Fertilizziamo insieme il mio 50 litri
Inviato: 18/12/2019, 11:28
Salve a tutti 
Come avevo già accennato su altri topic apro un'altra discussione per ricevere dei pareri riguardo la gestione del mio 50 litri
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 40912.html
Premetto che questo è l'acquario che mi sta dando meno problemi di tutti, soprattutto dopo aver cambiato plafoniera la Marsilea è diventata splendida ed anche il Flame moss è stupendo
nonostante sia stato "attaccato" dalla Riccia arrivata in acquario clandestinamente 
L'unica rogna è la Pothos
Al primo tentativo di adattamento era partita come un missile! Radici fatte dopo pochi giorni, tutte le foglie sane, erano cresciute fino a toccare per terra
ed è stato in quel punto che ho dovuto per forza portarle.
Ho reciso dei bei steli e li ho rimessi in acqua (al tempo non sapevo che sarebbe stato meglio lasciare i gambi recisi fuori dall'acqua per qualche giorno per evitare il rilascio di sostanze velenose in acquario ma non ci sono stati problemi, quindi
), hanno radici dopo poco come quelli vecchi e tutto stava filando liscio 
Dopo un periodo di crescita si sono tutte bloccate
Le radici continuano a crescere ma le foglie sono pallide, deboli e in alcuni punti bruciate
inoltre si è presentata pure la cocciniglia che sta colpendo le foglie più giovani ma anche le più sane
Perdonate i riflessi
ma con altre due vasche vicine e i LED che illuminano le piante da interno (si, lo so, sono un caso disperato
) fare delle foto decenti è un'impresa 
Passiamo ai valori
Dominica scorsa ho cambiato 15 litri, non faccio cambi programmati, solo quando servono
Inoltre non so se si capisce ma questa è una vasca a bassa manutenzione
Serve assolutamente ferro, sto aspettando un poco visto che ho aggiunto fosforo recentemente, lo aggiungo domani 
Magnesio non dovrebbe mancare
Col GH a 11 non credo sia carente, anzi.
Anche il potassio comincia a mancare
La conducibilità è calata proprio dopo il cambio (Ricordo che la conducibilità è misurata in ppm!!! ), che sia il caso di dare prima priorità al potassio e poi settimana prossima ferro? 
Non uso stick fertilizzanti, l'ultima volta mi è partita la conducibilità alle stelle
Secondo voi quale carenza ha colpito le Pothos? Non l'ho precisato prima ma le foglie bruciacchiate non sono, almeno non tutte, sotto il fascio diretto dei LED, quindi escludo la troppa luce.
Che altro?
Penso di aver detto tutto 
Grazie a tutti in anticipo

Come avevo già accennato su altri topic apro un'altra discussione per ricevere dei pareri riguardo la gestione del mio 50 litri

Come illuminazione mi sono costruito questa plafoniera LED ancora tempo fa e mi trovo molto beneFerplast 50l
Fauna: Poecilia reticulata
Flora: Cryptocoryne Parva, Marsilea Hirsuta, Flame moss, Photos Aurea, Riccia fluitans
Valori
15/12/19-> EC: 243, NO3-: 30, PO43-: 0.2, pH: 7, KH: 7, GH: 11, CO2: 25, fe: 0, Temp: 24,
06/12/19-> EC: 275, NO3-: 40, PO43-: 0.5, pH: 7, KH: 7, GH: 11, CO2: 25, fe: 0.1, Temp: 24,
23/11/19-> EC: 270, NO3-: 30, PO43-: 2, pH: 7.2, KH: 7, GH: 10, CO2: 16, fe: 0, Temp: 24,
17/11/19-> EC: 266, NO3-: 50, PO43-: 0.25, pH: 7.3, KH: 7, GH: 12, CO2: 13, fe: 0, Temp: 24,
Fertilizzazione
15/12/19-> PO43-: 0.18,
01/12/19-> Micro: 2,
24/11/19-> Mg: 3,
06/11/19-> Fe: 5,

Premetto che questo è l'acquario che mi sta dando meno problemi di tutti, soprattutto dopo aver cambiato plafoniera la Marsilea è diventata splendida ed anche il Flame moss è stupendo


L'unica rogna è la Pothos


Ho reciso dei bei steli e li ho rimessi in acqua (al tempo non sapevo che sarebbe stato meglio lasciare i gambi recisi fuori dall'acqua per qualche giorno per evitare il rilascio di sostanze velenose in acquario ma non ci sono stati problemi, quindi


Dopo un periodo di crescita si sono tutte bloccate






Passiamo ai valori






Magnesio non dovrebbe mancare

Anche il potassio comincia a mancare


Non uso stick fertilizzanti, l'ultima volta mi è partita la conducibilità alle stelle

Secondo voi quale carenza ha colpito le Pothos? Non l'ho precisato prima ma le foglie bruciacchiate non sono, almeno non tutte, sotto il fascio diretto dei LED, quindi escludo la troppa luce.
Che altro?


Grazie a tutti in anticipo
