Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti, da una settimana questo scalare non si alimenta (mangia e sputa) e sta nascosto, oggi sono riuscito a notare le feci, allego foto. Spero possiate aiutarmi, grazie
Aggiunto dopo 18 minuti 37 secondi:
I valori attuali sono:
Nitriti: 0
Temperatura: 26
pH: 7 o poco più
GH: 9
KH: 6
questo particolare non è chiarissimo ma è molto importante... non escludo che sta per deporre.
Potresti fare una foto in primo piano del particolare?
Somministro artemia congelata una volta a settimana, provo a contare adesso, ma sembra normale
nel video si vede bene che si tratta di feci filamentose: parassiti dell'intestino (flagelli o flagellati).
A volte è sufficiente qualche giorno di dieta, ma non è il tuo caso, a volte è sufficiente trattare il mangime con aglio, mentre come rimedio farmacologico è necessario il flagyl.
Malattia scalare
Inviato: 29/12/2019, 18:59
di giulicuro
Ok, come sospettavo, tu cosa consiglieresti? Mi sono recentemente munito di vaschetta (20l) con termoriscaldatore e areatore per eventuali cure in isolamento, l'aglio ce l'ho, ma se non mangia non sarebbe inutile?
l'aglio ce l'ho, ma se non mangia non sarebbe inutile?
se non mangia è inutile qualsiasi cura.[
A volte può capitare che un pesce rifiuti il cibo anche per periodi più lunghi, senza che mostri particolari segni di malessere.
Ciò che bisogna fare è stimolare il suo appetito.
tu cosa consiglieresti? Mi sono recentemente munito di vaschetta (20l) con termoriscaldatore e areatore per eventuali cure in isolamento,
quanto meno potra stare più tranquillo, però nella vaschetta dovresti mettere un po' di vegetazione e dei ripari, in modo da farlo sentire più tranquillo e protetto.
ogni 48 ore dovrai cambiare il 10% del volume dell'acqua, prendendola dall'acquario, aspirando i detriti del fondo.
Se riesci a reperire del mangime essiccato, ossia, alimenti di cui sei certo che siano molto ghiotti puoi iniziare la cura con l'aglio tenendo presente che il pesce dovra mangiare ogni 12 ore con dosi dimezzate.
Il mangime essiccato o secco puoi fregarlo nell'aglio spaccato a metà .