Aquatlantis Start 55 asiatico
Inviato: 09/04/2015, 10:23
Come suggeritomi apro un post qui per avere dritte su come curare al meglio il mio acquario. Ho aggiornato la mia scheda del forum..l'unico dubbio rimane l'illuminazione sulla cui scheda leggo 6 w ma a me nn sembrerebbe cosi scarsa. A scanso di equivoci ho fatto una foto alla dicitura sui LED della plafoniera.

Da tre settimane seguo il metodo PMDD di acquariofilia facile con le seguenti quantità settimanali:
10 mm potassio
2,5 mm magnesio
2,5 rinverdente
5 mm ferro
La vasca ha 3 mesi e prima di iniziare con PMDD usavo ferro e macro nutrienti commerciali della Oceanlife ma senza risultati apprezzabili.
Non ho impianto CO2 ma uso pastiglie 2 volte a settimana e su suggerimento del negoziante da circa 3 settimane carbonio liquido (tra mille dubbi avendone letto peste e corna).
Sotto il quarzo ho un fondo fertile e ho i seguenti valori dell'acqua:
pH 7,5
Temperatura 26
KH 7
GH 10
Fosfato 0,02
Nitriti 0
Nitrati. 2
Uso acqua osmosi presa al supermercato e fino ad ora la addizionavo con sali ora ho intenzione di tagliarla con rubinetto.
I pesci stanno tutti bene le piante:
Cryptocoryne wendtii: 2 che erano vicine sempre patite e foglie ricoperte di alghe con continua marcescenza, ora le ho allontanate.

Quella più isolata è cresciuta ma sempre con alghe e tendente alla marcescenza.

Le rotala rotundifolia crescono parecchio, le ho potate ripiantando le talee che sono cresciute anche loro. Ultimamente fanno in alto nei getti nuovi radici avventizie.

La Cryptocoryne lucens è cresciuta in larghezza stolonando ma è rimasta bassa

Le 2 Hygrophila lanceolata sono bloccate, quasi mai cresciute e ricoperte di alghette

Ieri ho inserito dell'egeria densa che nel caridinaio era completamente bloccata immagino a causa del nullo carico organico.
Ecco la situazione è questa, secondo voi che correzioni dovrei fare per migliorare la vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Da tre settimane seguo il metodo PMDD di acquariofilia facile con le seguenti quantità settimanali:
10 mm potassio
2,5 mm magnesio
2,5 rinverdente
5 mm ferro
La vasca ha 3 mesi e prima di iniziare con PMDD usavo ferro e macro nutrienti commerciali della Oceanlife ma senza risultati apprezzabili.
Non ho impianto CO2 ma uso pastiglie 2 volte a settimana e su suggerimento del negoziante da circa 3 settimane carbonio liquido (tra mille dubbi avendone letto peste e corna).
Sotto il quarzo ho un fondo fertile e ho i seguenti valori dell'acqua:
pH 7,5
Temperatura 26
KH 7
GH 10
Fosfato 0,02
Nitriti 0
Nitrati. 2
Uso acqua osmosi presa al supermercato e fino ad ora la addizionavo con sali ora ho intenzione di tagliarla con rubinetto.
I pesci stanno tutti bene le piante:
Cryptocoryne wendtii: 2 che erano vicine sempre patite e foglie ricoperte di alghe con continua marcescenza, ora le ho allontanate.

Quella più isolata è cresciuta ma sempre con alghe e tendente alla marcescenza.

Le rotala rotundifolia crescono parecchio, le ho potate ripiantando le talee che sono cresciute anche loro. Ultimamente fanno in alto nei getti nuovi radici avventizie.

La Cryptocoryne lucens è cresciuta in larghezza stolonando ma è rimasta bassa

Le 2 Hygrophila lanceolata sono bloccate, quasi mai cresciute e ricoperte di alghette

Ieri ho inserito dell'egeria densa che nel caridinaio era completamente bloccata immagino a causa del nullo carico organico.
Ecco la situazione è questa, secondo voi che correzioni dovrei fare per migliorare la vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk