Pagina 1 di 2

CO2 tabs

Inviato: 08/04/2015, 9:21
di matrix5
Ciao a tutti, devo allestire un acquarietto da circa 30 litri netti che tengo come vasca di supporto quindi l'idea sarebbe di non mettere la CO2.. Poi però ho visto queste:
image.jpg
Non dovrebbero essere come quello che chiamano carbonio liquido che in realtà è un disinfettante giusto? Va utilizzato un qualche diffusore con queste? Mi servirebbero giusto per non lasciare l'acquario proprio a zero non ho intenzione di mettere piante particolarmente esigenti..

Re: CO2 tabs

Inviato: 08/04/2015, 9:37
di cuttlebone
Con quello che ti costano le compresse ed il loro erogatore, credo che nel tempo ti ripagheresti una bombola...
Se le due vasche non sono lontanissime, perché piuttosto non duplicare l'impianto CO2 principale?

Re: CO2 tabs

Inviato: 08/04/2015, 9:44
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Con quello che ti costano le compresse ed il loro erogatore, credo che nel tempo ti ripagheresti una bombola...
Se le due vasche non sono lontanissime, perché piuttosto non duplicare l'impianto CO2 principale?
purtroppo sono in due stanze diverse.. in futuro ne vorrei un'altra per i ramirezi magari riuscirò a mettercela vicino e usarlo in due vasche.. ma per ora non farei un impianto apposta.. il diffusore per quelle qual è che non l'ho trovato? :-?

Re: CO2 tabs

Inviato: 08/04/2015, 9:55
di cuttlebone
Se vai sui negozi on line dovresti trovare tutto il "sistema", compresse e erogatore (ha un nome particolare che non ricordo)
Considera che l'efficacia non è un gran ché, così come la durata delle compresse.
Ecco perché alla lunga hanno comunque un costo...
Comunque, guarda che è incredibile cosa riesci a coltivare anche senza CO2 [emoji41]

Re: CO2 tabs

Inviato: 08/04/2015, 13:53
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Se vai sui negozi on line dovresti trovare tutto il "sistema", compresse e erogatore (ha un nome particolare che non ricordo)
Considera che l'efficacia non è un gran ché, così come la durata delle compresse.
Ecco perché alla lunga hanno comunque un costo...
Comunque, guarda che è incredibile cosa riesci a coltivare anche senza CO2 [emoji41]
hai ragione ho guardato e l'ho trovato.. ora valuto.. massimo posso sempre attrezzare una bottiglia della coca cola e fare il venturi non sarebbe un grosso problema.. volevo solo qualcosa di temporaneo finché non sarò fissa a casa (sono in trasferta ora e sono a casa pochissimo)

Re: CO2 tabs

Inviato: 08/04/2015, 15:14
di enkuz
se inserisci piante poco esigenti... e le lasci arrivare fino alla superficie... preleveranno direttamente la CO2 dall'aria... oppure delle galleggianti !!! ;)

Re: CO2 tabs

Inviato: 09/04/2015, 14:05
di Simo63
Concordo, il gioco non vale la candela.
Piuttosto prova con il citrico, ha più autonomia e ti permette di starci meno dietro.
In litraggi del genere ti sconsiglio il venturi, può avere effetti indesiderati :))

Re: CO2 tabs

Inviato: 10/04/2015, 13:19
di Rox
Due anni fa, il mio negozio di fiducia mi aveva proposto pasticche effervescenti come quelle, perché aveva trovato una marca che costava pochissimo.
Aveva ragione; confrontando prezzi e durata, erano davvero le più economiche.

Tuttavia, quando facemmo i conti di quanto si spendeva, in un mese, per un 100 litri piantumato, ci accorgemmo che bastavano 8 mesi per comprare un impianto tradizionale, con bombola da 2 kg più valvole e diffusore.

Re: CO2 tabs

Inviato: 10/04/2015, 13:27
di DavideVR
Rox ha scritto:Tuttavia, quando facemmo i conti di quanto si spendeva, in un mese, per un 100 litri piantumato, ci accorgemmo che bastavano 8 mesi per comprare un impianto tradizionale, con bombola da 2 kg più valvole e diffusore.
:D :D Mi domando come fai a ricordarti tutti questi dettagli... io non ricordo neppure cosa ho mangiato l'altri ieri!!! ;) :)) :))

Comunque, ritornando in OT, quoto Simo63 per i citrico, è economico e una volta fatto partire te lo dimentichi per un mesetto o anche più....

;)

Re: CO2 tabs

Inviato: 10/04/2015, 15:00
di Hobba
Sono le pastiglie che uso io, ne introduco 2 a settimana e una confezione (da 20 mi pare) costa dalle mie parti 6.90. Proprio oggi ero intenzionato a comprare un erogatore a bombola in quanto con queste pastiglie sono sempre in carenza e con pH alto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk