Pagina 1 di 1

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 11:45
di Den10
salve raga,volevo porvi una domanda:qualcuno di voi ha delle informazioni circa la stagionalita' delle nostre piante acquatiche?
oppure per esse non vale lo stesso discorso per le piante dei boschi o da frutto,che seguono un ciclo con l'ingiallimento delle foglie,loro perdita per poi riaverle verdi etc...ci siam capiti,puo' succedere qualcosa del genere anche alle piante che abbiamo in acquario oppure siccome hanno piu' o meno la stessa acqua,luce,fertilizzante durante la loro vita questo ciclo non inizia mai?grazie

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 12:06
di Coga89
Ti rispondo da ignorante
Penso che si adattino all'acquario
Come le serre dove si coltivano frutta e verdura non di stagione

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 12:07
di Den10
capisco,e per quanto riguarda "l'aspettativa" di vita?

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 12:10
di Coga89
Den10 ha scritto:
31/12/2019, 12:07
capisco,e per quanto riguarda "l'aspettativa" di vita?
Se poti e interri le figlie penso si riesca ad avere un ciclo infinito

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 12:39
di Pisu
Diciamo che per quanto riguarda le piante tropicali c'è un adattamento continuo a seconda delle condizioni, quindi non hanno problemi a proseguire sempre nello stesso modo. Non è come da noi dove ci sono cambiamenti climatici importanti. Quelle acquatiche sono sempre sommerse, quelle palustri fanno un po' sommerse e un po' emerse ma non sistematicamente tutti gli anni. Inoltre la temperatura è relativamente costante rispetto alle nostre regioni.
Den10 ha scritto:
31/12/2019, 12:07
capisco,e per quanto riguarda "l'aspettativa" di vita?
Ho un'hygrophila corymbosa che avrà 25 anni :D

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Le uniche che sentono un po' la stagionalità sono le piante a bulbo tipo nimphaea, ma anche con loro non è così evidente. Cambia solo un po' la velocità di crescita, nulla di più

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 12:52
di Den10
Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 12:10
Se poti e interri le figlie penso si riesca ad avere un ciclo infinito
quindi conviene fare sempre cosi' con tutte le piante?

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 13:00
di Coga89
Den10 ha scritto:
31/12/2019, 12:52
Coga89 ha scritto:
31/12/2019, 12:10
Se poti e interri le figlie penso si riesca ad avere un ciclo infinito
quindi conviene fare sempre cosi' con tutte le piante?
Mah dipende come e quando poti
Io con la sessiliflora son costretto a buttare le anziane per tenere le figle
Ma a volte rimetto a dimora una anziana tagliata che riparte a crescere

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 13:00
di Pisu
Den10 ha scritto:
31/12/2019, 12:52
quindi conviene fare sempre cosi' con tutte le piante?
Be' dipende, si può fare un po' tutto,
dipende molto dal tipo di pianta.
Spesso anche tagliare a raso terra una pianta ti crea una pianta nuova, ma col vantaggio di avere già buone radici e quindi cresce più velocemente

stagionalita' delle piante acquatiche

Inviato: 31/12/2019, 13:13
di cicerchia80
Alcune la seguono, ma sono casi più unici che rari
Tipo la Barcalaya che coltiva @Steinoff e gli Eriocaulion