto

Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 17/12/2019, 22:15
di Pat64
Eurogae ha scritto: ↑17/12/2019, 22:10
Pat64 ha scritto: ↑17/12/2019, 21:54
Purtroppo, pur essendo il Pro Green un ottimo dispositivo, ha questo "difetto"
Questo accade ancora con la versione vecchia del diffusore, mentre con la nuova versione è stato eliminato questo difetto
Ottimo!!! Nel mentre, per evitare pH ballerino e tante altre rogne dovute all'interruzione di erogazione di CO
2, mi sono dotato di un secondo atomizzatore. Tanto quello che ho in vasca e acquistato lo scorso luglio prima o poi farà la stessa fine del precedente. Per certo non è stata la scelta più economica....
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 17/12/2019, 22:21
di Eurogae
Pat64 ha scritto: ↑17/12/2019, 22:15
Per certo non è stata la scelta più economic
Infatti Askoll ha provveduto ad ottimizzare il diffusore proprio per i tanti feedback negativi in termini di durata.
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 17/12/2019, 22:51
di Dario80
Ho comprato il tutto un anno e mezzo fa, ho usato la bombola da 500 e tutto filava liscio. Poi una volta finita ho messo la bombola da 1200 e già li vedevo una differenza di erogazione, più problematica...
Ho provato ad aprire il diffusore per pulirlo ma non si apre, è durissimo. In più ho lasciato il tubo in vasca ma... non esce niente... come mai?
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 18/12/2019, 9:43
di Bradcar
Dario80 ha scritto: ↑17/12/2019, 22:51
Ho comprato il tutto un anno e mezzo fa, ho usato la bombola da 500 e tutto filava liscio. Poi una volta finita ho messo la bombola da 1200 e già li vedevo una differenza di erogazione, più problematica...
Ho provato ad aprire il diffusore per pulirlo ma non si apre, è durissimo. In più ho lasciato il tubo in vasca ma... non esce niente... come mai?
Mi fai una foto del diffusore ? In realtà quelli nuovo non si svita è siliconato . Quindi devi verificare se pulendolo bene - io lo lascio in ammollo in varichina per 1 ora e poi lo risciacquo bene sia fuori che dentro con una siringa - riprende l’erogazione normale .
Anche a me è successo che si staccasse lateralmente ed uscivano bollicine nella filettatura ; me lo hanno restituito in garanzia che è di 2 anni
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 18/12/2019, 11:57
di Dario80
@
Bradcar ho acido cloridrico, posso usare questo o meglio la varichina?
Si in effetti credo sia sigillato
Perchè dal tubo non esce niente? Eppure la bombola sembra piena... non è possibile che sia otturata la valvola?
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 18/12/2019, 14:50
di Pat64
@
Dario80,
a vederlo così è uguale al mio. Se "sfiatava" di lato il problema è quello menzionato.
Per aprirlo bisogna fare un po' di forza. Non ha una ghiera, è solo a pressione.
Il mio è durato un paio di anni....
Askoll pro green fermo, aiuto
Inviato: 18/12/2019, 17:17
di Dario80
Non c’è modo di aprirlo, non si muove.
Ho immerso il diffusore in candeggina densa, vediamo cosa succede.
Però perchè non esce niente dal tubo? La valvola è aperta... e se premo sulla bombola sfiata, c’è aria...
È possibile ci sia un malfunzionamento nella valvola?