Pagina 1 di 2
Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 19:21
di AndreaGiardi
15779931905382026552695.jpg
Salve a tutti mi chiamo Andrea e il 30 dicembre ho avviato il mio Askoll pure xl LED (94lt), cosi col nuovo anno si parte con la meravigliosa avventura di creare un ecosistema corretto!
Prima di partire ho letto un sacco di informazioni, non nego di essere anche un po dubbioso e intimorito dalla difficoltà nel rendere l'acquario il più stabile possibile ma so che con il vostro aiuto sicuramente riuscirò nell'impresa!
Ho inserito varie piante ma non mi sono segnato i nomi...mi ricordo solo la Anubias... vi allego una foto.
Grazie per il vostro prezioso aiuto e buon anno a tutti!
Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 20:40
di Monica
Benvenuto Andrea

per qualunque dubbio apri tutti i Topic che vuoi nelle sezioni di tuo interesse

Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 21:02
di Seralia
È il tuo futuro angolo zen?

Benvenuto!
Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 22:21
di fla973
Benvenuto

Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 23:03
di AndreaGiardi
Seralia, beh ci sarà un po' di tutto...natura,estetica e spiritualità!

Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 23:11
di Massy74
Ciao @
AndreaGiardi benvenuto

non so che specie sceglierai ma se decidessi x un'amazzonico hai testato le rocce o sono sintetiche
Inoltre lo spessore della sabbia davanti mi ssembra forse poca
Mi presento
Inviato: 02/01/2020, 23:23
di AndreaGiardi
Massy74, grazie
Le specie che vorrei inserire sono Colisa lalia, neon e cardinali,
Caridina e qualche lumachina...
La sabbia si è un errore che ho fatto, secondo te ne posso aggiungere un po' anche adesso?
Le rocce non le ho testate ma le ho acquistate in negozio, ogni pietra 10 euro, voglio sperare siano adatte!
Mi presento
Inviato: 04/01/2020, 9:28
di Massy74
AndreaGiardi ha scritto: ↑02/01/2020, 23:23
Massy74, grazie
Le specie che vorrei inserire sono Colisa lalia, neon e cardinali, Caridina e qualche lumachina...
La sabbia si è un errore che ho fatto, secondo te ne posso aggiungere un po' anche adesso?
Le rocce non le ho testate ma le ho acquistate in negozio, ogni pietra 10 euro, voglio sperare siano adatte!
Ciao scusa ^:)^ ^:)^ se ti rispondo solo ora x quotare un utente prima del nome digita la " @" per far capire che vuoi parlare con lui oppure con le virgolette in alto a dx dell'intervento dell'utente

spero di essere stato chiaro o almeno lo spero
Andiamo in ordine per quello che riguarda la sabbia si puoi aggiungerla magari dove ti servisse
Per le pietre purtroppo non è detto che non siano calcaree

in alcuni negozi specialmente di grande distribuzione vendono di tutto quindi potrebbe essere un potenziale problema se tentassi tra qualche tempo di acidificare con CO
2
Per i pesci da te scelti vengono da due territori continentali diversi sud america ed estremo Oriente

quindi non ti dico che non si può fare ma non sarà di una zona terrestre ben specifica
I colisa mi piacciono molto in passato molti anni fa li ho allevati con buoni risultati

purtroppo ahimè (è una mia teoria e di altri e come tale prendila come un pensiero/consiglio personale) in questi ultimi anni (come per altre specie tipo i ramirezi ) gli allevatori per creare pesci sempre più belli ed accattivanti hanno reso i pesci ottenuti molto più deboli e di facile infezione per gli esemplari
Questo purtroppo è un pericolo per una vasca di comunità perché gli altri pinnuti ne potrebbero essere colpiti
Ti ripeto è un mio pensiero poi ognuno fa quel che vuole magari chiedi nella loro sezione o a chi li sta allevando ai giorni d'oggi
Mi scuso per la franchezza e x lo sproloquio qualsiasi cosa siamo qui

Mi presento
Inviato: 04/01/2020, 9:59
di AndreaGiardi
Massy74 ha scritto: ↑04/01/2020, 9:28
AndreaGiardi ha scritto: ↑02/01/2020, 23:23
Massy74, grazie
Le specie che vorrei inserire sono Colisa lalia, neon e cardinali, Caridina e qualche lumachina...
La sabbia si è un errore che ho fatto, secondo te ne posso aggiungere un po' anche adesso?
Le rocce non le ho testate ma le ho acquistate in negozio, ogni pietra 10 euro, voglio sperare siano adatte!
Ciao scusa ^:)^ ^:)^ se ti rispondo solo ora x quotare un utente prima del nome digita la " @" per far capire che vuoi parlare con lui oppure con le virgolette in alto a dx dell'intervento dell'utente

spero di essere stato chiaro o almeno lo spero
Andiamo in ordine per quello che riguarda la sabbia si puoi aggiungerla magari dove ti servisse
Per le pietre purtroppo non è detto che non siano calcaree

in alcuni negozi specialmente di grande distribuzione vendono di tutto quindi potrebbe essere un potenziale problema se tentassi tra qualche tempo di acidificare con CO
2
Per i pesci da te scelti vengono da due territori continentali diversi sud america ed estremo Oriente

quindi non ti dico che non si può fare ma non sarà di una zona terrestre ben specifica
I colisa mi piacciono molto in passato molti anni fa li ho allevati con buoni risultati

purtroppo ahimè (è una mia teoria e di altri e come tale prendila come un pensiero/consiglio personale) in questi ultimi anni (come per altre specie tipo i ramirezi ) gli allevatori per creare pesci sempre più belli ed accattivanti hanno reso i pesci ottenuti molto più deboli e di facile infezione per gli esemplari
Questo purtroppo è un pericolo per una vasca di comunità perché gli altri pinnuti ne potrebbero essere colpiti
Ti ripeto è un mio pensiero poi ognuno fa quel che vuole magari chiedi nella loro sezione o a chi li sta allevando ai giorni d'oggi
Mi scuso per la franchezza e x lo sproloquio qualsiasi cosa siamo qui
Buongiorno @
massy74 perdona la mia inesperienza sia sul forum che in acquariofilia!
Ti ringrazio per tutte le info sei stato chiaro ed esaustivo
Aggiungerò sabbia, per le pietre invece dovrei fare una prova con l'acido? Di cosa si tratta?
Per i colisa si avevo letto di questa cosa... però mi piacciono molto e vorrei provare a tenerli, prima di inserirli proverò a ricreare il più possibile le condizioni a loro ottimali e poi vedremo

Mi presento
Inviato: 04/01/2020, 10:14
di Massy74
@
AndreaGiardi
Ciao si dovresti provare con qualche goccia in un angolino delle pietre anche con del viakal non profumato penso vada bene e risciacquare abbondantemente con acqua calda cmq chiedi in chimica loro sono più esperti a me non è mai capitato di dover testare

Ho sempre usato solo umile lapillo puro di cava
Per i colisa sei tu a decidere
