Pagina 1 di 3
consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 07/04/2015, 14:39
di matrix5
Ciao a tutti! ho intenzione di allestire una piccola vasca (una wave box cosmos river da 34 lt lordi con 20W di luce) come vasca di supporto e tenerci dentro 6 galaxy nei momenti in cui non mi serve per altro.
La mia intenzione era, dato che non è una vasca principale, non erogare CO
2 quindi mettere delle piante poco esigenti, magari legni con muschi, microsorum e Cryptocoryne parva (che prenderei dall'asiatico che ho già) e poi..... non ho idee!
Nella vasca grossa ho anche il pogostemon helferi ma già ha fatto fatica con CO
2, PMDD e luce non so se riuscirei a tenerlo nella vaschetta..! Ho anche della sagittaria subulata potrei metterne un ciuffetto.. Tutte queste piante però non mi aiuterebbero molto nell'abbassamento del carico organico direi (potrei doverci mettere qualche avannotto ogni tanto).. Avete consigli su cosa mettere che mi aiuti a smaltire i residui organici e stia bene in una vaschetta del genere? Le galleggianti non vorrei che in poco tempo mi coprissero la superficie impedendo il passaggio della luce..!
Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 7:50
di GiuseppeA
Qualche stelo di Egeria densa non farebbe male..magari anche galleggiante

Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 9:14
di matrix5
GiuseppeA ha scritto:Qualche stelo di Egeria densa non farebbe male..magari anche galleggiante

Ok grazie per il consiglio! Effettivamente messa galleggiante non avrebbe il problema della CO
2!
Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 9:41
di cuttlebone
Perché porti dei limiti?
La Bacopa caroliniana, l'Hygrophila polisperma Rosanerving, l'Heteranthera zosterifolia e l'Egeria crescono una bellezza anche nel caridinaio low cost, senza CO2.
Ormai sono un paio di mesi che ci tengo anche l'Alternanthera, ma è ancora troppo presto per valutare riuscito l'esperimento...
Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 10:09
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Perché porti dei limiti?
La Bacopa caroliniana, l'Hygrophila polisperma Rosanerving, l'Heteranthera zosterifolia e l'Egeria crescono una bellezza anche nel caridinaio low cost, senza CO2.
Ormai sono un paio di mesi che ci tengo anche l'Alternanthera, ma è ancora troppo presto per valutare riuscito l'esperimento...
l'hygrophila rosanervig mi piace molto! cresce mica come la difformis però?! perché ce l'ho nel 140 lt e tra un po' devo dare le forbici al betta che se la poti da solo quando invade troppo perché si fa fatica a starci dietro!
non hai problemi con bacopa e hygrophila? mi sembrava di averle lette tra le allelopatie..!
Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 12:38
di Uthopya
La
H. polysperma "rosanervig" senza CO
2 non riesci... È tra le piante che necessitano
sempre un apporto al limite massimo della tabella in merito
Piuttosto se vuoi una gestione low tech le classiche piante da caridinaio sono più indicate, quindi muschi, epifite e una galleggiante (qui hai molta scelta, dal Cerato alla
Riccia per esempio).
In fondo, se ho ben capito, ospiterai avannotti e se non diventa sovraffollato riesci a gestirlo così

Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 12:52
di Tsar
Se non sbaglio il Wave Cosmos è aperto, giusto?
Io ci metterei anche un rametto di pothos da far crescere emerso, oppure del Lucky bamboo (
Dracaena braunii) o un bel papiro nano (
Cyperus haspan).

Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 12:56
di cuttlebone
Uthopya ha scritto:La
H. polysperma "rosanervig" senza CO
2 non riesci... È tra le piante che necessitano
sempre un apporto al limite massimo della tabella in merito
Lo si diceva anche dell'Alternanthera...[emoji6]
Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 13:00
di Uthopya
Si Ale ma quella pianta è un "Frankenstein" che non lavora bene o normalmente con la clorofilla... La eviterei senza anidride carbonica
Re: consiglio piante per piccolo acquario
Inviato: 08/04/2015, 13:51
di matrix5
Uthopya ha scritto:Si Ale ma quella pianta è un "Frankenstein" che non lavora bene o normalmente con la clorofilla... La eviterei senza anidride carbonica
credo che alla fine la CO
2 la somministrerò.. devo solo capire in quale modo una volta che arriverà l'acquario e vedrò dove posizionarlo..! Ho un'avversione per le galleggianti

solo epifite e muschi non mi piace molto come allestimento (so che non posso mettere chissà cosa in 30 lt ma vorrei almeno tentare qualcosa di più complesso).. sicuramente ci saranno anubias, microsorum e muschi ma vorrei anche qualcos'altro se ci riesco..!
tanto lo so che non sono capace di allestirlo solo come vasca di appoggio

massimo ne prendo due così forse uno sarà davvero solo di appoggio
Tsar ha scritto:Se non sbaglio il Wave Cosmos è aperto, giusto?
Io ci metterei anche un rametto di pothos da far crescere emerso, oppure del Lucky bamboo (Dracaena braunii) o un bel papiro nano (Cyperus haspan).
Non ce l'ho ancora a casa ma dovrebbe avere una lastra trasparente sopra e non essere aperto.. dovrei riuscire a disperdere meno la temperatura così e tenere l'umidità nel caso debba metterci avannotti di betta..
se invece che l'egeria lasciassi il myriophyllum tuberculatum galleggiante? meglio lui o il matogrossense? perché volevo aggiungerlo anche nell'altra vasca e così ne posso prendere uno e dividerlo per tutte e due..