Pagina 1 di 6
conducibilità
Inviato: 08/04/2015, 19:00
di mimmo
Ciao a tutti sono qui a porvi una domanda sul mio acquario che fino ad oggi non riesco a gestire regolarmente;
avendo conducibilità a 990ms (da piu di 10 giorni)dovrei fare cambi d'acqua sostanziosi con osmosi a 0ms per poter portare la conducibilità a valori che Voi mi direte, ma poi già so che andrò in contro a una marcensa delle mie piante quindi, come faccio a rimediare questo problema? Io voglio abbassare il valore perché penso che le piante non si nutrono a quella conducibilità o meglio non crescono a dovere, al contrario delle alghe.Vi rringrazio tutti anticipatamente
Re: conducibilità
Inviato: 08/04/2015, 21:17
di mimmo
mimmo ha scritto:Ciao a tutti sono qui a porvi una domanda sul mio acquario che fino ad oggi non riesco a gestire regolarmente;
avendo conducibilità a 990ms (da piu di 10 giorni)dovrei fare cambi d'acqua sostanziosi con osmosi a 0ms per poter portare la conducibilità a valori che Voi mi direte, ma poi già so che andrò in contro a una marcensa delle mie piante quindi, come faccio a rimediare questo problema? Io voglio abbassare il valore perché penso che le piante non si nutrono a quella conducibilità o meglio non crescono a dovere, al contrario delle alghe.Vi rringrazio tutti anticipatamente
Allora ancora ho misurato il pH e lo trovato a 5 mamma mia, chiuso velocemente la CO
2.
Che faccio aiuto
Re: conducibilità
Inviato: 08/04/2015, 21:36
di cuttlebone
Posta i valori dell'acqua della vasca, compila il profilo con le piante e tutte le informazioni necessarie e posta una foto d'insieme della vasca [emoji6]
Re: conducibilità
Inviato: 08/04/2015, 21:44
di mimmo
I valori sono:
pH 5
GH 8
KH (il test aquili mi colora direttamente arancione senza diventare all inizio azzurra)
NO2- 0
NO3- 75
PO43- 0, 75
Conducibilità 990
Ecco le foto
Re: conducibilità
Inviato: 09/04/2015, 14:36
di Simo63
A quei valori di pH è molto difficile assorbire il fosforo, per cui le tue piante avranno sicuramente qualche fattore limitante. La tua conducibilità non scenderà mai in questo modo, e la marcescenza può dipendere da queste mancanze.
Il test si colora subito perché il valore è molto basso, il pH basso ne è la conferma.
Soluzione: aumenta il KH con carbonato di calcio ( guscio d'uovo sbriciolato fine nel filtro o osso di seppia nel vano pompa ). Ci vorrà un po' di tempo, è il meno solubile delle tre soluzioni.
Carbonato di magnesio, o magnesite, la usano i ginnasti e chi fa scalate. Metti dentro una bottiglietta acqua dell'acquario e mezzo cucchiaino da caffè del sale, agita e butta in vasca.
Bicarbonato di potassio, è quello più solubile, effetto immediato. Stessa procedura del carbonato di magnesio.
Raggiungi piano piano KH 5-6, tieni monitorati i nitriti. Purtroppo avrai decimato la flora nel filtro, dovrà svilupparsi nuovamente.
Re: conducibilità
Inviato: 09/04/2015, 16:38
di mimmo
Re: conducibilità
Inviato: 09/04/2015, 18:45
di gibogi
Allora mimmo non è che hai tante alternative, hai un'acqua con conducibilità elevata ma i carbonati sono a 0.
Devi fare dei cambi d'acqua e dosare bicarbonato di potassio (sei fortunato ad avere quello.
Volere o volare devi per forza cambiare l'acqua, io partirei da li, facendo alcuni cambi ogni due giorni con acqua potabile se è buona, poi una volta che hai raggiunto i 500µS/cm circa rifai i test e vedi come stai, da li se è il caso dosi bicarbonato di potassio.
Sei fortunato hai un 80 lt quindi i risultati si vedranno in breve tempo, non fare cambi maggiori ai 20 litri per volta, in modo da non avere troppi sbalzi in vasca.
Se l'acqua potabile non è buona, dovrai tagliarla con demineralizzata per ottenere valori buoni.
Se invece fa schifo e devi usare solo demineralizzata ti sconsiglio un cambio di 20 litri, lo sbalzo è sicuro e probabilmente pure l'ittio.
L'acqua del cambio dempre alla temperatura di quella della vasca, meglio un grado in più che qualche grado in meno in questa situazione, evita di stressare troppo i pesci.
Re: conducibilità
Inviato: 09/04/2015, 20:26
di mimmo
Ok faccio come dite Voi, cambio 5/8 litri con acqua demineralizzata un giorno si e uno no, poi aggiungo solo nitrivec e cos' altro come concimazione?
Re: conducibilità
Inviato: 09/04/2015, 21:03
di gibogi
Prima di parlare di concime io mi porterei con l'acqua a valori ottimali, presumo che nella tua vasca ci sia giá abbastanza fertilizzante
Re: conducibilità
Inviato: 10/04/2015, 0:44
di Simo63
mimmo ha scritto:Ok faccio come dite Voi, cambio 5/8 litri con acqua demineralizzata un giorno si e uno no, poi aggiungo solo nitrivec e cos' altro come concimazione?
Più che nitrivec dovresti avere il Toxivec a portata di mano: appena il pH risalirà il filtro maturerà nuovamente, con conseguente picco dei nitriti.