Pagina 1 di 2

Coltivazione Cladophora crispata

Inviato: 09/04/2015, 19:15
di cuttlebone
È qualche settimana, diciamo mese, che cerco di capire se si riesce a contenere le Filamentose, in modo che non infestino la vasca ma rimangano circoscritte a qualche arredo a scopo eminentemente decorativo.
Sono giunto alla conclusione che sì, è possibile:
Immagine
Sono li da parecchio tempo e vi trovano cibo e rifugio i piccoli di Neocaridina.
Le piante non mi sembrano minimamente influenzate.
La fertilizzazione è a base di Stick NPK integrati con OE e ferro (e pure un po' di K ogni tanto)

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 09/04/2015, 19:30
di pippove
cuttlebone ha scritto:Sono giunto alla conclusione che sì, è possibile
mi inchino davanti al maestro, quelle alghe danno un aspetto naturale all'acquario, spesso sono viste come una disgrazia da eliminare dalla vasca a tutti i costi, io invece trovo che siano bellissime (se non troppo invadenti) anche le BBA.

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 09/04/2015, 19:39
di cuttlebone
In quest'altra vaschetta sono anche più voluminose ma, per me, sempre gradevoli:
Immagine
Più che altro, sembrano essere gradite dagli avannotti Endler e delle NC.

Re: R: Coltivazione Filamentose

Inviato: 09/04/2015, 20:53
di Paky
A me stanno sparendo a vista d'occhio da quando ho messo... I guppy!! Magari sono io che devo ancora capire quanto cibo devo dargli, ma li vedo che gli danno delle bei morsi...:)

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 09/04/2015, 21:03
di cuttlebone
Lascia che se ne nutrano i Guppy. Per loro è il miglior cibo [emoji6]

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 09/04/2015, 21:04
di GiuseppeA
Dopo questo ti meriti una statua.. Riuscire a coltivare le filamentose.. Non ho parole :-o :-o

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 10/04/2015, 1:15
di Rox
Mi dispiace fare il guastafeste, ma credo che sia Cladophora crispata.
Se ho ragione, Cuttlebone dovrà rinunciare al primato; non è la prima volta che viene coltivata a scopo decorativo.

Meglio così, comunque... Quando è indesiderata, non l'ammazzi nemmeno con gli alghicidi.
C'è un sacco di gente che ha riallestito l'acquario, per liberarsene.

Cuttlebone, scusa per l'OT, ma quell'Alternanthera sta gridando a squarciagola che la CO2 è insufficiente.

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 10/04/2015, 7:19
di cuttlebone
Rox ha scritto:Mi dispiace fare il guastafeste, ma credo che sia Cladophora crispata.
Se ho ragione, Cuttlebone dovrà rinunciare al primato; non è la prima volta che viene coltivata a scopo decorativo.

Meglio così, comunque... Quando è indesiderata, non l'ammazzi nemmeno con gli alghicidi.
C'è un sacco di gente che ha riallestito l'acquario, per liberarsene.

Cuttlebone, scusa per l'OT, ma quell'Alternanthera sta gridando a squarciagola che la CO2 è insufficiente.
Vedi? Io non volevo introdurre quelle "palle malefiche" per il rischio "Crispata" , ma me la sono beccata lo stesso [emoji12]
L'avevo solo vista in foto e sentita demonizzare da tutti. Avendola in vasca (ed ignorandone la natura) devo dire che conferisce all'ambiente un aspetto davvero naturale.
Alternanthera: è nel Caridinaio senza CO2. È un esperimento "emulativo" [emoji6]Vediamo se, e quanto dura.
Cresce poco ma cresce, non è aggredita da alghe, il colore rimane gradevole, vedremo come andrà a finire.

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 10/04/2015, 10:23
di roberto
ho un po' di filamentose anch'io in acquario.....ma quelle dannate si arrotolano alla ludwigia e al pogostemun....per poco non lo soffocano.
ho dovuto eliminarle meccanicamente.

Re: Coltivazione Filamentose

Inviato: 10/04/2015, 10:27
di roberto
scusa l'ot cuttle......

Immagine
che pianta è questa?.....ne ho una anch'io in vasca....probabile che me l'hai data tu ma non riesco a censirla....grazie