Pagina 1 di 1
Convivenza Caridina e hyphessobrycon
Inviato: 23/12/2019, 9:22
di myabc
Ciao a tutti. ho un acquario di 120 litri netti con molte decine di eques, amandae, pristella e un ancistrus medio. mangiano come gli assatanati ogni cosa che si muove provano a prenderla. da qui sorge la mia paura. se introducessi qualche caridina di facile reperimento, quindi quelle red per esempio, verrebbero mangiate? chi conosce la taglia degli eques e ha esperienze, potrebbe darmi qualche suggerimento? non vorrei rischiare di dare cibo vivo a scapito di creature....
ho molte piante ma i caracidi sono dappertutto...
grazie
Convivenza Caridina e hyphessobrycon
Inviato: 23/12/2019, 9:26
di Seralia
Io le Caridina con le amandae e non vedo predazioni... c'è da dire che le Caridina non si sono ancora riprodotte, quindi non so se in futuro le amandae prederanno le baby, ma noto che tendono a cercare di mangiare solo il cibo "in sospensione" ed ignorano quello che cade a terra... questo mi fa "sperare" che non prederanno gamberetti sulla sabbietta...
Convivenza Caridina e hyphessobrycon
Inviato: 23/12/2019, 9:58
di Humboldt
myabc ha scritto: ↑23/12/2019, 9:22
ho un acquario di 120 litri netti con molte decine di eques, amandae, pristella e un ancistrus medio
Con tutte queste bocche in giro le
Caridina rimarrebbero sempre molto nascoste tra la vegetazione, comunque gli adulti non corrono pericoli.
Per eventuali baby le vedo durissima.
Convivenza Caridina e hyphessobrycon
Inviato: 23/12/2019, 10:32
di myabc
le red cherry e quelle bianco/rosse pur essendo di piccola taglia ce la farebbero? grazie
Convivenza Caridina e hyphessobrycon
Inviato: 23/12/2019, 11:54
di Humboldt
myabc ha scritto: ↑23/12/2019, 10:32
le red cherry e quelle bianco/rosse pur essendo di piccola taglia ce la farebbero?
Si
Convivenza Caridina e hyphessobrycon
Inviato: 23/12/2019, 13:14
di Pat64
Seralia ha scritto: ↑23/12/2019, 9:26
Io le Caridina con le amandae e non vedo predazioni... c'è da dire che le Caridina non si sono ancora riprodotte, quindi non so se in futuro le amandae prederanno le baby, ma noto che tendono a cercare di mangiare solo il cibo "in sospensione" ed ignorano quello che cade a terra... questo mi fa "sperare" che non prederanno gamberetti sulla sabbietta...
Quoto.
Io ho una dozzina di Amandae in 40 litri e Red Cherry che si sono riprodotte.
Pur non osservando casi di predazione in diretta, non posso escludere che qualche baby possa essere finita nelle "fauci" delle Amandae.
Prerequisito per una "sana" e proficua coabitazione: vasca pesantemente piantumata