Sono pronto per iniziare!
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Buonasera, e buon Natale a tutti! :x
Ecco il mio regalo: Ciano 60 LED, 58 L, ne grande, ne troppo piccolo, un compromesso dato le dimensioni.
Ho varie domande da porvi per poter iniziare nel migliore dei modi.
Girando su internet, ho trovato video interessanti su come poter ricreare un piccolo pratino senza troppo impegno, grazie alla glossostigma hemiantus callitrichoides dalla foglia piccola, ho acquistato due piccoli pacchi per essere sicuro di ricoprire tutto il fondo.
Vorrei chiedervi come farle crescere nel migliore dei modi, siccome hanno bisogno di radicare nel fondo, hanno bisogno di un ghiaino molto fine per le loro radici abbastanza fragili? Inoltre ho bisogno di un substrato per potergli permettere una nutrizione adeguata?
La mia idea sarebbe di fare un pratino per poter appoggiarci sopra piccole pietre con anubias nana legata e sopra una piccolo ramo di legno come decorazione con legato muschio di java (quel poco che serve per rendere l'idea) e con uno sfondo di rotula rotundifolia a rapida crescita per poter aiutare non solo la maturazione ma anche la pulizia dell'acquario, e infine qualche cladophora come decorazione
Non ho ancora ben scelto la specie da poter inserire, ho avuto un passato di poecilidi, e vorrei inserire un mix di specie sempre nel limite del possibile
A voi la parola! Grazie
Ecco il mio regalo: Ciano 60 LED, 58 L, ne grande, ne troppo piccolo, un compromesso dato le dimensioni.
Ho varie domande da porvi per poter iniziare nel migliore dei modi.
Girando su internet, ho trovato video interessanti su come poter ricreare un piccolo pratino senza troppo impegno, grazie alla glossostigma hemiantus callitrichoides dalla foglia piccola, ho acquistato due piccoli pacchi per essere sicuro di ricoprire tutto il fondo.
Vorrei chiedervi come farle crescere nel migliore dei modi, siccome hanno bisogno di radicare nel fondo, hanno bisogno di un ghiaino molto fine per le loro radici abbastanza fragili? Inoltre ho bisogno di un substrato per potergli permettere una nutrizione adeguata?
La mia idea sarebbe di fare un pratino per poter appoggiarci sopra piccole pietre con anubias nana legata e sopra una piccolo ramo di legno come decorazione con legato muschio di java (quel poco che serve per rendere l'idea) e con uno sfondo di rotula rotundifolia a rapida crescita per poter aiutare non solo la maturazione ma anche la pulizia dell'acquario, e infine qualche cladophora come decorazione
Non ho ancora ben scelto la specie da poter inserire, ho avuto un passato di poecilidi, e vorrei inserire un mix di specie sempre nel limite del possibile
A voi la parola! Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Esattamente come il mio 60ino...
Comincia a prendere tutti i test a reagenti, kit potatura, e, andare in fertilizzazione x capire come gestire il pratino e se serve (ne sono certo) un fondo fertile, se ti serve come credo impianto di CO2, se ti serve come credo tutto un nuovo impianto luci (hai 6w LED se non sbaglio e x le rosse devi spingere molto più su).
Vorresti ricreare un simil biotopo?
Comincia a prendere tutti i test a reagenti, kit potatura, e, andare in fertilizzazione x capire come gestire il pratino e se serve (ne sono certo) un fondo fertile, se ti serve come credo impianto di CO2, se ti serve come credo tutto un nuovo impianto luci (hai 6w LED se non sbaglio e x le rosse devi spingere molto più su).
Vorresti ricreare un simil biotopo?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Direi che con il pratino chei hai scelto un fondo fertile, CO2 e luce molto forte diventano quasi d'obbligo
Sono solo perplesso dalle poche piante rapide che hai, alla fine è una sola
Comunque con la scelta fatta limiti sicuramente anche la scelta dei pesci che in questo caso diventano quasi un contorno all'acquario e non i protagonisti principali. La scelta potrà ricadere su pesci piccoli e di gruppo, una sola specie numerosa sarebbe meglio.

Sono solo perplesso dalle poche piante rapide che hai, alla fine è una sola

Comunque con la scelta fatta limiti sicuramente anche la scelta dei pesci che in questo caso diventano quasi un contorno all'acquario e non i protagonisti principali. La scelta potrà ricadere su pesci piccoli e di gruppo, una sola specie numerosa sarebbe meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Grazie a tutti
Purtroppo non penso di comprare un eventuale impianto di CO2, le luci sono 8 x 2 W bianchi
Con questa luce, un fondo fertile buono potrei riuscire a far crescere questi piccoli semi?
Purtroppo non penso di comprare un eventuale impianto di CO2, le luci sono 8 x 2 W bianchi
Con questa luce, un fondo fertile buono potrei riuscire a far crescere questi piccoli semi?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Hai preso i semi online? Mi dispiace dirtelo ma non sono la pianta che credi, normalmente sono hygrophilia quindi con quelli il pratino non riesci a farlo

Sono inidcati anche i lumen e la temperatura di colore? Aspettiamo la risposta ma la luce non è molta, sicuramente non per un pratino a meno di non scegliere piante poco esigenti e per cui potresti anche fare a meno della CO2 e del fonto fertile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Eppure mi sembra strano, li ho comprati su amazon e ho visto i commenti degli utenti che lo hanno acquistato e sembrerebbe un pratino
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Fai conto che per pratino e piante rosse serve fertilizzazione pesante (materiali + test x carenze) + CO2 + luce almeno 70/100 lumen/litro (parliamo di luci importanti sia da acquistare che da mantenere), considera 50 litri netti 3500 lumen sono il minimo e su plafo LED di alto livello parliamo di 35w (100 lumen/w) a salire (con vari LED rossi blu verdi appositi per le piante).
Non è per frenare gli entusiasmi, per me puoi mettere ciò che vuoi senza limiti di spesa ma almeno uno parte con coscienza e si muove di conseguenza
Non è per frenare gli entusiasmi, per me puoi mettere ciò che vuoi senza limiti di spesa ma almeno uno parte con coscienza e si muove di conseguenza
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
All'inizio si ma poi iniziano a crescere. Ci sono diversi utenti del forum che li hanno provati senza ottenere quel risultato e se cerchi un pò online trovi le stesse esperienze.
Poi ovviamente se vuoi provare fallo senza problemi; in questo caso la cosa migliore è forse un avvio in DSM: DSM (Dry Start Method).
Magari come ti ha detto mcarbo apri un topic in fertilizzazione per iniziare ma se è veramente glossostigma (cosa che come ti ho detto non penso per esperienza visto che li ho anche provati anche se non quelli esattamente ma altri che vendevano online) servirà CO2 e aumentare la luce. Ovviamente prima parti e in base a come va puoi decidere come fare.
Volendo se te la cavi con il fai-da-te la luce si riesce ad aumentare con poca spesa e la CO2 farsela con pochi euro.
Non ne faccio quindi un discorso di costi che si riescono comunque a mantenere bassi ma non vorrei che poi rimani deluso dai risultati
Poi ovviamente se vuoi provare fallo senza problemi; in questo caso la cosa migliore è forse un avvio in DSM: DSM (Dry Start Method).
Magari come ti ha detto mcarbo apri un topic in fertilizzazione per iniziare ma se è veramente glossostigma (cosa che come ti ho detto non penso per esperienza visto che li ho anche provati anche se non quelli esattamente ma altri che vendevano online) servirà CO2 e aumentare la luce. Ovviamente prima parti e in base a come va puoi decidere come fare.
Volendo se te la cavi con il fai-da-te la luce si riesce ad aumentare con poca spesa e la CO2 farsela con pochi euro.
Non ne faccio quindi un discorso di costi che si riescono comunque a mantenere bassi ma non vorrei che poi rimani deluso dai risultati

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
Ascolto pienamente i vostri consigli, ed eviterò di usare questi semi per non rovinare il progetto che ho in mente...
Per quanto riguarda la fauna, cosa mi consigliate? Che non siano poecilidi
Per quanto riguarda la fauna, cosa mi consigliate? Che non siano poecilidi
Posted with AF APP
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Sono pronto per iniziare!
@Simoncai a te che specie piace?
Vorresti ricreare un biotopo?
Io quella vasca come la tua la ho riallestita quest'estate, all'inizio erano Danio Margaritatus e Caridina. Ora sono pelvicachromis pulcher in coppia.
Dai uno sguardo qui così ti fai un idea, non devi x forza accanonare il sogno del pratino (ammetto di aver avuto anch'io e poi accantonato) chiedo info in fertilizzazione, siamo qui tutti x aiutare.
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Piante d'acquario e zone di origine
Si può anche scegliere le piante e decidere gli ospiti di conseguenza
Vorresti ricreare un biotopo?
Io quella vasca come la tua la ho riallestita quest'estate, all'inizio erano Danio Margaritatus e Caridina. Ora sono pelvicachromis pulcher in coppia.
Dai uno sguardo qui così ti fai un idea, non devi x forza accanonare il sogno del pratino (ammetto di aver avuto anch'io e poi accantonato) chiedo info in fertilizzazione, siamo qui tutti x aiutare.
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Piante d'acquario e zone di origine
Si può anche scegliere le piante e decidere gli ospiti di conseguenza

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti