Pagina 1 di 2

Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 10:23
di Hobba
Come suggeritomi apro un post qui per avere dritte su come curare al meglio il mio acquario. Ho aggiornato la mia scheda del forum..l'unico dubbio rimane l'illuminazione sulla cui scheda leggo 6 w ma a me nn sembrerebbe cosi scarsa. A scanso di equivoci ho fatto una foto alla dicitura sui LED della plafoniera.

Immagine

Da tre settimane seguo il metodo PMDD di acquariofilia facile con le seguenti quantità settimanali:

10 mm potassio
2,5 mm magnesio
2,5 rinverdente
5 mm ferro

La vasca ha 3 mesi e prima di iniziare con PMDD usavo ferro e macro nutrienti commerciali della Oceanlife ma senza risultati apprezzabili.

Non ho impianto CO2 ma uso pastiglie 2 volte a settimana e su suggerimento del negoziante da circa 3 settimane carbonio liquido (tra mille dubbi avendone letto peste e corna).

Sotto il quarzo ho un fondo fertile e ho i seguenti valori dell'acqua:

pH 7,5
Temperatura 26
KH 7
GH 10
Fosfato 0,02
Nitriti 0
Nitrati. 2

Uso acqua osmosi presa al supermercato e fino ad ora la addizionavo con sali ora ho intenzione di tagliarla con rubinetto.

I pesci stanno tutti bene le piante:

Cryptocoryne wendtii: 2 che erano vicine sempre patite e foglie ricoperte di alghe con continua marcescenza, ora le ho allontanate.

Immagine

Quella più isolata è cresciuta ma sempre con alghe e tendente alla marcescenza.

Immagine

Le rotala rotundifolia crescono parecchio, le ho potate ripiantando le talee che sono cresciute anche loro. Ultimamente fanno in alto nei getti nuovi radici avventizie.

Immagine

La Cryptocoryne lucens è cresciuta in larghezza stolonando ma è rimasta bassa

Immagine

Le 2 Hygrophila lanceolata sono bloccate, quasi mai cresciute e ricoperte di alghette

Immagine

Ieri ho inserito dell'egeria densa che nel caridinaio era completamente bloccata immagino a causa del nullo carico organico.

Ecco la situazione è questa, secondo voi che correzioni dovrei fare per migliorare la vasca?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 10:44
di matrix5
Il primo consiglio che mi viene da darti leggendo quello che hai scritto è: sospendi il carbonio liquido prima che faccia troppi danni!!!!!!! è a base di un disinfettante che in poco tempo ti sterminerebbe la flora batterica.. sono più i danni che i benefici che ne ricaverai!!

Per le luci non ti so aiutare perché non capisco ancora una mazza coi LED ~x(

Quello che ti posso consigliare è un impiantino CO2 perché senza quella la tua fertilizzazione andrà più a beneficio delle alghe che delle piante..! Altro consiglio per saperti regolare con la fertilizzazione è procurarti un conduttivimetro e regolarti in base alla conducibilità che aumenterà quando fertilizzi e si abbasserà quando le piante avranno consumato i nutrienti!

Secondo me anche il pH è un po' altino, io nel mio asiatico sto intorno al 6.8, la CO2 ti aiuterebbe ad acidificare un pochino (magari abbassando prima un po' il KH)

Mi sembra anche che tu abbia nitrati e fosfati un po' bassi, del PMDD usi il protocollo base o quello avanzato?

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 11:26
di Hobba
Uso il PMDD base


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 11:43
di matrix5
Hobba ha scritto:Uso il PMDD base


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me sei carente di fosfati e nitrati, quindi le piante ti vanno in blocco e si coprono di alghe.. attendi però il consiglio di qualcuno più esperto, nel frattempo puoi dare una letta a questo: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 11:56
di GiuseppeA
Come ti ha già detto Matrix hai i nitrati e fosfato bassi..poi c'è sempre il problema primario della CO2 e di quei 6W che non mi convincono.. :-? :-?

Quando hai 5 minuti dai una lettura anche a questo articolo e vedi se riesci a capire di che alghe si tratta


Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 21:24
di Hobba
Sulle foglie mi sembrano diatomee.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 09/04/2015, 21:28
di cuttlebone
Hobba ha scritto:Sulle foglie mi sembrano diatomee.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sembrano anche a me, ma questo Topic ha un altro titolo.
Aprine uno specifico per le alghe e ti rispondiamo li [emoji6]

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 10/04/2015, 18:30
di Hobba
Ho comprato l'erogatore di CO2, se riesco a montarlo quante bolle mi consigliate? Il negoziante dice 2 per cominciare e poi salire max 5.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 11/04/2015, 8:32
di matrix5
Hobba ha scritto:Ho comprato l'erogatore di CO2, se riesco a montarlo quante bolle mi consigliate? Il negoziante dice 2 per cominciare e poi salire max 5.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mette male dirti quante bolle erogare perché dipende tanto dal diffusore e da come riesce a farle disciogliere in acqua! Con il tuo KH il pH secondo me non scenderà tanto facilmente, ti consiglio di misurare pH e KH dopo un po' che hai cominciato l'erogazione e vedere nel calcolatore di CO2 presente sul forum come stai andando, tanto per avere un'idea! Secondo me il pH devi farlo scendere almeno a 7/6.9 e con quel KH non ci vorrà pochissimo..

Se non l'hai ancora letto ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... mpone.html

Re: Aquatlantis Start 55 asiatico

Inviato: 12/04/2015, 12:37
di Hobba
Ho appena fatto i test dopo 2 giorni di CO2 a 4 bolle al minuto e 3 fertilizzazioni pmdd. Mi sa che ho qualcosa da correggere.

Temperatura 27


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk