Pagina 1 di 4

Impianto osmosi

Inviato: 31/12/2019, 0:02
di columbia
Dato che ho avviato da qualche settimana la vasca da 60x30x36, mi sono accorto che in una settimana consumo 5 litri di osmotica per i rabbocchi.
La vasca è aperta e dato il caldo che fa durante l'estate (mi muovo presto), stavo pensando di dotarmi di un impianto ro.
Che tipo di impianto mi consigliate di prendere?

Impianto osmosi

Inviato: 31/12/2019, 19:30
di scheccia
Uno base da 50Gdp ti va alla grande... Decidi tu se a 3 o 4 stadi.

Impianto osmosi

Inviato: 31/12/2019, 22:34
di columbia
A bicchiere o quelli tipo askoll o aquili?
Serve la cartuccia delle resine?

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 3:47
di cicerchia80
columbia ha scritto:
31/12/2019, 22:34
A bicchiere o quelli tipo askoll o aquili?
Serve la cartuccia delle resine?
Comunque il volume dell'acqua è minimo, non ti serve una cosa troppo performante...a dirla tutta mi pare uno spreco anche l'impianto

Intanto posta le analisi della tua acqua di rubinetto, e se riesci a sapere a che pressione ti lavora l'impianto

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 8:32
di siryo1981
Buongiorno @columbia, in questo articolo ci sono un bel po di informazioni in merito all'impianto ad osmosi, se non lo hai gia letto , fallo, è molto interessante ;)
Impianto osmotico... questo sconosciuto!

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 11:20
di fablav
Premesso che 5 litri mi sembrano eccessivi in inverno (ho un acquario delle stesse dimensioni), ci sono da valutare oltre il costo iniziale, anche quelli di gestione. La sostituzione delle cartucce non viene menzionata nell'articolo, ma anche quella ha un costo.
Quello che dice Cicerchia é giusto, ma é anche più comodo il non dover fare avanti e indietro dal supermercato con le taniche.

A proposito mi chiedevo se qualcuno sa quando é il momento di sostituirle.
Nel libretto ci sono delle indicazioni, ma volevo capire se si può tirare avanti magari finché la conducibilità in uscita rimane bassa.
Inoltre c'é da vedere che pressione c'é in casa, altrimenti al costo dell'impianto si aggiunge quello di una pompa booster.

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 11:27
di Coga89
Se prendi un impianto della aquili sappi che è un impianto osmosi cinese che trovi su AliExpress e ci hanno appiccicato sopra il nome....
Come tutte le plafoniere che si vedono ultimamente in giro nei siti italiani
Quindi se vuoi puoi anche montarlo pezzo per pezzo trovi ogni singolo componente su AliExpress
Ovviamente anche già assemblato
Idem le cartucce e membrane che costano la metà

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 11:47
di cicerchia80
fablav ha scritto:
01/01/2020, 11:20
A proposito mi chiedevo se qualcuno sa quando é il momento di sostituirle.
Secondo istruzioni andrebbero sostituite ogni sei mesi
Nell'articolo non viene menzionato per mia scelta
Per via di una serie di fattori

Cercare un determinato tipo di purezza, in acqua dolce, non ha senso
Probabilmente moriremo se bevessimo l'acqua dove in natura nuotano i nostri pesci
Il conduttivimetro è chiarissimo da leggere

Senza resina antisilicati, producevo acqua a 7 µS ,Aggiunta lei arrivo a 0 spaccato

Dopo 2 anni, se non quasi 3, non ricordo, e parecchi litri prodotti(calcola che il 300 litri evapora 20 litri a settimana, ed ho altre vasche)...dei cambi non ne tengo conto perchè ne faccio pochissimi, mi esce a 4 µS

Qualcuno, può giustamente farmi notare che, se si esaurisce il carbone, il cloro danneggerà la membrana
Ooook

Le membrane costano dai 15 euro(Ruwal,Aquili,V-tech) fino ai 25 di una Filmtech che è professionale

Sti cavoli!!!
Cambio la membrana dopo due anni se mi serve
Ho comunque speso meno dei 40 euro, a sostituire cartucce e sedimenti ogni sei mesi

5 euro x2(prezzo delle 2 cartucce)

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 12:54
di fablav
Scusami @cicerchia80
Fammi capire.
La membrana la sostituisci ogni 2 anni e i sedimenti e il carbone ogni 6 mesi?
Il mio impianto é l'Aqpet a 3 stadi e la conducibilità in uscita é ancora a 10 µS/cm dopo 1 anno senza aver ancora cambiato nessuna cartuccia.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Dove le compri a 5 euro?

Impianto osmosi

Inviato: 01/01/2020, 13:09
di columbia
cirodurzo81 ha scritto:
01/01/2020, 8:32
Buongiorno @columbia, in questo articolo ci sono un bel po di informazioni in merito all'impianto ad osmosi, se non lo hai gia letto , fallo, è molto interessante ;)
Impianto osmotico... questo sconosciuto!
Già letto, grazie!

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
fablav ha scritto:
01/01/2020, 11:20
Quello che dice Cicerchia é giusto, ma é anche più comodo il non dover fare avanti e indietro dal supermercato con le taniche.
Si principalmente lo farei per evitare questi giri.