Pagina 1 di 15
Aspettando la maturazione
Inviato: 31/12/2019, 17:32
di Melania84
Buonasera e buon ultimo giorno dell'anno
...a Natale ho ricevuto il mio primissimo acquario..un Rio Juwel 240 LED..chiuso con filtro in dotazione.
Sono totalmente inesperta ma appassionata e molto scrupolosa quindi vi prego di correggere qualsiasi mio errore.
Aspettando il mese di maturazione volevo chiedervi:
1 è normale che i rami dell'albero che ho posto al centro abbiamo uno strato tipo gelatinoso trasparente?
2 il negoziante mi ha fatto riempire con il 90 % di acqua d'osmosi e mi ha detto "ci vediamo il 7 gennaio per i test...mi sono documentata ...ma non è presto?
3 ho creato (secondo indicazioni del negoziante) un biotipo per Discus (pesci che amo) quanti e che pesci possono convivere con loro?(magari è ancora presto per questa domanda.
4 l'acqua è ambrata e in superficie sporca

ma non devo toccare nulla giusto?
Cioè devo aspettare un mese ferma????
Aspettando la maturazione
Inviato: 31/12/2019, 18:12
di Starman
Melania84 ha scritto: ↑31/12/2019, 17:32
Buonasera e buon ultimo giorno dell'anno
...a Natale ho ricevuto il mio primissimo acquario..un Rio Juwel 240 LED..chiuso con filtro in dotazione.
Sono totalmente inesperta ma appassionata e molto scrupolosa quindi vi prego di correggere qualsiasi mio errore.
Aspettando il mese di maturazione volevo chiedervi:
1 è normale che i rami dell'albero che ho posto al centro abbiamo uno strato tipo gelatinoso trasparente?
2 il negoziante mi ha fatto riempire con il 90 % di acqua d'osmosi e mi ha detto "ci vediamo il 7 gennaio per i test...mi sono documentata ...ma non è presto?
3 ho creato (secondo indicazioni del negoziante) un biotipo per Discus (pesci che amo) quanti e che pesci possono convivere con loro?(magari è ancora presto per questa domanda.
4 l'acqua è ambrata e in superficie sporca

ma non devo toccare nulla giusto?
Cioè devo aspettare un mese ferma????
@
roby70 @
gem1978 non è che potreste spostare in primo acquario?
Una foto farebbe comodo, diciamo che la vasca per i discus è piccola...però la gelatina sui tronchi non dovrebbe essere un problema visto che se ne andrà
Aspettando la maturazione
Inviato: 31/12/2019, 19:10
di roby70
Melania84 ha scritto: ↑31/12/2019, 17:32
Cioè devo aspettare un mese ferma????
Anche di più se serve:
Ciclo dell'azoto in acquario
Sposto io
Intanto ti chiedo due cose:
- quali sono le misure esatte dell’acquario?
- hai detto di aver usato al 90% osmosi e il resto rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Aspettando la maturazione
Inviato: 01/01/2020, 4:54
di gem1978
Melania84 ha scritto: ↑31/12/2019, 17:32
Cioè devo aspettare un mese ferma????
Potresti tenerti impegnata leggendo la mia firma... ehm... direi... un milione di volte
I discus sono una scelta impegnativa per un neofita, non impossibili ma certamente impegnativa.
Metti una foto di com'è ora la vasca appena puoi?
Intanto questo ti aiuterà con le varie opzioni del forum
Istruzioni sulle funzioni del forum
Aspettando la maturazione
Inviato: 01/01/2020, 10:48
di Melania84
Buongiorno e buon anno a tutti,
Scusatemi se ho sbagliato sezione

Ecco la vasca...si lo so sono una neofita e sicuramente farò degli errori, infatti avrò bisogno di aiuto e di capire se posso fidarmi intanto del negoziante
Aspettando la maturazione
Inviato: 01/01/2020, 11:48
di roby70
La patina sui legni è normale e va via da sola; anche là nebbiolina che sono batteri. Hai usato qualche prodotto all’avvio?
Trovi le analisi del tuo gestore se hai usato anche acqua di rubinetto? Dei test per acquario li hai?
Aspettando la maturazione
Inviato: 01/01/2020, 23:40
di Melania84
Mi ha fatto mettere il prodotto che vi allego in foto più una pastiglia di batteri nel filtro...
Per l'avvio è tutta acqua d'osmosi...poi mi ha detto che faremo i test dell' acqua per vedere se è il caso di fare anche acqua di rubinetto...
Ma nella mia zona l'acqua è dura e molto calcarea quindi secondo me non andrà bene...
Ripeto per i test mi ha detto che devo aspettare..
Grazie per le risposte roby70
Aspettando la maturazione
Inviato: 01/01/2020, 23:54
di gem1978
Melania84 ha scritto: ↑01/01/2020, 23:40
Mi ha fatto mettere il prodotto che vi allego in foto più una pastiglia di batteri nel filtro...
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Melania84 ha scritto: ↑01/01/2020, 23:40
Per l'avvio è tutta acqua d'osmosi...
A meno di non voler allevare specie particolari non va bene
Sempre ammesso che l'acqua che ti ha venduto sia osmosi, ovvero durezze a zero e conducibilità prossima allo zero, probabilmente dovrai fare dei cambi con rubinetto o magari ti proporrà di acquistare i sali
Melania84 ha scritto: ↑01/01/2020, 23:40
Ripeto per i test mi ha detto che devo aspettare..
Secondo me potresti comunque prenderli... averli in casa ti aiuta a capire certe cose ma specialmente sai quando vuoi cosa sta accadendo in vasca
Potresti comunque acquistarli più avanti, comunque prima di mettereni pesci, o un po' alla volta

Aspettando la maturazione
Inviato: 02/01/2020, 11:35
di roby70
La nebbia è facilmente dovuta ai prodotti che hai usato ma il problema è l’avvio con sola osmosi (se effettivamente lo è) perché con durezze a 0 i batteri fanno fatica a riprodursi
Per la tua acqua di rubinetto cerca comunque le analisi che le vediamo

Aspettando la maturazione
Inviato: 02/01/2020, 14:08
di Melania84
In negozio mi ha fatto riempire i bidoni direttamente da una fontana d'osmosi... c'era la fila ...certo che una neofita non può fare altro che fidarsi all'inizio.
Io devo metterci i Discus...
Allora domani vado a comprare i test dell'acqua e vedo a che punto siamo grazie di tutto