Pagina 1 di 2

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:14
di Tammyconte
Raga ho comprato uma plafoniera un paio di mesi fa da 6500 k con luce bianca fredda e blu da 2600 lumen. Essendo pochi per un acquario da 96 litri scarsi, allora essendo ben piantumato gli ho inserito una barra LED da 4000k (1800 lumen) e una striscia LED rgb rossa. Secondo voi dovrei inserire un altra barra LED da 2700 k tale da avere anche una luce bianco calda?? Oppure altro? O sto bene?
I risultati sono migliorati da quando ho messo queste due lampade ma io voglio ottenere sempre il meglio per perfezionarmi

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:20
di Coga89
Ciao
La graduazione migliore in gradi kelvin per l'acquario è la 6500k
Con altre graduazini vai a completare lo spettro luminoso, ma ad esempio una 3000k non ha lo stesso effetto della 6500 sulle painte
Quindi se la tua è una ricerca per l'effetto cromatico della vasca puoi inserire dei LED verdi
Se invece vuoi una maggiore resa dalle piante ti conviene rimanere sui 6500k e abbinarci dei LED fitostimolanti (rossi e blu, con rapporto 4:1)

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:23
di Tammyconte
Voglio rendere al meglio.
Avendo gia un LED rgb rosso,una plafoniera avente bianco e blu, potrei pure prendere o una 6500k o una full spectrum, per rendere meglio ?no? Che dici? sennò quanti LED metto li sopra. Hahahaha..
Non fa nnt che avrò troppi lumen?
Che dici?

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:36
di Coga89
Tammyconte ha scritto:
21/12/2019, 12:23
Voglio rendere al meglio
Avendo gia un LED rgb rosso, dovrei prendere o una 6500k o una full spectrum?vabbene?
Non fa nnt che avrò troppi lumen?
Dividi i lumen totali per i litri dell'acquario
50-60lm/L
ti può permettere di coltivare piante rosse
40-50 niente rosse ma ti togli sfizi con altre piante
30-40 è il minimo da avere

Se tu vuoi una resa cromatica (personalmente) farei 6500k+full spectrum+verdi
I verdi a livello di fotosintesi non servono a nulla ma risaltano le piante

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:37
di Tammyconte
Questo che mi hai elencato lo dovrei inserire oltre a quello che gia ho... Oppure devo togliere qualcuna?

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:40
di Coga89
Tammyconte ha scritto:
21/12/2019, 12:37
Questo che mi hai elencato lo dovrei inserire oltre a quello che gia ho... Oppure devo togliere qualcuna?
Intanto fai il calcolo della tua illuminazione attuale
Poi valuti se aggiungere o cambiare quella esistente

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:42
di Tammyconte
Sto sui 4800 lumen
Se prendo una barra LED da 6500k da 1800 lumen gia mi trovo a 6200 lumen per 96 litri scarso
Gia dovrei avere più di 60 lumen per litro

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:47
di Coga89
Tammyconte ha scritto:
21/12/2019, 12:42
Sto sui 4800 lumen
Se prendo una barra LED da 6500k da 1800 lumen gia mi trovo a 6200 lumen per 96 litri scarso
Gia dovrei avere più di 60 lumen per litro
6200/96=64lm/L

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:48
di Tammyconte
Si.. Gia dovrei fermarmi giusto?

Info su LED

Inviato: 21/12/2019, 12:52
di Coga89
Tammyconte ha scritto:
21/12/2019, 12:48
Si.. Gia dovrei fermarmi giusto?
I dati scritti prima sono indicativi
Al momento non ci sono prove che più lumen creano problemi (es. Alghe)
Io a livello teorico ne ho 70 ma non mi danno noie
Però potrebbe infastidire alcune specie di pesci e Caridina