pianta in regalo ma non conosco il nome
Inviato: 09/04/2015, 15:44
Ciao ragazzi, come da titolo vi chiedo come si chiama la suddetta pianta ecco le foto:
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
ciao Tsar, l'ho ricevuta adesso dopo 2 giorni di viaggio, anche io credo che sia una limnobium laevigatum , chiedo a voi che siete gli esperti, credi che si riprenda? con le piante che vorrei e che tu sai (ludwigia super red mini, proserpicana palustris e Alternanthera cardinalis)Tsar ha scritto:Mi sembra un Limnobium laevigatum messo piuttosto male.
E' una pianta molto robusta, si riprenderà e non ci sono casi documentati di allelopatia.salvoml81 ha scritto:ciao Tsar, l'ho ricevuta adesso dopo 2 giorni di viaggio, anche io credo che sia una limnobium laevigatum , chiedo a voi che siete gli esperti, credi che si riprenda? con le piante che vorrei e che tu sai (ludwigia super red mini, proserpicana palustris e Alternanthera cardinalis)e quelle che ho in profilo, rischio allelopatia?
grazie tsar per l'avvertimento sulle physa me ne sono comparse alcune e le sto uccidendo quando le vedo , attualmente sono piccole e microscopiche, siccome mi invadono la vasca e non ho altro che piccole foglie morte, li lascio per la maturazione del filtro che a dire il vero è quasi avvenuta, nitriti 0,1 , scusate per l'ot non capisco la loro velocità di crescita , non do da mangiare ma si sviluppano sempre e in continuo, anche quando ero ortodosso e pulivo tutto e non avevo neanche mezza foglia morta o che marciva, per me rimane un mistero la loro riproduzione infestanteTsar ha scritto:Devi solo fare attenzione ad una cosa... le lumache del genere Physa ne sono molto ghiotte. Se le dovessi avere in vasca, ti consiglio di farla moltiplicare in un secchio o in un recipiente lasciati al sole, prima di inserirla in acquario.
letto con molto interesse , grazie per la segnalazioneGiuseppeA ha scritto:Se vuoi qualche info dai un'occhiata all'articolo sulle piante galleggianti
si riproducono molto se trovano molto da mangiare, le lumache sono utili in un acquario, se sono infestanti vuol dire che la gestione della vasca non e' corretta c'e' troppo da mangiare, io se trovo una foglia con le uova la lascio li e sto attento a non danneggiarle.salvoml81 ha scritto:e sto uccidendo quando le vedo
Il problema è quello do poco mangiare , se fossero poche nessun problema ma qui mi ritrono già un 50 ina credo che sia già infestantipippove ha scritto:si riproducono molto se trovano molto da mangiare, le lumache sono utili in un acquario, se sono infestanti vuol dire che la gestione della vasca non e' corretta c'e' troppo da mangiare
se non ho capito male hai la vasca in maturazione quindi non hai pesci e non dovresti dare niente da mangiare, solo un pizzico di mangime ogni tanto solo per fare NO2- e far lavorare il filtrosalvoml81 ha scritto:Il problema è quello do poco mangiare