Pagina 1 di 2
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 6:49
di cloudseth
Ciao Ragazzi...
io ho sempre avuto un rifiuto per il fitro interno...non mi è mai piaciuto...
Avendo preso la vasca nuova è in maturazione da 10 giorni se volessi mettere un filtro esterno (come ad esempio un Tetra Ex 800 , ma sono ben accetti tutti i consigli) come potrei fare sopratutto per i batteri dei cannolicchi?
Grazie 1000
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 7:09
di Walsim
Non è un problema aggiungere un filtro durante la maturazione ...a prescindere dal modello che scegli ....lo carichi con parte biologica e come descritto dalla casa (senza inserire Carboni e fesserie simili) e sei a posto ...
Ma la domanda perché il filtro esterno?
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 10:01
di cloudseth
La presenza del filtro interno, lo spazio che occupa, è proprio antiestetico avere tutte e 4 le pareti libere e bellissimo.. Ci sono "controindicazioni"?!
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 10:03
di Coga89
Il filtro interno se puoi lo togli dopo la maturazione e con il nuovo già installato
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 10:11
di siryo1981
Ciao @
cloudseth, come ti ha già detto Walsim puoi farlo tranquillamente. Anzi , se la tua intenzione è questa , ti consiglio fortemente di farlo adesso che la vasca è stata appena avviata. Il materiale biologico puoi tranquillamente toglierlo dal filtro interno attuale e spostarlo in quello esterno , aventualmente integrando qualcosa in base alla capacità del filtro esterno.
Poi ti scordi della vasca per 3/4 settimane. Se vuoi, puoi aggiungere un pizzico di mangime in vasca ogni 2-3 giorni.
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 10:22
di cloudseth
Per un 90 litri, ma possibilmente un domani lo cambierò, come vi sembra il Tetra e 800?!
Ne conoscete migliori, più e omonimi e performanti (sognare è gratis)
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 10:52
di Coga89
cloudseth ha scritto: ↑04/01/2020, 10:22
Per un 90 litri, ma possibilmente un domani lo cambierò, come vi sembra il Tetra e 800?!
Ne conoscete migliori, più e omonimi e performanti (sognare è gratis)
Leggi la scheda tecnica del filtro e se economicamente non ti disturba prendilo sovradimensionato rispetto ai 90L che hai
Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 11:29
di siryo1981
cloudseth ha scritto: ↑04/01/2020, 10:22
Per un 90 litri, ma possibilmente un domani lo cambierò, come vi sembra il Tetra e 800?!
Ne conoscete migliori, più e omonimi e performanti (sognare è gratis)
Naturalmente il mio discorso era legato ad un passaggio immediato da interno a filtro esterno nella situazione attuale, ovvero vasca in maturazione da 10 giorni.
Se il cambio filtro avverrà in futuro sappi che il discorso cambia completamente

Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 12:43
di Walsim
Per le Marche dei filtri ce ne sono di tutti i generi ..a mio parere con quello che spendi per un tetra ...(parere mio devono ancora capire come si fanno i filtri in quella azienda) opterei per un eheim ..affidabile silenzioso e immortale ..e ti dimentichi di avere il filtro compresa la manutenzione ....il mio lo pulito oggi dopo più di un anno

Cambio Filtro
Inviato: 04/01/2020, 15:11
di Fax007
Concordo con i post precedenti.. E soprattutto come dice @
siryo1981 meglio farlo adesso che la vasca è appena avviata...
