Pagina 1 di 1
Ca da Mg e GH
Inviato: 23/12/2019, 12:37
di aragorn
salve a tutti
vado subito al dunque perché festività e famiglie incombono per tutti.
Considerando trascurabile il sodio e conoscendo Mg e GH posso determinare il Ca?
Riterrei che la formula corretta possa essere la seguente : (GH- (Mg/4,341))x7,158.
HP GH=(MG/4,341)+(Ca/7,158)
direi telegrafico

Ca da Mg e GH
Inviato: 23/12/2019, 17:58
di Topo
per il calcio io faccio (ghx7,2)-(mgx1,7) forse è uguale alla tua a parte gli arrotondamenti
Ca da Mg e GH
Inviato: 23/12/2019, 19:42
di aragorn
Topo ha scritto: ↑23/12/2019, 17:58
-(mgx1,7)
Questo non lo capisco.
Certo mgx1,7 è diverso da Mg/4,341.
chiamo i chimici @
nicolatc @
lucazio00
Ca da Mg e GH
Inviato: 24/12/2019, 9:30
di lucazio00
aragorn ha scritto: ↑23/12/2019, 12:37
salve a tutti
vado subito al dunque perché festività e famiglie incombono per tutti.
Considerando trascurabile il sodio e conoscendo Mg e GH posso determinare il Ca?
Riterrei che la formula corretta possa essere la seguente : (GH- (Mg/4,341))x7,158.
HP GH=(MG/4,341)+(Ca/7,158)
direi telegrafico
Corretto, nel GH il sodio non va considerato! Nemmeno il potassio!
Ca da Mg e GH
Inviato: 24/12/2019, 10:35
di nicolatc
aragorn ha scritto: ↑23/12/2019, 12:37
GH=(MG/4,341)+(Ca/7,158)
Corretto!
Topo ha scritto: ↑23/12/2019, 17:58
per il calcio io faccio (ghx7,2)-(mgx1,7)
Corretto anche questo!
aragorn ha scritto: ↑23/12/2019, 19:42
Certo mgx1,7 è diverso da Mg/4,341.
È diverso infatti; però Topo sta calcolando il calcio da GH e magnesio, mentre tu stai calcolando il GH da calcio e magnesio
Ca da Mg e GH
Inviato: 24/12/2019, 10:42
di aragorn
Ca=(GH- (Mg/4,341))x7,158.
Questa è la formula che uso.
Forse non mi sono spiegato bene il mio problema è avere il valore di Ca (indicativo per quanto si voglia) conoscendo GH e Mg (di cui ho i test).
@
lucazio00 mi dice che va bene @
nicolatc nicolatc ha scritto: ↑24/12/2019, 10:35
Topo sta calcolando il calcio da GH e magnesio, mentre tu stai calcolando il GH da calcio e magnesio
Non mi pare
Ma forse non capisco l'equivalenza con la formula di topo
Ca da Mg e GH
Inviato: 24/12/2019, 11:44
di nicolatc
aragorn ha scritto: ↑24/12/2019, 10:42
Ca=(GH- (Mg/4,341))x7,158
Ok!
Sviluppandola viene:
Ca = GHx7,158 - (Mg/4,341)x7,158
da cui:
Ca = GHx7,158 - Mg/4,341x7,158
cioè:
Ca = GHx7,158 - Mgx1,65
Arrotondando 1,65 a 1,7 ottieni la formula equivalente di Topo per ricavare il calcio

Ca da Mg e GH
Inviato: 24/12/2019, 13:04
di aragorn
nicolatc ha scritto: ↑24/12/2019, 11:44
Arrotondando 1,65 a 1,7 ottieni la formula equivalente di Topo per ricavare il calcio
Gli ultimi studi di matematica risalgono al classico... È si vede
Grazie
Ca da Mg e GH
Inviato: 24/12/2019, 13:09
di Certcertsin
Seguo