Pagina 1 di 2
Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 11:44
di Fabriziof91
Buongiorno a tutti.
Mi servirebbero dei consigli sulla giusta potenza della mia plafoniera.
Vi do un po' di informazioni, poi se ne servono altre chiedete pure

Allora,
- acquario aperto da circa 170 litri netti
- Plafoniera autocostruita a LED
- circa 12000 lumen
- 45 LED bianchi 6000k
- 15 rossi 660nm
- dimmerabile con tc420
- lenti da 90 gradi tranne nella fila centrale dei LED bianchi
La potenza attuale escludendo alba e tramonto è di 60% bianchi 95% rossi, fotoperiodo 5 ore causa volvox.
Prima la potenza dei bianchi era all 80%.
Ditemi anche se è meglio togliere le lenti


Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 14:45
di Eurogae
Ciao @
Fabriziof91, sarebbero utili foto della vasca in modo da vedere anche noi l'effetto visivo, valori in vasca e fertilizzazione.
Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 16:10
di Fabriziof91
Eurogae ha scritto: ↑21/12/2019, 14:45
Ciao @
Fabriziof91, sarebbero utili foto della vasca in modo da vedere anche noi l'effetto visivo, valori in vasca e fertilizzazione.
Ecco le foto della vasca, considerate che non ho più fertilizzato da 2 settimane per fare sparire le volvox, ho una discussione nella sezione fertilizzazione ripresa oggi, quindi non so se mi consiglieranno di fertilizzare.
Che valori servono?
Aggiunto dopo 35 secondi:
La lampada UV è temporanea, non so se lasciarla ancora o toglierla
Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 19:13
di Eurogae
diciamo che con 12000 lumen potresti coltivare qualsiasi pianta, ma.... in acquario serve anche avere un buon equilibrio con altri elementi.
fertilizzazione, CO
2, luce appunto, fauna, ecc.
La tua plafoniera è in funzione dall'inizio del tuo allestimento? fotoperiodo?
Aggiunto dopo 51 secondi:
i soliti noti... GH, KH, pH, NO
2-,NO
3-, ecc
Aggiunto dopo 36 secondi:
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 16:11
La lampada UV è temporanea, non so se lasciarla ancora o toglierla
come mai la utilizzi?
Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 19:22
di Fabriziof91
Eurogae ha scritto: ↑21/12/2019, 19:14
diciamo che con 12000 lumen potresti coltivare qualsiasi pianta, ma.... in acquario serve anche avere un buon equilibrio con altri elementi.
fertilizzazione, CO
2, luce appunto, fauna, ecc.
La tua plafoniera è in funzione dall'inizio del tuo allestimento? fotoperiodo?
Si la plafoniera è in uso dall'inizio, la usavo al 95% sia bianchi che rossi, adesso ho diminuito per presenza di volvox e poi ho delle alghe che non si ancora se sono filamentose o crispata, stiamo cercando di scoprirlo nella sezione adatta

Ho pensato di chiedere aiuto sulla potenza, perché mi è venuto il dubbio che queste alghe siano dovute a una potenza elevata, oppure è meglio averli senza lenti..
Eurogae ha scritto: ↑21/12/2019, 19:14
i soliti noti... GH, KH, pH, NO
2-,NO
3-, ecc
Domani o più tardi faccio i test, servono anche per ripartire con la fertilizzazione.. dovrebbero essere
KH 3 GH 6 pH 6.9 NO
2- e NO
3- 0 perché è un senza filtro, ma li rifaccio per averne la certezza
Eurogae ha scritto: ↑21/12/2019, 19:14
come mai la utilizzi?
L'ho utilizzata per debellare le volvox invece del buio, per fare soffrire meno le piante, però essendo la prima volta che la uso non so se lasciarla ancora o toglierla
Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 22:07
di Fabriziof91
@
Eurogae ecco la tabella aggiornata con i valori rilevati oggi
Potenza plafoniera LED
Inviato: 21/12/2019, 22:55
di Bradcar
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 19:22
L'ho utilizzata per debellare le volvox invece del buio, per fare soffrire meno le piante, però essendo la prima volta che la uso non so se lasciarla ancora o toglierla
La UV una volta passate le volvox la puoi togliere, va usata solo all’occorrenza
Potenza plafoniera LED
Inviato: 22/12/2019, 11:36
di Fabriziof91
Bradcar ha scritto: ↑21/12/2019, 22:55
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 19:22
L'ho utilizzata per debellare le volvox invece del buio, per fare soffrire meno le piante, però essendo la prima volta che la uso non so se lasciarla ancora o toglierla
La UV una volta passate le volvox la puoi togliere, va usata solo all’occorrenza
Allora la tolgo

Potenza plafoniera LED
Inviato: 22/12/2019, 13:24
di Eurogae
Ciao @
Fabriziof91, a parte i NO
3- assenti i valori non sono male.... penso che dovrai dosare la percentuale d'intensità e durata delle luci, nello stesso tempo farti aiutare dai ragazzi in fertilizzazione, in modo da capire come procedere.
Potenza plafoniera LED
Inviato: 22/12/2019, 13:26
di Fabriziof91
Eurogae ha scritto: ↑22/12/2019, 13:24
Ciao @
Fabriziof91, a parte i NO
3- assenti i valori non sono male.... penso che dovrai dosare la percentuale d'intensità e durata delle luci, nello stesso tempo farti aiutare dai ragazzi in fertilizzazione, in modo da capire come procedere.
Mi consigli di aumentare la potenza all'aumentare del fotoperiodo? O forse ho capito male io..
Si si ho una discussione in fertilizzato ora riprenderemo a fertilizzare con pmdd, fertilizzato anche prima con pmdd prima dell inserimento dei pesci