Pagina 1 di 3
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 19:10
di Grillo
Ciao a tutti, devo traslocare il mio juwel 350 da un appartamento nel palazzo vicino, lo svuoto completamente e dovrei tenere 160 litri di acqua del vecchio I restanti 150 acqua nuova cica 100 demineralizzata e il resto rubinetto. I filtri 2 rimangono gli stessi, e spero di non perdere la colonia batterica ma il fondo è tutto nuovo dal fondo fertilizzante in su. Quello c'è chiedo a voi nel giro di 3/4 ore ripristinato il tutto posso introdurre i pesci che avevo(P. scalare Cory petitelle e cardinali)? O è meglio di no?
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 19:17
di Meganeiii
I filtri tienili a mollo....non lasciarli senza acqua...anzi.....se riesci a farli andare...magari con un secchio con acqua dell acquario.....almeno non perdi le colonie batteriche dentro ai filtri.....per il resto...se riesci a recuperare una parte d acqua ...non e molto...ma e gia qualcosa.......i batteri sono sulle pareti ,piante ,oggetti(tipo legni e pietre)dell acquario.....oggetti e piante se li hai,mettili nel secchio dove farai giarare il filtro/i....almeno quei batteri non li perdi......
Svuota completamente l acquario.....così non rischi eventuali scollature siliconiche(esperienza)....
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 20:07
di Monica
Ciao Grillo

come scrive Meganeiii arredi, piante e filtro meglio se li mantieni in acqua, filtro in funzione, mantenendo tutto perdi comunque completamente i batteri del fondo, se ne hai la possibilità monitorerei per qualche giorno, senza pesci

io ho fatto cosi
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 21:39
di Grillo
Il problema sono i pesci ,dove li metto per qualche giorno,pensavo che facendo veloce non si creavano problemi per i pesci
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 21:45
di fla973
Grillo ha scritto: ↑23/12/2019, 21:39
Il problema sono i pesci ,dove li metto per qualche giorno,pensavo che facendo veloce non si creavano problemi per i pesci
Se hai una vasca di quarantena magari sistemali lí per qualche giorno, avendo cura di sifonare il fondo e cambiare un 20% d' acqua tutti i giorni...
Purtroppo nei traslochi, per quanto veloci e accurati siano un nuovo picco dei nitriti é sempre in agguato

Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 21:59
di Meganeiii
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 22:07
di Monica
Il problema non è la rapidità, il problema è il cambio totale del fondo che potrebbe farti rilevare Nitriti

come ti hanno consigliato vaschetta di quarantena, vanno benissimo le samla tipo ikea, se non puoi, inserisci i pesci ma monitora i valori e tieniti pronto ad intervenire in caso di necessità

Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 22:11
di Meganeiii
Se no....visto che devi eliminare il fondo dell acquario....fai una bella cosa......una bella bacinella grande....ci metti acqua,fondo,arredi e tutti quello che puoi recuperare dall acquario che devi svuotare.......poi ci attacchi i filtri maturi senza svuotarlo e ci metti dentro i pesci.....è un lavoraccio.....però pensa alla salute dei pesci...ti ringraziereanno
1. Metti i pesci in un secchio
2 recuperi parte dell acqua
3 recuperi piante
4 svuoti tutta l acquario lasciando un cm d acqua
5 con una paletta prendi parte del fondo e lo adagi nella
bacinella fino a coprire tutto il suo fondo
6 rimetti le piante tolte nel fondo che hai appena messo nella
bacinella
7 riempi con l acqua che avevi tolto dall acquario
8 metti filtri e riscaldatore
9 metti i pesciozzi
E un lavoraccio.....ma sicuro e una bella sistemazione per loro e per gran parte dei batteri
Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 22:26
di Monica
Non lo so sai Meganeiii

riutilizzi comunque un fondo "manipolato" residui di fertilizzazione, tabs e deiezioni dei pesci vengono smossi e potrebbero causare comunque uno squilibrio momentaneo

la soluzione piu sicura secondo me, potendola fare è contenitore nuovo e adatto, piccoli cambi e sifonature, non è comunque per un lungo periodo

Trasloco acquario
Inviato: 23/12/2019, 22:54
di Meganeiii
Monica ha scritto: ↑23/12/2019, 22:26
Non lo so sai Meganeiii

riutilizzi comunque un fondo "manipolato" residui di fertilizzazione, tabs e deiezioni dei pesci vengono smossi e potrebbero causare comunque uno squilibrio momentaneo

la soluzione piu sicura secondo me, potendola fare è contenitore nuovo e adatto, piccoli cambi e sifonature, non è comunque per un lungo periodo
Questo è anche vero.....