consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di Vincenzo387 » 28/12/2019, 5:14

parto da questo post aperto un annetto fa
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 3-s80.html.
con mia immensa sorpresa tutto sta funzionando perfettamente a parte un piccolo problema "la condensa".
il mio coperchio smart è costituito da una parte dove c'è tutta l'elettronica (arduino, gestione potenza LED e gestione uscite per filtro riscaldatore ecc), e l'altra parte (la più piccola sulla sx) dove c'è il distributore di cibo e le due ventole per abbassare la temperatura dell'acqua. purtroppo questa piccola parte non ha funzionato bene e l'evaporazione tende a fermarsi sotto al distributore di cibo e di conseguenza parte del cibo rimane attaccato lì.
veniamo al dunque.vorrei rivisitare il mio progetto procedendo in questo modo:
  • elettronica in una scatola a se (sono indeciso se fissare il display su questa scatola che verrà nascosta o integrarlo sul coperchio
  • coperchio che realizzerò con del vetro sintetico da 5mm. nella parte centrale inserirò i LED fissati su dei dissipatori. nella parte anteriore realizzerò il foro per installare il distributore di cibo e nella parte posteriore realizzerò dei fori dove inserire delle bocchette di aerazione per evitare il problema già presente
mi consigliate di realizzare un supporto con degli paraspigoli, oppure fissare il coperchio con delle cerniere per il vetro che ho già acquistato dalla cina e devo solo aspettare che mi arrivano con il resto del materiale?
il coperchio mi consigliate di realizzarlo ad un solo strato con dissipatori a vista, oppure creargli un bordo di max 3cm (spazio necessario che coprire i dissipatori) e chiudere con un altra lastra verniciata?
che ne pensate dell'areatore in foto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di Maury » 28/12/2019, 12:38

Ciao@Vincenzo387, complimenti bel lavoro , io ti consiglierei di partire con una sola lastra e fare tutti i lavori ,che hai citato . molto bella l idea della cerniera a vista , successivamente dopo che vedi quanto ti scaldano le luci e visto che tieni parecchio anche all estetica penserei ad un coperchio in modo da nascondere il tutto , magari avrai bisogno di inserire anche in questo delle grigliette di aerazione

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di siryo1981 » 28/12/2019, 15:19

Vincenzo387 ha scritto:
28/12/2019, 5:14
vorrei rivisitare il mio progetto procedendo in questo modo:
elettronica in una scatola a se (sono indeciso se fissare il display su questa scatola che verrà nascosta o integrarlo sul coperchio
Ciao @Vincenzo387, ho letto un po tutto e mi congratulo per il lavoro svolto. Dal punto di vista tecnico penso che mettere la scatola dell elettronica all esterno sia la soluzione migliore. Sia per comodità per eventuali interventi, sia per avere piu spazio sotto il coperchio in modo da ottimizzarlo al massimo per altro.

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
28/12/2019, 5:14
l'evaporazione tende a fermarsi sotto al distributore di cibo e di conseguenza parte del cibo rimane attaccato lì.
Purtroppo tenere una mangiatoia sotto il coperchio amplifica i problemi relativi all umidità. Non so che cibo utilizzi , le scaglie rispetto ai granuli subiscono di più l'effetto dell'umidità, ma comunque non è soluzione risolutiva.
Finché terrai la mangiatoia sotto il coperchio ,penso potrai fare ben poco contro l'umidità :-??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di Vincenzo387 » 28/12/2019, 22:05

la mangiatoia è al di sopra del coperchio, la mia problematica attuale è che dove sta la mangiatoia è l'unico punto di evaporazione.
con la prossima modifica e la realizzazione del nuovo coperchio andrò a realizzare dei punti di sfiato
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di siryo1981 » 28/12/2019, 22:19

Penso che troverai sicuramente la giysta soluzione :-bd
Tienici aggiornati Vincenzo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Vincenzo387 (29/12/2019, 1:21)
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di Vincenzo387 » 29/12/2019, 1:24

non vedo l'ora che mi arrivi tutto il materiale, qualcosina già c'è l'ho.
spero questa volta di poter, più che scrivere l'articolo, divulgare tutte le informazioni per replicare il mio progetto. per chi vuole il software già è scaricabile.

dopo un po di esperienza fatta in questi anni, vorrei allestire in modo più carino il mio acquario, tipo con un pratino.

al momento ho due legni dove sono legate delle annubias
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di siryo1981 » 29/12/2019, 3:24

Poi se vuoi parlaci anche un po della tua vasca, di come la gestisci, valori, flora e fauna.
Avere un bel coperchio super tecnologico e automatizzato é un valore aggiunto, ma la cosa più importante é avere una vasca gestita in maniera sana e consapevole. ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di Vincenzo387 » 29/12/2019, 5:01

al momento è una vasca molto semplice ma funziona abbastanza bene, sarà per il filtro sovradimensionato (eden501 su una vasca 40x20x20 circa).
come piante al momento ho un annubias grande legata a un un legno e un annubias piccola legata ad un altro legno. come pesci, anche se l'habitat potrebbe sembrare piccolo, ho dei guppy che si riproducono senza grosse difficoltà e in cattività (non faccio uso di sala parto).
visto l'andamento regolare dell'acquario (pesci e piante) non sto attento ai valori, ma effettuo dei regolari cambi d'acqua (almeno una volta al mese) e controllo periodico del filtro meccanico. la temperatura l'ho tarata tra i 25°/26° (ultimamente mi è saltata la sonda e provvederò a sostituirla quando realizzerò il nuovo quadro di gestione svincolandolo dall'acquario.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di siryo1981 » 29/12/2019, 5:45

Abbiamo svariate sezioni sul forum. Apri topic separati in base al tipo di argomanto da affrontare;)
Off Topic
Ti consiglio di aprire un topic in allestimento, li ti daranno degli ottimi consigli se vuoi dare una sistemata alla vasca.
L obbiettivo è quello di una gestione piu naturale della vasca, creare equilibrio in vasca limitando i cambi d acqua solo quando necessario e non su base programmata.
Anche i pesci in base alla tipologia hanno diverse esigenze, i guppy non sono adatti a vasche cosi piccole. :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

consiglio su costruzione coperchio acquario con luci

Messaggio di Vincenzo387 » 29/12/2019, 14:21

A volte basta un po di fantasia.
Tagli a 45°, due cornici sovrapposte, una parte appoggia sul vetro e l'altra ci si può incollare un pannello di vetro sintetico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti