plafoniera LED nuovo acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Crecco
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/09/18, 10:19
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Sto per avviare un nuovo acquario dimensioni 75x40x40 ,
vorrei provare con il pratino montecarlo , come lampada potrebbe andare bene una chihiros A601plus ,
vorrei provare con il pratino montecarlo , come lampada potrebbe andare bene una chihiros A601plus ,
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Ciao, secondo me è una scelta ottima. È una plafoniera con soli LED bianchi ma con un flusso luminoso notevole, direi ideale per i pratini.

Visto che ha soli LED bianchi ha una resa cromatica ottima su piante verdi, un po'meno su quelle rosse.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Ciao @Crecco,
L'altezza reale della colonna d'acqua quant'è?
Anche secondo me va bene, anche se la temperatura colore è abbastanza alta, ma lo spettro dicono sia completo.
Il telaio è estensibile anche in altezza, se la prendi tienila più bassa possibile.

L'altezza reale della colonna d'acqua quant'è?
► Mostra testo
Il telaio è estensibile anche in altezza, se la prendi tienila più bassa possibile.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Crecco
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/09/18, 10:19
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Devo ancora allestirlo ma mettendo un 5cm max di fondo 35 cm di colonna di acqua
- Crecco
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/09/18, 10:19
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Ora ho un altro dubbio e se prendessi questa ?
nel prezzo c'è poca differenza
Chihiros LED Light RGB60
Specifiche tecniche:
dimensioni(escluse di supporti): cm60x11x1h
per acquari da 60 a 80cm
consumo: 50w
luminosità: 2450lm
temperatura di colore: spettro completo
numero LED: 120 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,4w ciascuno di cui:
56 bianchi 8000°K
8 blu
24 rossi
32 verdi
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore
nel prezzo c'è poca differenza
Chihiros LED Light RGB60
Specifiche tecniche:
dimensioni(escluse di supporti): cm60x11x1h
per acquari da 60 a 80cm
consumo: 50w
luminosità: 2450lm
temperatura di colore: spettro completo
numero LED: 120 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,4w ciascuno di cui:
56 bianchi 8000°K
8 blu
24 rossi
32 verdi
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Ho sentito parlar bene di queste lampade... anch'esse con lo spettro completo e ben specificato sulla miscela dei colori.
Con questa saresti a circa 25 lumen litro calcolati sul netto.
Un particolare non trascurabile che prima mi era sfuggito: quella precedente (A601 plus) è data a 9600 lumen su 65 watt di consumo che a colpo d'occhio potrebbe apparire migliore, ma forse ha meno rossi e meno blu.
Per questa lampada l'intensità luminosa è particolarmente alta per la tua vasca, e non è indicato se è dimmerabile, potresti riempirti di alghe.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Crecco
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/09/18, 10:19
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
in teoria la A601 PLUS ha solo LED bianchi ,Joo ha scritto: ↑08/01/2020, 15:57Ho sentito parlar bene di queste lampade... anch'esse con lo spettro completo e ben specificato sulla miscela dei colori.
Con questa saresti a circa 25 lumen litro calcolati sul netto.
Un particolare non trascurabile che prima mi era sfuggito: quella precedente (A601 plus) è data a 9600 lumen su 65 watt di consumo che a colpo d'occhio potrebbe apparire migliore, ma forse ha meno rossi e meno blu.
Per questa lampada l'intensità luminosa è particolarmente alta per la tua vasca, e non è indicato se è dimmerabile, potresti riempirti di alghe.
25 lumen lito sono un pò pochini o sbaglio
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario

Se non allevi piante molto esigenti va benissimo.
Il tuo obiettivo qual'è?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Crecco
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/09/18, 10:19
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
ecco la flora che inserirò nel mio acquario
Glossostigma elatinoides
Vesicularia Montagnei
Rotala Rotundifolia
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Tripartita
Micrantherum "Monte Carlo"
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Glossostigma elatinoides
Vesicularia Montagnei
Rotala Rotundifolia
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Tripartita
Micrantherum "Monte Carlo"
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
plafoniera LED nuovo acquario
Ciao @Crecco
Quoto quanto detto sopra da Joo
La seria A plus confermo che ha soli LED bianchi. Ma il vero pregio di questa plafoniera è il notevole flusso luminoso. Per tenere un pratino bello basso e compatto (soprattutto per le specie più esigenti) l'intensità del flusso è la prima cosa da guardare. Per questo motivo, se hai intenzione di puntare molto sul pratino e magari aggiungere qualche altra pianta verde, reputo questa plafoniera meglio della RGB.
Dovrebbe avere a disposizione un dimmer a 7 potenze, in questo modo si può gestire l'intensità della plafoniera.
Con soli LED bianchi però si ottiene una resa cromatica inferiore su alcuni colori (soprattutto il rosso), quindi le piante arancio/rosse appaiono meno brillanti (ma non per questo meno in forma) rispetto ad una plafoniera con aggiunta di LED RGB, per questo le case produttrici si stanno spostando sempre più verso questa tipologia di lampade.
Il modello RGB allegato da te è il primo di questa tipologia lanciato dalla chihiros. E' un modello un po' vecchio (successivamente migliorato con la WRGB) ma che dovrebbe comunque fare il suo lavoro. I bassi lumen sono legati al fatto che i LED rossi e blu generano meno lux (ovvero luce visibile al nostro occhio) ma il flusso luminoso reale emesso è alto. Quindi quando si parla di plafoniere RGB guardare il valore di lumen è inutile perchè è un valore con poco senso fotosintetico.
Secondo me puoi provare ad usare questa plafoniera se vuoi usare un pratino non troppo esigente e piante di media difficoltà (quelle che hai elencato secondo me dovrebbero andare bene se posizionate correttamente nella vasca).
Per quanto riguarda la colonna d'acqua non devi preoccuparti, assorbe molto poco la luce generata dalle lampade, se vuoi approfondire leggi: La luce in acquario
Quoto quanto detto sopra da Joo

La seria A plus confermo che ha soli LED bianchi. Ma il vero pregio di questa plafoniera è il notevole flusso luminoso. Per tenere un pratino bello basso e compatto (soprattutto per le specie più esigenti) l'intensità del flusso è la prima cosa da guardare. Per questo motivo, se hai intenzione di puntare molto sul pratino e magari aggiungere qualche altra pianta verde, reputo questa plafoniera meglio della RGB.
Dovrebbe avere a disposizione un dimmer a 7 potenze, in questo modo si può gestire l'intensità della plafoniera.
Con soli LED bianchi però si ottiene una resa cromatica inferiore su alcuni colori (soprattutto il rosso), quindi le piante arancio/rosse appaiono meno brillanti (ma non per questo meno in forma) rispetto ad una plafoniera con aggiunta di LED RGB, per questo le case produttrici si stanno spostando sempre più verso questa tipologia di lampade.
Il modello RGB allegato da te è il primo di questa tipologia lanciato dalla chihiros. E' un modello un po' vecchio (successivamente migliorato con la WRGB) ma che dovrebbe comunque fare il suo lavoro. I bassi lumen sono legati al fatto che i LED rossi e blu generano meno lux (ovvero luce visibile al nostro occhio) ma il flusso luminoso reale emesso è alto. Quindi quando si parla di plafoniere RGB guardare il valore di lumen è inutile perchè è un valore con poco senso fotosintetico.
Secondo me puoi provare ad usare questa plafoniera se vuoi usare un pratino non troppo esigente e piante di media difficoltà (quelle che hai elencato secondo me dovrebbero andare bene se posizionate correttamente nella vasca).
Per quanto riguarda la colonna d'acqua non devi preoccuparti, assorbe molto poco la luce generata dalle lampade, se vuoi approfondire leggi: La luce in acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti