Ripartire
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- MDP03
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
Profilo Completo
Ripartire
Dopo una disavventura con la mia carpa koi mi ritrovo lo stagno senza pesci e solo con un pochino di egeria densa.
Per incominciare di nuovo pensavo di attendere la primavera ma non ho la minima idea di che piante dovrei inserire, dato che prima io facevo a meno di loro e anche del filtro facendo entrare un po' di acqua 24 ore su 24 con la canna del giardino.
Ora mi sono reso conto dell'assurdità di quanto avevo fatto e vorrei usare le piante come sistema filtrante.
Come pesci da inserire in primavera mi sono procurato un carassio selvatico,una pseudorasbora parva e un medaka che ora si trovano in una vasca provvisoria.
Oltre a consigliarmi che piante mettere (non ho davvero idea) qualcuno avrebbe qualche altro consiglio?
Grazie per la pazienza e buon anno.
Per incominciare di nuovo pensavo di attendere la primavera ma non ho la minima idea di che piante dovrei inserire, dato che prima io facevo a meno di loro e anche del filtro facendo entrare un po' di acqua 24 ore su 24 con la canna del giardino.
Ora mi sono reso conto dell'assurdità di quanto avevo fatto e vorrei usare le piante come sistema filtrante.
Come pesci da inserire in primavera mi sono procurato un carassio selvatico,una pseudorasbora parva e un medaka che ora si trovano in una vasca provvisoria.
Oltre a consigliarmi che piante mettere (non ho davvero idea) qualcuno avrebbe qualche altro consiglio?
Grazie per la pazienza e buon anno.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ripartire
Ciao @MDP03(fa tanto Starwars
) e buon anno
Servirebbe anche capire come hai allestito il laghetto
Un buon fondo poroso, meglio se del lapillo, sarebbe una mano santa
Per le piante..... intanto è da valutare cosa non gradiscono i pesci
Per l'abbinamento dei pesci ti volevo chiedere, ma già coabitano?
Oltre al medaka che vedo un tantino in pericolo, sia carassi che pseudorasbora hanno il loro caratterino e la predisposizione a stare in gruppo
Dato che te lo puoi permettere(mi sembra che in Lombardia siano ben radicate) un banco di parca, avrebbe un nell'impatto armonioso
Ed in quel caso, nessun problema con le piante
Escluso lemna, puoi goderti una ninphea, anche tropicale, Egeria già l'hai e va bene qualsiasi cosa che potresti coltivare emersa, dal falso papiro, ma anche piante nostrane
Servirebbe anche capire come hai allestito il laghetto
Un buon fondo poroso, meglio se del lapillo, sarebbe una mano santa
Per le piante..... intanto è da valutare cosa non gradiscono i pesci
Per l'abbinamento dei pesci ti volevo chiedere, ma già coabitano?
Oltre al medaka che vedo un tantino in pericolo, sia carassi che pseudorasbora hanno il loro caratterino e la predisposizione a stare in gruppo
Dato che te lo puoi permettere(mi sembra che in Lombardia siano ben radicate) un banco di parca, avrebbe un nell'impatto armonioso
Ed in quel caso, nessun problema con le piante
Escluso lemna, puoi goderti una ninphea, anche tropicale, Egeria già l'hai e va bene qualsiasi cosa che potresti coltivare emersa, dal falso papiro, ma anche piante nostrane
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- MDP03 (01/01/2020, 9:55)
Stand by
- MDP03
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
Profilo Completo
Ripartire
Come fondo non ho ancora nulla e non si è formata ancora della melma
Non saprei dove trovare il lapillo.In alternativa della sabbia mista a sassolini di fiume potrebbe andare?
I pesci già sono insieme e il medaka non viene minimamente infastidito dagli altri due ma penso che quando cresceranno (ora sono piccoli) le cose cambieranno e il medaka starà meglio separato.
La pseudorasbora segue il carassio e insomma sono sempre attaccati
Non farò alcuna fatica a procurarmi altre parva perché sono praticamente in ogni stagno quindi provvederò
Buon anno e grazie.
Non saprei dove trovare il lapillo.In alternativa della sabbia mista a sassolini di fiume potrebbe andare?
I pesci già sono insieme e il medaka non viene minimamente infastidito dagli altri due ma penso che quando cresceranno (ora sono piccoli) le cose cambieranno e il medaka starà meglio separato.
La pseudorasbora segue il carassio e insomma sono sempre attaccati

Non farò alcuna fatica a procurarmi altre parva perché sono praticamente in ogni stagno quindi provvederò
Buon anno e grazie.
Posted with AF APP
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Ripartire
Ciao @MDP03
e buon anno! 
Potresti mettere qualche foto del tuo laghetto? Sarebbe molto utile sapere anche in che punto della casa si trova/quante ore di luce riceve, così possiamo valutare al meglio che piante scegliere
Concordo con gli altri sulla scelta del fondo, il lapillo è davvero un ottima "casa" per i batteri
Per la fauna in 500 litri ci potrebbero stare benissimo altri medaka se già non hanno problemi a convivere con gli altri
Ti sconsiglio di riprovare con una koi, 500 litri sono troppo pochi e sono comunque pesci che preferiscono stare in gruppo


Potresti mettere qualche foto del tuo laghetto? Sarebbe molto utile sapere anche in che punto della casa si trova/quante ore di luce riceve, così possiamo valutare al meglio che piante scegliere

Concordo con gli altri sulla scelta del fondo, il lapillo è davvero un ottima "casa" per i batteri

Per la fauna in 500 litri ci potrebbero stare benissimo altri medaka se già non hanno problemi a convivere con gli altri

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- MDP03
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
Profilo Completo
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Ripartire
Con così tanta luce una ninfea non dovrebbe avere alcun problema

Come ossigenanti lascerei le Egeria magari provando le a piantare direttamente nel lapillo ancorate con un peso di ceramica

Ci può stare anche un vaso di junco come pianta palustre, può vivere anche a 40cm di profondità
Quanto è profondo il laghetto?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti