Il cloro è molto volatile, evapora sempre e comunque nell'aria.
Ovviamente se lasci l'acqua a decantare il biocondizionatore lo puoi pure buttare ( beccati sta rima

)
Non ti servirà affatto.
L'uso d' acqua d'osmosi ha tutt'altro scopo; per gli allestimenti che richiedono acque morbide, nella maggior parte dell'Italia, è impensabile usare l'acqua di rubinetto. Nel 80% minimo dei casi quell'acqua sarà dura come il marmo fuso e con conducibilità elevate; tralasciando il sodio...
Per questi motivi si ricorre al taglio con acqua d'osmosi, per abbassarne i valori.
Tu con l'acqua in bottiglia raggiungi lo stesso scopo: ti selezioni l'acqua con valori chimico fisici idonei al tuo allestimento e usi solamente quella.
Tralasciando l'aspetto economico, sono due strade che portano allo stesso risultato.