Piacere di conoscervi
Inviato: 23/12/2019, 23:53
Buonasera a tutti!
Mi chiamo Andrea, 37 anni, sono di Gassino Torinese, professione insegnante di sostegno. La mia compagna voleva un acquario, così qualche tempo fa gliene ho regalato uno ed ho scoperto giorno dopo giorno che il regalo quasi piaceva più a me che a lei.
Mi sono buttato quasi immediatamente su questo forum, consigliato da un webmaster di un sito che tratta di pesci e... mi sono messo le mani nei capelli, sconvolto dalla mia gigantesca ignoranza. Inizialmente pensavo che avrei guardato i pesci fumando la pipa con una certa noncuranza e celato distacco; invece alla fine mi sono trovato a studiare chimica! Voglio dirvi che in questo periodo i vostri post mi sono stati di grande aiuto e per questo vi ringrazio infinitamente.
L'acquario in questione è un 40 litri senza troppe pretese; ho incanalato una serie straordinaria di errori da neofita ai quali ho cercato di porre rimedio anche grazie a quanto scritto da voi. Tra l'altro ho scoperto, piantumando l'acquario, di amare le piante acquatiche quasi quanto i pesci, e non è affatto raro trovarmi di fronte alla vasca imbambolato con gli occhi scrutanti mentre gli ospiti si chiedono quale oscura malattia mi abbia travolto.
Nel frattempo un amico ci ha praticamente donato un secondo acquario (che abbiamo accettato con entusiasmo): un 180 litri molto bello e già avviato. Per un po' ho avuto paura, il nuovo acquario era completo di fauna (la persona in questione purtroppo doveva liberarsene in fretta per motivi personali) ed io, ancora molto ignorante nonostante le ore passate a leggere il forum, non conoscevo le abitudini della maggior parte dei pesci che ho ereditato. Le cose comunque stanno andando bene, anzi direi meglio per il 180 che per il 40, nel quale ho il sospetto che un paio di endler femmine non siano proprio in forma, quindi le trasferirò domani in una vasca di osservazione con un poco di sale. Del resto come letto molte volte qui, per il neofita è più facile gestire un acquario grande che uno piccolo (quando ho comprato il 40 non ne avevo idea).
Conclusa questa lunga presentazione, non mi rimane che ringraziarvi ancora una volta per ciò che avete seppur inconsapevolmente già fatto per me e chiede scusa in anticipo per le domande da neofita che porrò d'ora in avanti.
È un piacere essere parte di questa comunità di appassionati.
A presto,
Andrea
Mi chiamo Andrea, 37 anni, sono di Gassino Torinese, professione insegnante di sostegno. La mia compagna voleva un acquario, così qualche tempo fa gliene ho regalato uno ed ho scoperto giorno dopo giorno che il regalo quasi piaceva più a me che a lei.
Mi sono buttato quasi immediatamente su questo forum, consigliato da un webmaster di un sito che tratta di pesci e... mi sono messo le mani nei capelli, sconvolto dalla mia gigantesca ignoranza. Inizialmente pensavo che avrei guardato i pesci fumando la pipa con una certa noncuranza e celato distacco; invece alla fine mi sono trovato a studiare chimica! Voglio dirvi che in questo periodo i vostri post mi sono stati di grande aiuto e per questo vi ringrazio infinitamente.
L'acquario in questione è un 40 litri senza troppe pretese; ho incanalato una serie straordinaria di errori da neofita ai quali ho cercato di porre rimedio anche grazie a quanto scritto da voi. Tra l'altro ho scoperto, piantumando l'acquario, di amare le piante acquatiche quasi quanto i pesci, e non è affatto raro trovarmi di fronte alla vasca imbambolato con gli occhi scrutanti mentre gli ospiti si chiedono quale oscura malattia mi abbia travolto.
Nel frattempo un amico ci ha praticamente donato un secondo acquario (che abbiamo accettato con entusiasmo): un 180 litri molto bello e già avviato. Per un po' ho avuto paura, il nuovo acquario era completo di fauna (la persona in questione purtroppo doveva liberarsene in fretta per motivi personali) ed io, ancora molto ignorante nonostante le ore passate a leggere il forum, non conoscevo le abitudini della maggior parte dei pesci che ho ereditato. Le cose comunque stanno andando bene, anzi direi meglio per il 180 che per il 40, nel quale ho il sospetto che un paio di endler femmine non siano proprio in forma, quindi le trasferirò domani in una vasca di osservazione con un poco di sale. Del resto come letto molte volte qui, per il neofita è più facile gestire un acquario grande che uno piccolo (quando ho comprato il 40 non ne avevo idea).
Conclusa questa lunga presentazione, non mi rimane che ringraziarvi ancora una volta per ciò che avete seppur inconsapevolmente già fatto per me e chiede scusa in anticipo per le domande da neofita che porrò d'ora in avanti.
È un piacere essere parte di questa comunità di appassionati.
A presto,
Andrea