Pagina 1 di 2

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 12:24
di Andariel85
Ciao e buon Natale a voi tutti!
Era da un pezzo che i miei poecilidi si grattavano sul fondo e sulle foglie, così, come mi avete consigliato in un altro topic, li ho messi in quarantena da qualche giorno in una vaschetta a parte con 3g/l di sale, aeratore e buio.
Il problema è che a parte tre esemplari con minuscoli puntini bianchi attribuibili ad ictio, anche gli altri si strofinavano addirittura da qualche mese!
Quindi mi è sorto il dubbio che i parassiti responsabili dei 'grattamenti' potessero essere di più specie, oltre a quelli responsabili dell'ictio. :-?
Altrimenti penso che se fosse stato ictio da parecchio tempo, i miei pesci non sarebbero sopravvissuti finora.
Stavo leggendo un articolo tradotto di Diana Walstad sull'utilizzo del sale per combattere i parassiti.

Ne riporto una parte:

Il sale ha svariati effetti: salinità elevate rimuovono lo strato di muco, esponendo i parassiti al potere del sale. Al contrario, salinità bassa spinge i pesci a produrre più muco.
Il muco, in generale, protegge i pesci ma è anche dove vivono i parassiti. Per questa ragione, i ricercatori hanno trovato che 3 parti per mille di sale stimolano la proliferazione di Gyrodactylus sui guppy, durante le prime due settimane; al contrario, 7 parti per mille hanno abbassato la popolazione di parassiti in maniera incisiva in pochi giorni.

Bagni veloci ad alte concentrazioni di sale possono stressare i pesci e non eradicare tutti i parassiti. Pertanto, i ricercatori hanno osservato che far fare ai guppy dei “bagni di sale” (15 minuti a 25 parti per mille) ha ucciso il 100% di Gyrodactylus turnbulli ma solo il 73% di G. bullatarudis. Hanno anche osservato che alcuni dei guppy più giovani sono morti 3 giorni dopo questi bagni di sale.
Il trattamento con il sale che ho effettuato (3-4 giorni a 8.8 parti per mille di sale) ha miracolosamente curato dei guppy adulti che davo per spacciati.

Quindi adesso sono un po' indeciso se aumentare un po' le dosi di sale o mantenere i 3g/l non sapendo con che parassiti ho a che fare... :-?

Confidando in un vostro cortese riscontro, auguro nuovamente un felice Natale a voi e famiglia! :ymparty: :-h

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 12:32
di Matty03
Ciao @Andariel85 :)
Andariel85 ha scritto:
25/12/2019, 12:24
Bagni veloci ad alte concentrazioni di sale possono stressare i pesci e non eradicare tutti i parassiti
Concordo.
Molto spesso, se non acclimatati bene, i pesci subiscono problemi a causa delle sbalzo di conducibilità, ed in generale molto stress :(
Andariel85 ha scritto:
25/12/2019, 12:24
Il problema è che a parte tre esemplari con minuscoli puntini bianchi attribuibili ad ictio, anche gli altri si strofinavano addirittura da qualche mese
Foto? :)
Andariel85 ha scritto:
25/12/2019, 12:24
Quindi mi è sorto il dubbio che i parassiti responsabili dei 'grattamenti' potessero essere di più specie, oltre a quelli responsabili dell'ictio
A me é capitato un caso di costia una volta
Non la vedi, ma i pesci si grattano come matti :-s
Boccheggio e sovrapproduzione di muco....
Nessuno di questi due sintomi?

Valori della vasca? :)

Buon natale anche a te :ymparty:

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Andariel85 ha scritto:
25/12/2019, 12:24
Quindi adesso sono un po' indeciso se aumentare un po' le dosi di sale o mantenere i 3g/l non sapendo con che parassiti ho a che fare...
In genere 3g/l sono sufficienti per molte tipologie di parassiti :)
Costia e ictio sono tra questi ;)

I bagni ad alta concentrazione servono a parassiti più stronzetti, che, come dicevi, a basse concentrazioni si nutrono di muco e si riproducono a dismisura

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 12:56
di Andariel85
Matty03 ha scritto:
25/12/2019, 12:36
parassiti più stronzetti
=)) =)) =))
Matty03 ha scritto:
25/12/2019, 12:36
Foto?
20191225_125308.jpg
Purtoppo per ora sono tutti in quarantena...per quello ero un po' dubbioso sulle quantità di sale...volevo essere sicuro di debellare ogni....'stronzetto' =))

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 12:58
di Matty03
Alza la salinità a 4g/l nel modo in cui ti ho descritto in precedenza, vediamo se migliorano :)

Avresti foto più ravvicinate dei pesci?

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 13:01
di Andariel85
Altrimenti la Walstad utilizzava anche il Praziquantel e il Levamisolo cloridrato (HCl)...potrei usare anche un farmaco per togliermi ogni dubbio? Non vorrei mai che dopo 15 giorni di acquario senza pesci e quarantena col sale avessero una 'ricaduta'.
Però dal poco che vedo nella vaschetta di quarantena nuotano tutti bene e non hanno le pinne chiuse, e nemmeno si grattano...

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 13:03
di Matty03
Io aspetterei.
Il sale é un ottimo killer :ymdevil:

In vasca principale dopo 2 settimane senza pesci i parassiti dovrebbero essere crepati :)

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 13:16
di Andariel85
Ecco a te un video @Matty03...è il meglio che sono riuscito a fare...


Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Avrei dovuto immergere il telefono in acqua per fare un video subacqueo o ti può andar bene? :D

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 14:08
di Matty03
Non sono più magri, quindi direi stiano migliorando :D

Per i puntini etc bisognerebbe vedere foto più nitide, ma in genere i parassiti che si manifestano con puntini a 4g/l sono spacciati :ymdevil:

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 14:23
di Andariel85
Prefetto, grazie Matty! Ultima cosa: ho messo l'ancistrus a parte da solo e senza sale...gli cambio ogni giorno molta acqua perché fa parecchie cacchine :D È indispensabile un aeratore anche nella sua vaschetta o può stare 15 giorni senza?

Quarantena e sale

Inviato: 25/12/2019, 14:40
di Matty03
Se ce l'hai meglio :-bd