Pagina 1 di 1
pH e temperatura
Inviato: 26/12/2019, 8:40
di Fatina
Esiste un modo per calcolare un pH quanto varia di punti a seconda della temperatura?
Ho letto, sull'etichetta della san Benedetto, che è a pH 7.1 con temperatura di 9°. Quindi a 20° questo pH quanto sarebbe?
pH e temperatura
Inviato: 26/12/2019, 9:43
di mmarco
Io non lo so.
Comunque, buone feste e complimenti per il risultato che hai ottenuto con il tuo acquario
Aggiunto dopo 21 minuti 3 secondi:
... comunque, in rete trovi "teoria".
Io dormo ancora (da posizione eretta) quindi non leggo....
Riguarda anche l'influenza della temperatura sui sistemi di misura.
pH e temperatura
Inviato: 26/12/2019, 14:57
di Fatina
@
mmarco grazie mille. Anche a te buone feste!

vediamo se qualcuno riesce a rispondere alle mie domande.
pH e temperatura
Inviato: 29/12/2019, 10:24
di Pat64
Ciao @
Fatina,
tendenzialmente il pH diminuisce di qualche centesimo di punto all'aumentare della temperatura (step di 5°C). Sì tratta comunque di variazioni assolutamente trascurabili.
Nel web si trovano le formule e delle tabelle per calcolare con estrema precisione tale variazione.
pH e temperatura
Inviato: 29/12/2019, 12:48
di nicolatc
Fatina ha scritto: ↑26/12/2019, 8:40
Esiste un modo per calcolare un pH quanto varia di punti a seconda della temperatura?
Ho letto, sull'etichetta della san Benedetto, che è a pH 7.1 con temperatura di 9°. Quindi a 20° questo pH quanto sarebbe?
Ma vuoi usare l'acqua in bottiglia per calibrare il pH-metro? Il pH indicato in etichetta è un valore poco affidabile perché rispetto alla sorgente in cui viene misurato è variata la temperatura ma anche la CO
2 ad esempio!
Riguardo alla sola temperatura, nell'acqua pura il pH all'aumentare della temperatura si riduce in questo modo:
Screenshot_20191229-123542_395986216.png
In acqua non pura, la variazione del pH con la temperatura è differente di caso in caso; se poi inseriamo anche la variabile CO
2 facciamo la frittata.
In pratica, il pH dichiarato dell'etichetta non è utilizzabile per calibrare/testare il pH-metro.
Se poi ti interessa per capire come varia il pH in acquario, peggio ancora perché entrano in gioco altri mille fattori....
pH e temperatura
Inviato: 29/12/2019, 18:19
di lucazio00
Il pH diminuisce all'aumentare della temperatura perchè ci sono più molecole (=particelle) d'acqua che si decompongono in ioni (=particelle) H+, che causano l'abbassamento del valore del pH...
Comunque se parliamo di acqua demineralizzata pura (senza minime tracce di CO2) a 25°C il suo pH è pari a 7,000 (e la Kw è pari a 10-14), scaldandola il pH scenderà;
ad esempio a 90°C il pH di un campione di acqua demineralizzata ha un valore di pH pari a 6,071, poichè a quella temperatura la Kw = 7,2 x 10–13, anzichè 10-14
Tuttavia, anche se il pH è ben sotto il 7, l'acqua risulta sempre neutra perchè come aumentano gli ioni H+, aumentano di pari passo gli ioni OH-, mantenendo il loro rapporto di 1 : 1
Ovviamente mantenendo la massima purezza!