Allestimento come partire
Inviato: 01/01/2020, 6:10
Buongiorno! E buon anno!!!!
Allora arriviamo al sodo:
La vasca c'è: cubo da 50lt lordi
Layout fico: pronto. fondo inerte, rocce semicalcaree
Fertilizzanti x PMDD: arrivati
penne pH + ec:arrivate; test a reagente in viaggio.
Per le luci abbiamo una plafo artigianale Alba/tramonto (funzionante!!
) composta da 11 strisce LED (4 da 6000 k, 2 da 4000 k, 5 RGB) potenza 31 watt. Purtroppo ho avuto un piccolo intoppo con la sospensione in vasca ma sto risolvendo, comunque non disterà dalla superficie di più di 6/7 cm.
CO2: damigiana da 5lt + atomizzatire da collaudare con metodo a lieviti, so che potrei avere problemi per via della scarsa pressione ma ci accontenteremo!
Ora mi sto accingendo a comprare le piante... e ho sparato alto pur non avendo esperienza in fertilizzazione...quindi @Marta aiuto!!! (L'ultima volta sei stata troppo carina ad aiutarmi quindi chiedo il tuo consiglio anche per questo mini progetto!)
In vasca vorrei:
Phyllanthus fluitans
ludwigia Mini Super Red (vorrei farla crescere sui legni come ho visto fare in rete
)
hygrophila pinnatifida
cabomba furcata
ludwigia inclinata pantal (forse)
Alternanthera reineckii mini
bucephalandra blu/viola (me ne consigliate una specie?)
Pogostemon helferi
hydrocotyle verticillata
Hydrocotyle tripartita
hemianthus callitrichoides (solo in qualche punto non mi aspetto un prato)
Cryptocoryne parva
Cosa faccio adesso? compro tutto in una volta o ci sono piante che conviene inserire a maturazione avvenuta? Coi fertilizzanti si aspetta un mese o si parte prima? E poi... per le piante che ho scelto, che vengono tutte da negozi e quindi non abituate alla vita sommersa presumo, mi consigliate di partire a "vasca piena" o di aumentare gradualmente il livello dell'acqua? c'era un articolo a riguardo mi sembra... grazie a chi mi risponderà nonostante le feste!!
Allora arriviamo al sodo:
La vasca c'è: cubo da 50lt lordi
Layout fico: pronto. fondo inerte, rocce semicalcaree
Fertilizzanti x PMDD: arrivati
penne pH + ec:arrivate; test a reagente in viaggio.
Per le luci abbiamo una plafo artigianale Alba/tramonto (funzionante!!

CO2: damigiana da 5lt + atomizzatire da collaudare con metodo a lieviti, so che potrei avere problemi per via della scarsa pressione ma ci accontenteremo!
Ora mi sto accingendo a comprare le piante... e ho sparato alto pur non avendo esperienza in fertilizzazione...quindi @Marta aiuto!!! (L'ultima volta sei stata troppo carina ad aiutarmi quindi chiedo il tuo consiglio anche per questo mini progetto!)
In vasca vorrei:
Phyllanthus fluitans
ludwigia Mini Super Red (vorrei farla crescere sui legni come ho visto fare in rete

hygrophila pinnatifida
cabomba furcata
ludwigia inclinata pantal (forse)
Alternanthera reineckii mini
bucephalandra blu/viola (me ne consigliate una specie?)
Pogostemon helferi
hydrocotyle verticillata
Hydrocotyle tripartita
hemianthus callitrichoides (solo in qualche punto non mi aspetto un prato)
Cryptocoryne parva
Cosa faccio adesso? compro tutto in una volta o ci sono piante che conviene inserire a maturazione avvenuta? Coi fertilizzanti si aspetta un mese o si parte prima? E poi... per le piante che ho scelto, che vengono tutte da negozi e quindi non abituate alla vita sommersa presumo, mi consigliate di partire a "vasca piena" o di aumentare gradualmente il livello dell'acqua? c'era un articolo a riguardo mi sembra... grazie a chi mi risponderà nonostante le feste!!