Pagina 1 di 1

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 27/12/2019, 20:48
di Nickdano
Buongiorno e buona sera, vi scrivo su consiglio di un utente del forum :)

Ho un acquario allestito da esattamente 15 giorni, un 100 l.

Da subito ho notato che alcune piante di una specie specifica marcivano sotto e crescevano bene nella parte superiore, altre invece sono già cresciute fino a superare l'acqua. in generale comunque sembrano crescere bene.

vi allego qui le foto:
Xe29Ujr.jpg
VP8DPhx.jpg
uxxxoUU.jpg
pTsn6Y1.jpg
bERserl.jpg
BBDSDiE.jpg
7k5uVyQ.jpg
1f8bZKX.jpg
noto anche che tutte le piante hanno formato delle spece di "radici" aeree che vanno verso il basso fino a conficcarsi nel terreno.

Da qualche giorno ho notato la crescita di alghe sia sul vetro che sul ghiaino, piante e rami.
Le alghe mi sembrano di 3 tipi: un tipo di filamentose verde chiaro, altre filamentose verde scuro, e alcune marroni (credo GDA, che sarebbero e polverose giusto?)

qui le foto delle alghe:
2G9RBX4.jpg
7GW3DkT.jpg
Secondo voi è un problema di fertilizzazione?

Sul fondo ho messo 2 cm di substrato fertile e sopra circa 5 cm di ghiaino inerte.


Devo iniziare a fertilizzare? nel caso ho degli stick npk.


Ringrazio tutti in anticipo per le risposte :)

Dopo allego altre foto delle alghe e rifaccio tutti i test.


Buone Feste :)

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 27/12/2019, 20:49
di Nickdano
Ecco altre alghe:
AUMDFyx.jpg
QiRwL5g.jpg

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 27/12/2019, 22:25
di Nickdano
I valori dell'acqua sono :

GH 5
KH 10
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l

pH 7,2/7,6

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 29/12/2019, 14:28
di Marta
Ciao @Nickdano
Alcune domande, prima:
Da quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito? Fai cambi o rabbocchi? Se sì, con che acqua?
Se hai usato acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Nickdano ha scritto:
27/12/2019, 22:25
GH 5
KH 10
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l
qui c'è qualcosa che non va.. sicuro di non aver invertito GH e KH?
Non hai il test degli NO3-?
Sarebbero utili anche il conduttivimetro e il test dei fosfati (i PO43-).

Quante ore di luce hai?

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 29/12/2019, 14:51
di Nickdano
Marta ha scritto:
29/12/2019, 14:28
Ciao @Nickdano
Alcune domande, prima:
Da quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito? Fai cambi o rabbocchi? Se sì, con che acqua?
Se hai usato acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Nickdano ha scritto:
27/12/2019, 22:25
GH 5
KH 10
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l
qui c'è qualcosa che non va.. sicuro di non aver invertito GH e KH?
Non hai il test degli NO3-?
Sarebbero utili anche il conduttivimetro e il test dei fosfati (i PO43-).

Quante ore di luce hai?
Allora, ho avviato il 12 dicembre con metà acqua di osmosi e metà del rubinetto; purtroppo ho dovuto usare acqua del depuratore a sali perché il ghiaccio ha rotto le tubature delle pompa.

Ho fatto un piccolo cambio di circa 8 litri, con 6 di osmotica e 2 di Saguaro.

GH e KH non li ho invertiti, dovrebbere essere il sodio.

NO3- sono a zero, ho dimenticato di scriverlo.

L'acqua era del mio pozzo, dura, non ho le analisi.


Mi manca appunto il test del PO43- - - -
E il conduttivimetro, sono i prossimi acquisti.

Ore di luce ero partito con 10 ma ho abbassato a 5.

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 30/12/2019, 6:58
di Marta
Buongiorno @Nickdano
Mmm.. :-? Quindi non si può sapere cosa c'era nella metà di acqua di rubinetto.
La vasca sono 80 litri netti?

Ora sei in piena maturazione.. non dovresti far nessun cambio.
Ma chiederei in Chimica se non sia il caso di intervenire subito.

Le durezze le misuri coi reagenti?
Nickdano ha scritto:
29/12/2019, 14:51
Ore di luce ero partito con 10 ma ho abbassato a 5.
in caso di tanto sodio questo non aiuta.

Ma io sarei più per cambiare l'acqua che mettermi a fare a braccio di ferro con il sodio.

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 30/12/2019, 11:55
di Nickdano
Marta ha scritto:
30/12/2019, 6:58
Buongiorno @Nickdano
Mmm.. :-? Quindi non si può sapere cosa c'era nella metà di acqua di rubinetto.
La vasca sono 80 litri netti?

Ora sei in piena maturazione.. non dovresti far nessun cambio.
Ma chiederei in Chimica se non sia il caso di intervenire subito.

Le durezze le misuri coi reagenti?
Nickdano ha scritto:
29/12/2019, 14:51
Ore di luce ero partito con 10 ma ho abbassato a 5.
in caso di tanto sodio questo non aiuta.

Ma io sarei più per cambiare l'acqua che mettermi a fare a braccio di ferro con il sodio.
La vasca è dichiarata 106 l, togliendo il fondo direi sulla novantina di litri.

Le durezze con i reagenti, le strisce mi davano valori sballati.

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 03/01/2020, 18:22
di Nickdano
Marta ha scritto:
29/12/2019, 14:28
Ciao @Nickdano
Alcune domande, prima:
Da quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito? Fai cambi o rabbocchi? Se sì, con che acqua?
Se hai usato acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Nickdano ha scritto:
27/12/2019, 22:25
GH 5
KH 10
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l
qui c'è qualcosa che non va.. sicuro di non aver invertito GH e KH?
Non hai il test degli NO3-?
Sarebbero utili anche il conduttivimetro e il test dei fosfati (i PO43-).

Quante ore di luce hai?
Oggi ho fatto il test del PO43- e sono tra 1 e 2

E la durezza è di 320 micro siemens

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Marta ha scritto:
29/12/2019, 14:28
Ciao @Nickdano
Alcune domande, prima:
Da quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito? Fai cambi o rabbocchi? Se sì, con che acqua?
Se hai usato acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Nickdano ha scritto:
27/12/2019, 22:25
GH 5
KH 10
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l
qui c'è qualcosa che non va.. sicuro di non aver invertito GH e KH?
Non hai il test degli NO3-?
Sarebbero utili anche il conduttivimetro e il test dei fosfati (i PO43-).

Quante ore di luce hai?
Appena fatto i test
PO43- tra 1 e 2

Durezza 320 micro Siemens

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 05/01/2020, 2:09
di Marta
Ciao @Nickdano
Ormai sei entrato nella 4° settimana di maturazione, giusto?
Come vanno NO2- ed NO3-?
Metteresti qualche foto delle piante? Sia una panoramica che particolareggiate. Sopratutto delle rapide.

Io direi che, finita la maturazione, bisognerà sistemare l'acqua.
La conducibilità è normale.. il che mi sorprende. :-?

Problema acquario allestito da poco

Inviato: 05/01/2020, 11:32
di Nickdano
Marta ha scritto:
05/01/2020, 2:09
Ciao @Nickdano
Ormai sei entrato nella 4° settimana di maturazione, giusto?
Come vanno NO2- ed NO3-?
Metteresti qualche foto delle piante? Sia una panoramica che particolareggiate. Sopratutto delle rapide.

Io direi che, finita la maturazione, bisognerà sistemare l'acqua.
La conducibilità è normale.. il che mi sorprende. :-?
NO2- e NO3- gli ho misurati gousto ieri, con i reagenti, e sono tutti e due all'incirca zero; o neglio il reagente si colora, ma non da essere 0 e neanche alla primo livello di colorazione ~x(

Al momento posso postare solo quelle generali, perché nonnsono a casa.

Questa appena allestito, il 12 dicembre:
20191212_225344_5032616261430662232.jpg
Questa scattata ieri:


20200104_101342_2292592037980500428.jpg