Pagina 1 di 2

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 19/12/2019, 22:13
di Lorenzo1988
Salve a tutti,
Vorrei cominciare il protocollo PMDD ma non trovo nessun prodotto che consigliate voi per il vostro metodo di fertilizzazione.
Potrei cominciare, adattando dosi, con fertilizzanti cifo, magnesio, potassio, ferro, azoto e fosforo? ( solo questi sono i prodotti che trovo su ebay, che spediscono nel regno unito ).
Voi avete esperienze ?
Potrei usarli per dosare ogni elemento singolarmente in acquario?
Grazie ancora per tutti gli aiuti passato e futuri :D

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 19/12/2019, 22:44
di Pisu
Ciao :)
Diciamo che non sarebbe il protocollo pmdd... è stato creato con quei prodotti per dei motivi.
Si possono usare? Sì, con le dovute attenzioni del caso. Sono più comodi? Secondo me no, per vari motivi.
In ogni caso mancherebbe un pezzo, l'integratore di microelementi, che è il rinverdente. Anche lui si può rimpiazzare con un prodotto commerciale, ma anche lì bisogna addottare i dovuti accorgimenti.
Si può fare tutto, ma la complessità, soprattutto sui dosaggi, aumenta...
E aggiungo che è anche più difficoltoso per noi darti una mano.

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 11:01
di Lorenzo1988
Grazie @Pisu, quindi mi conviene aspettare di tornare in italia in vacanza e sperare di avere più fortuna li. Il problema è che nemmeno su internet trovo i prodotti giusti, e quando sono giusti non spediscono nel regno unito.

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 11:28
di Pisu
Vedi tu, altrimenti ti puoi affidare a una linea commerciale :)
Però mi sembra strano, visto che gran parte dei prodotti che ho comprato su internet arrivano proprio dal Regno Unito :))
Cosa non trovi di preciso?
Possiamo vedere come rimediare.
Ad esempio, il Profito Easy Life può sostituire il rinverdente, usato assieme magari al ferro potenziato

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 11:43
di Lorenzo1988
Praticamente qui in scozia non sto trovando nei vivai o centri per il giardinaggio nessun prodotto a singoli elementi macro, o micro ma solo carine composizioni che variano a seconda della pianta, dagli agrumi alle azalee fino ai pomodori... ( ce molto altro ) ma non ho trovato ne prodotti come il cico fosforo/azoto né rinverdente domestico con i soli micro.

Forse sono scemo io :-??

Quindi sarei costretto a comprare fertilizzanti da giardino da rivenditori italiani, o da ebay.it e sperare ogni volta che spediscono fin qui in scozia( quasi nessuno spedisce qui su ).

Sono disponibile a spendere qualche euro in più se posso ottenere un protocollo che aiuti davvero nella gestione delle piante, ( poiché adoro molto i plantacquari, ne ho diverse ).

Ho usato per diverso tempo il protocollo della tropica, ma alla fine gradualmente aumenta la EC e mi costringe a fare cambi frequenti, stressando i barbus ciliegia, ( o come si chiamano ).

Su internet ho trovato un rivenditore che vende tutti gli elementi specifici della Cifo.
Sono questi
Screenshot_20191220-103939_4070869875856853650.jpg
Screenshot_20191220-103948_7210169934943017988.jpg
tu hai già detto che avrei problemi di dosi, e diventera problematico anche qualunque eventuale aiuto perché risulterebbe in un protocollo differente, e capisco il perché ha concentrazioni differenti e forse anche proporzione differenti di elementi nel magnesio, per non parlare del ferro che non va bene ( credo ).

Non so che fare ~x( scusate per lo sfogo

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 11:52
di Pisu
Tranquillo :D
Allora, Cifo fosforo e Cifo azoto sicuramente sì, con qualsiasi protocollo vanno sempre bene.
Come ferro ce la caviamo sempre col Cifo.
Rinverdente Easy Life Profito.
Il sale inglese o solfato di magnesio l'ho preso nel Regno Unito così come tanti altri sali, sono preparati da chimica, secondo me li trovi.
Il nitrato di potassio è già più una cosa agricola... ma potresti trovare anche lui secondo me.
Protocollo fatto :-B

Se non trovi qualche elemento lo puoi sostituire con la linea della Easy Life ma anche lei tende a farti accumulare solfati, quindi più ne usi e più sei dipendente dai cambi

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 14:09
di Lorenzo1988
Ho trovato dei prodotti che mi sembrano appropriati, ma non ne sono sicuro, sono potassio, magnesio e rinverdente ma in polvere, allego le foto
Screenshot_20191220-130634_8573866378920005546.jpg
Screenshot_20191220-124414_8176865374113471051.jpg
Screenshot_20191220-095807_2803316317264401118.jpg
possono andare bene? , grazie ancora

Aggiunto dopo 55 secondi:
Anche se non sono convinto del rinverdente mi costerebbe quasi 40 euro

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 14:18
di Pisu
Il secondo va benissimo :-bd
Il primo è solfato di potassio, potrebbe andare bene ma aggiungi ancora solfati, diciamo che è come i commerciali ma ti costa meno.
Il terzo non saprei dirti come va come composizione, ti chiamo @Marta per vedere cosa ne pensa

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 20/12/2019, 23:38
di Marta
Ecchime, ragazzi! :D
@Lorenzo1988 per il rinverdente in polvere, te lo sconsiglio. Purtroppo non riesco a vedere la composizione.. ma la presenza di rame un po' mi impensierisce (bisognerebbe vedere le percentuali dei vari elementi).
Inoltre è davvero tanto (ti basterebbe per due o tre vite) e il costo troppo alto, alla fine.

Secondo me potresti andare bene o con il Profito, come già consigliato, oppure andando su prodotti di livello superiori (più cari, però) anche se sempre commerciali, come ad esempio Trace seachem e Alxyon PhytaGen M1 o M2

Dipende anche da che vasca hai, se spinta o meno..se hai piante esigenti o meno.
Perché non ci parli della tua vasca, magari accompagnando con qualche foto? :)

Posso seguire il protocollo PMDD con la linea di fertilizzanti della Cifo?

Inviato: 27/12/2019, 17:46
di Lorenzo1988
Raga, scusatemi tantissimo per la risposta tardiva, ma sono stato fuori casa, e sono rientrato da poco dal Natale.

Parlando della mia vasca, lei è un tentativo rozzo di creare un plantacquario, è una vasca di poco più di cento litri netti, con fondo inerte, sabbia scura non troppo fine, allestita con pietre seryou ( o come si chiamano [ che sto odiando ho scoperto sono calcaree ] ).

Ci sono molte piante, forse troppe O:-) , ma mi piacciono tanto, provo a fare un elenco completo,

Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Rotala wallichii
Rotala indica
Lobelia cardinalis mini
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Montecarlo
µS. Umbrosum
Ludwigia sp. Mini super red
Altenanthera reiniki mini
Altenanthera reiniki rosanervig
Lisimachia nummullarea
Lisimachia nummullarea aurea
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
2 Anubias nana bonsai su roccia

Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
Per ora fertilizzo con un all-in-one della TNC , ferro della easy life, e tabs easy life.
Il fertilizzante TNC sta creando problemi, ora per esempio sono tornato dal italia, e niente l acquario va bene, però i valori sono diventati altissimi a causa del fertilizzante.

pH. 7.6 ( colpa delle pietre ?)
PO 1-2
Ammonia <0.25
NO2- 0
NO3- 50
KH 10
GH 12
EC 630

Non mi spiego KH e GH , può essere che le pietre stanno rilasciando calcare ? ( domanda off topic scusate )
20191227165201.jpg
20191227165236.jpg
scusate le foto con il cellulare.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
P_20191227_165335_7917088430367005807.jpg