Pagina 1 di 2

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 13:12
di BollaPaciuli
20200103_130633.jpg
Vaschetta 10 litri. Temp: 28.5 resto valori ignoti (allestita 3 ore fa quando mi è parso chiaro cosa stava per accadere)

La femmina l'ho tolta pochi minuti fa.

Ora...
come devo prepararmi alla nascita? che potrebbe avvenire già tra 24 ore se ricordo bene...

*-:) @Gioele @Dandano @Monica

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 13:36
di Monica
Purtroppo non conosco abbastanza i Chuna per poter aiurare :) e non isolo mai i pesci in riproduzione

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 13:45
di Gioele
I chuna mai avuti, ma trattiamoli da betta :-??.
Il maschio si mangia le uova andate, rimette gli avanotti nel nido durante il nuoto verticale, rimette le uova che cadono nel nido, si prende cura di tutto.
MA essendo la prima riproduzione potrebbe mangiarsi tutto per più di un motivo.
Se non accade quando si schiudono tutte le uova io rimetterei il maschio al suo posto.
Gli infusori non idea di come farli, andrei di mangime liquido, i piccoli anabantidi sono davvero minuscoli prima di accettare altro passerà un po' di tempo, ma essendo così piccolo è un attimo affamarli.
Per i cambi io preparei subito taniche di acqua tenera e catappa, ne servono di frequenti
A 28.5 se fossero betta in meno di due giorni si schiudono, ma nono chuna ~x(
In tre giorni CREDO comunque avvenga tutto

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 13:49
di BollaPaciuli
Gioele ha scritto:
03/01/2020, 13:45
Il maschio
Da quando ho tolto femmina è tornato colore base, chiaro e senza aree nere... la natura è stupenda.
Gioele ha scritto:
03/01/2020, 13:45
Gli infusori non idea di come farli
Vediamo se passa qualcuno a spiegare :ympray:
Ricordo solo che si può partire da buccia di banana

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 13:54
di Gioele
BollaPaciuli ha scritto:
03/01/2020, 13:49
Da quando ho tolto femmina è tornato colore base, chiaro e senza aree nere... la natura è stupenda
Sì è incredibile davvero

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 16:22
di Matty03
Ciao @BollaPaciuli :)
Gioele ha scritto:
03/01/2020, 13:45
Gli infusori non idea di come farli,
Non li ho mai fatti, ma da quello che so bisogna lasciare una buccia di banana(molti dicono secca, non so il perché peró :-??) in un litro d'acqua, in ambiente luminoso e abbastanza "caldo"(dentro casa va benissimo ;) )
Dopo qualche giorno l'acqua diventa bianca e lattiginosa, a quel punto ne prelevi qualche ml con la siringa e ne inserisci un paio di gocce nella vaschetta :)

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 18:43
di BollaPaciuli
Provo

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 19:00
di Dandano
Va bene qualsiasi cosa per avviare una coltura di infusori: verdura, foglie, fieno, latte, lievito.
L'importante è che si parta da qualcosa da cui possa svilupparsi della vita ;)
Se la coltura la fai partire con l'acqua dell'acquario ancora meglio...
Io mi procurerei però del mangime liquido per avannotti, mi pare un po' tardi per fare partire una coltura

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 19:02
di Ketto
Ciao Bolla
BollaPaciuli ha scritto:
03/01/2020, 13:12
che potrebbe avvenire già tra 24 ore se ricordo bene...
Le uova dei miei chuna iniziavano a schiudersi 24 ore dopo la deposizione ;) entro due giorni erano tutte schiuse.
Visto che alla mia prima riproduzione ero neofita e non ancora iscritto al forum avevo preso "protogen" della hobby per fare gli infusori e ha funzionato. Dopo circa una settimana alcuni iniziavano già a mangiare le artemie e andavo avanti con quelle.
Per qualche giorno comunque dovrebbero avere il sacco vitellino quindi hai un po'di tempo per preparargli il cibo ;)

Chuna: prepararsi alla nascita

Inviato: 03/01/2020, 19:07
di BollaPaciuli
Dandano ha scritto:
03/01/2020, 19:00
mangime liquido
Hai prodotti da suggerire?