Pagina 1 di 2

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 19/12/2019, 15:19
di Stillicidio
Ciao ragazzi vi scrivo perché nel mio stagno (500litri) è successo un fenomeno paranormale, o perlomeno ciò che agli occhi di un profano in chimica quale sono sembra tale.
La prendo alla larga quindi mettetevi comodi che oggi mi va di chiacchierare.
L'anno scorso in pieno inverno ho avuto una grande moria di pesci, solo il carassio di 20cm è riuscito a scamparla. In quel periodo ero molto occupato e se non vado errando avevo anche la febbre, fatto sta che non ho misurato nessun valore. Con l'avvento del caldo poi il laghetto si è riempito di cerato myrio pistia ninfee ecc.. Insomma i pesci, (ovvero il superstite e la pesciolina rossa aggiunta che poi si è rivelata essere un'ottima mamma data la quantità di figli che ha fatto) a momenti manco si vedevano.
Logicamente perché mai con queste condizioni della flora dovrei preoccuparmi di controllare la situazione dei composti azotati.
A novembre per prevenire un carico organico elevato ho fatto la solita pulizia autunnale togliendo tutte le piante che stavano iniziando a perire.
Adesso con il ritorno del freddo e con il ricordo di quel che fu, un po' di paura mi ha assalito tant'è che ho comprato qualche test.
Prelevo un campione in superficie.
NH3=0mg/l
NO2-=5mg/l
NO3-=100mg/l
Panico.
Vado subito a togliere gran parte dell'acqua nello stagno, arrivato a metà mi riempo una tanica e me la porto a casa, visto mai, gli acquari hanno nitrati a zero, magari la utilizzo per ferrilizzare.
Spinto dalla curiosità rifaccio il test con l'acqua della tanica
NH3=0mg/l
NO2-=0mg/l
NO3-=0mg/l
Che stregoneria è mai questa.
L'unica cosa che mi viene in mente è che gli inquinanti forse col freddo si vadano ad accumulare, come da titolo, sulla superficie.
Vi prego datemi delle delucidazioni altrimenti do di matto.
:-

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 20/12/2019, 20:54
di cicerchia80
Guarda....la cosa più probabile è un falso test
Non credo tu abbia prelevato l'acqua con un sondino

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 20/12/2019, 22:46
di Stillicidio
Ho i reagenti della sera non scaduti e non mi hanno dato mai problemi tant'è che nell'acqua del rubinetto segnano 0 mentre nella bottiglia di nitrato di potassio con cui fertilizzo mi dà oltre 100.

Attualmente l'acqua nello stagno ce n'è solo per metà. Mentre prima la zona più calda era quella inferiore data la maggior densità, ora essendoci rimasti 40 cm d'acqua il fondo è più freddo rispetto alla superficie. E guarda un po', ho rifatto i test e mi danno nitrati alle stelle sul fondo (prelevati con siringa) e 0 in superficie. Insomma il contrario rispetto a prima.

La mia teoria riguardo ai nitrati è che si concentrino dove la temperatura è minore, seppur di soli 3°C. È in qualche modo possibile?

Se la risposta è no sembra che sti test me stanno a perculà. E poi tanto ci sarà una ragione alla moria dell'anno scorso.

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 20/12/2019, 22:58
di cicerchia80
Ti rispondo meglio più tardi
Solo una domanda
Hai fatto il test alla bottiglia di NK?
Quindi 250 g in un litro di acqua?

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 20/12/2019, 23:21
di Stillicidio
Sì, mi serviva un'acqua dove sapevo per certo della presenza dei nitrati.

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 24/12/2019, 19:25
di lucazio00
Dato che è uno stagno presumo che l'acqua sia stagnante e che nel fondo i nitrati si stanno decomponendo ad azoto gassoso grazie ai batteri denitrificanti, quindi i nitrati migrano dalla superficie fino al fondo per essere convertiti ad azoto gassoso!

Al limite ripeti il test nello stesso modo, magari con un test differente a reagenti liquidi...come quello della Sera o JBL

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 06/01/2020, 19:00
di Stillicidio
@lucazio00 I test che ho eseguito sono a reagenti della sera e, come ho spiegato sopra, ho la certezza che siano funzionanti. La cosa che mi fa strano è che in un primo momento NO3- e NO2- erano alti in superficie ma non sul fondo, mentre una volta rimossa metà dell'acqua del laghetto si è verificato il contrario, alti sul fondo e assenti in superficie.
Com'è possibile?
E poi non è che mi potresti gentilmente spiegare questa cosa dell'azoto gassoso..😅

PS: stavo notando proprio l'altro giorno come anche quest'anno molti degli avannotti siano stati decimati. 😰

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 07/01/2020, 0:05
di nicolatc
Forse la temperatura troppo fredda influenza il test. Dopo quanto tempo fai il test?
Stillicidio ha scritto:
20/12/2019, 22:46
ho rifatto i test e mi danno nitrati alle stelle sul fondo (prelevati con siringa) e 0 in superficie. Insomma il contrario rispetto a prima.
Rifai i 2 test, ma misurando i 2 campioni sia subito che dopo un'ora ( alla temperatura di casa).

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 05/03/2020, 16:22
di lauretta
Stillicidio ha scritto:
19/12/2019, 15:19
L'anno scorso in pieno inverno ho avuto una grande moria di pesci
Quant'è l'altezza della colonna d'acqua dello stagno? :)

Nitrati si accumulano solo in superficie?

Inviato: 05/03/2020, 22:02
di Stillicidio
80cm, il tutto senza filtro, mi ero dimenticato di dirlo.