Pagina 1 di 2

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 10:21
di Platy84
:-h
Salve. Ho appena a letto e fatto un piccolo riassunto per cominciare con questo tipo di fertilizzazione.

Ho due domande:

All'inizio degli ingredienti, viene detto il concime liquido Rinverdente.

Ma non capisco dove deve essere usato? Perché per sciogliere gli altri ingredienti, c'è scritto di usare acqua demineralizzata.


Domanda 2: Il mio acquario è di 90 Lt.

Valori acqua

CL 0
pH 6.8
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 25

Quanto ne devo usare e ogni quanto tempo?
Va bene per tutte le piante?
Nell'articolo c'è qualche esempio, ma vorrei un consiglio.

Grazie! 😊

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 10:37
di Ghepi
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 10:21
Ma non capisco dove deve essere usato?
Si usa così com'è e si dosa a ml. L'importante è che sia quello con soli micro senza npk, nel dubbio posta l'etichetta.
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 10:21
Perché per sciogliere gli altri ingredienti, c'è scritto di usare acqua demineralizzata.
Perché l'acqua non demineralizzata contiene altre sostanze e sali che andresti a inserire in vasca insieme al "concime".
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 10:21
Quanto ne devo usare e ogni quanto tempo?
Non c'è una regola precisa, si cerca di dare alle piante ciò che serve, quando serve. All'inizio sembra un po' complicato ma con l'aiuto del forum e soprattutto osservando le piante, pian pianino ci si riesce :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Per utilizzare il metodo sarebbe comodo avere anche test PO43- e conduttivimetro. :-h

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 10:51
di Platy84
Ghepi ha scritto:
31/12/2019, 10:39
l'acqua non demineralizzata
Va bene qualsiasi marca, anche quella che si trova in commercio?
Ghepi ha scritto:
31/12/2019, 10:39
Si usa così com'è e si dosa a ml.
Quanto su per giù su 90Lt?
Ghepi ha scritto:
31/12/2019, 10:39
nel dubbio posta l'etichetta.
:-bd

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ghepi ha scritto:
31/12/2019, 10:39
test PO43-
Questo come lo trovo? 🙄

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 10:55
di Coga89
Come giustamente detto da @Ghepi
Si utilizza la demineralizzata/osmosi per introdurre solamente potassio, magnesio, ecc lasciando da parte gli altri elementi presenti nell'acqua
Il rinverdente non deve contenere azoto e và dosato così com'è, non và diluito
Molte volte si trovano flaconi con scritto rinverdente ma in realtà è un concime generico... cerca la marca flortis
Il dosaggio và fatto a chiamata da parte delle piante
Ti conviene aprire un topic con foto della vasca, valori acqua, illuminazione eccecce per farti aiutare nella fertilizzazione

Il test PO43- e NO3- li trovi su internet o in negozio
L'acqua demineralizzata non deve essere profumata

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 11:07
di Ghepi
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 10:51
Va bene qualsiasi marca, anche quella che si trova in commercio?
Va benissimo quella dei supermercati, basta che non sia profumata, se hai un conduttivimetro misurarne la conducibilità, dovrebbe essere sotto ai 20 µS/cm.
La puoi usare anche per i rabbocchi, cioè per il integrare l'acqua evaporata.
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 10:51
Quanto su per giù su 90Lt?
Dato che si tratta di microelementi, lo dice la parola, pochi.
Ne uso molto poco soli quando ho usato tutto il resto, e nonostante questo, alcune piante restano bloccate.
Ho riallestiro a Novembre e ne ho dato 0,5 ml (consiglio siringa da insulina 1ml) in 100l.
Le piante che ho stanno crescendo bene per cui lo riutilizzerò più avanti.

Per un consiglio è utile avere una foto di tutta la vasca per vedere quante piante ci sono e sapere con che acqua hai riempito.

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 11:11
di Platy84
Anubias Mini
Felce di Giava
Echinodorus Osiris
Ceratophyllum demersum
Hidrophila Difformis
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne beckettii

Queste sono le piante e ho usato usato acqua del rubinetto (poi trattata con biocondizionatore).

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 11:12
di Coga89
Ghepi ha scritto:
31/12/2019, 11:07
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 10:51
Ho riallestiro a Novembre e ne ho dato 0,5 ml (consiglio siringa da insulina 1ml) in 100l.
Le piante che ho stanno crescendo bene per cui lo riutilizzerò più avanti.
0,5 ml di rinverdente su 100L sono pochi
Ne uso io 1ml su 40L

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 11:14
di Platy84
Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 11:00
valori acqua
Valori dell'acqua li ho inseriti all'inizio.
Illuminazione con Neon 5,8 w 8/10 ore

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 11:14
di Coga89
Platy84 ha scritto:
31/12/2019, 11:11
Anubias Mini
Felce di Giava
Echinodorus Osiris
Ceratophyllum demersum
Hidrophila Difformis
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne beckettii

Queste sono le piante e ho usato usato acqua del rubinetto (poi trattata con biocondizionatore).
Non conosco l'echinodorus Osiride
Ma hai 2 piante veloci: il cerato e la valli
Se esposte a forte luce ti chiederanno cibo 🙃

Domanda sul protocollo PMDD

Inviato: 31/12/2019, 11:15
di Platy84
:-bd
Per adesso fertilizzo con prodotti della JBL (concime liquido e pasticche di ferro)

Però volevo tentare questo metodo