Pagina 1 di 3

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 14:00
di Andariel85
Ciao a tutti, ho un vecchisssssimo filtro Biovita e vorrei provare il sistema Venturi per diffondere la CO2.
Ho misurato il diametro in uscita della pompa e fa 16mm. Dovrei trovare un tubo flessibile trasparente di quella misura da incastrarci, giusto?
Un attimo: dev'essere incastrato internamente o esternamente al foro d'uscita? :-? Nel primo caso dovrei prenderlo di diametro inferiore...
20191228_121707-2016x1512.jpg
Altra domanda: devo seguire il perimetro come ho indicato con la linea tratteggiata nella foto, giusto? Quindi mi servirebbero dei raccordi ad L, altrimenti se pur flessibile, come faccio a far prendere quella forma al tubo trasparente?
Mi sembra che il buon @cicerchia80 consigliava in un post di piegare il tubo riscaldandolo...o mi sbaglio?
Ho paura che un tubo di quel diametro sia difficile da piegare a proprio piacimento...oltre che essere un po' antiestetico :(
20191228_122935.jpg

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 14:30
di Joo
Ciao Andariel
Andariel85 ha scritto:
28/12/2019, 14:00
dev'essere incastrato internamente o esternamente al foro d'uscita? Nel primo caso dovrei prenderlo di diametro inferiore...
Se interno provochi una strozzatura con conseguente aumento della velocità dell'acqua ed una leggera perdita di portata, se esterno i parametri non cambiano, salvo percorsi molto lunghi.
Andariel85 ha scritto:
28/12/2019, 14:00
Ho paura che un tubo di quel diametro sia difficile da piegare a proprio piacimento...oltre che essere un po' antiestetico
Andariel85 ha scritto:
28/12/2019, 14:00
devo seguire il perimetro come ho indicato con la linea tratteggiata nella foto, giusto? Quindi mi servirebbero dei raccordi ad L, altrimenti se pur flessibile, come faccio a far prendere quella forma al tubo trasparente?
ci sono delle curve a 90° (da elettricista) per tubi da 16 mm, già predisposte per innesti esterni, quindi usare anche gli stessi tubi, anche se non sono trasparenti, costano una miseria e non si schiacciano.
Per ridurre le resistenze dovresti trovare il percorso più breve

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 14:44
di Andariel85
20191228_144332.jpg
Quindi mi consiglieresti di seguire la linea tratteggiata rossa anziché la blu per accorciare il percorso?

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Pensavo che l'efficienza del Venturi aumentasse proporzionalmente alla lunghezza del tubo...

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 14:57
di Joo
Andariel85 ha scritto:
28/12/2019, 14:46
Quindi mi consiglieresti di seguire la linea tratteggiata rossa anziché la blu per accorciare il percorso?
Si, esatto!
Considera che ad ogni curva c'è un piccolo calo di portata.
Andariel85 ha scritto:
28/12/2019, 14:46
Pensavo che l'efficienza del Venturi aumentasse proporzionalmente alla lunghezza del tubo...
... in effetti è così.
Puoi comunque mettere un tubo decisamente più grosso, rallentando notevolmente la velocità dell'acqua ed aumentando i tempi di permanenza.
In questo caso sarebbe meglio riportare alle dimensioni originali solo l'ultimo tratto del tubo in prossimità dell'uscita, ottenendo anche un getto più lungo.

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 15:03
di siryo1981
Ciao @Andariel85, l'idea è buona , ma io sono un po' titubante, ti spiego il perché:
Si sceglie questo metodo per far sì che la CO2 arrivi in vasca gia disciolta, ma affinché questo avvenga la CO2 dal punto in cui si inietta fino all'arrivo in vasca dovrebbe avere un per percorso piu lungo per disciogliersi al meglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Come dice Joo un tubo dal diametro leggermente piu grande aiuterebbe. La tua vasca è lunga 67cm, quindi in totale siamo a circa un metro di tubo sulla mandata

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 15:09
di Joo
cirodurzo81 ha scritto:
28/12/2019, 15:03
per percorso piu lungo per disciogliersi al meglio.
L'ideale sarebbe micronizzarla già dal punto d'ingresso.

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 15:11
di siryo1981
Spesso si consiglia anche a chi ha un filtro esterno di allungare la mandata effettuando vari avvolgimenti, e lì parliamo di tubi che normalmente sono lunghi 1.80 mt.
Questo è solo il mio pensiero...prova, è vediamo come va ;)

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 20:27
di Andariel85
Joo ha scritto:
28/12/2019, 15:09
L'ideale sarebbe micronizzarla già dal punto d'ingresso.
E per micronizzarla già al punto d'inserimento come si potrebbe fare?

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 28/12/2019, 20:39
di Joo
Andariel85 ha scritto:
28/12/2019, 20:27
E per micronizzarla già al punto d'inserimento come si potrebbe fare?
chiudere l'uscita del tubicino e praticare dei microfori in tutta la superficie che entra nel tubo di mandata, oppure inserire della lana di perlon leggermente pressata nell'ultimo tratto del tubicino, assicurandosi che non esca... ma è abbastanza difficile.
Meglio usare una piccola siringa senza l'ago.

Venturi con filtro Biovita

Inviato: 29/12/2019, 8:34
di Bradcar
@Andariel85 mi allineo ai suggerimenti di @Joo e @Cirodurzo81 , solo che in una vasca piccolina con filtro interni con il Venturi ti complichi un po’ la vita senza sapere dall’inizio che risultati riuscirai ad ottenere ; in ogni caso , vista la spesa , vale la pena di provarci .
Altrimenti, soluzione più semplice, metti un buon diffusore di CO2 , c’è ne sono anche a circa 7/8 euro, sotto la mandata della pompa e risolvi