Pagina 1 di 3
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 16:40
di Giuve
Salve a tutti,
Ho un problema che mi affligge: ho un acquario da 125 litri (pH 7 KH 5 e GH 10) con fondo fertile (elos mineral bottom) seppellito sotto a fondo inerte(askoll), maturo da un paio di mesi. C'è solo un piccolo problema: ho provato a mettere diversi tipi di lumaca(planorbarius, neritina, physia) e sono tutte morte nell'arco di 24 ore mezze aperte sul fondo. Stessa fine ha fatto una sewellia, due Caridina e un synodontis petricola (lui è morto dopo una settimana buona... Non sono sicura che sia per la stessa cosa).
La cosa strana è che tutti gli altri pesci stanno benissimo, incluso un branco di corydoras( che essendo da fondo sono più vicini allo strato fertile).
Ho un altro acquario più piccolo nel quale ho stessi valori dell'acqua, stessa temperatura e tutto, nel quale sia lumache che sewellia stanno benissimo... Le uniche differenze sono il fondo fertile e delle rocce seryu(leggermente calcaree) che però dovrebbero fare solo bene alle lumache in quanto vogliono acqua più dura.... L'unico sospettato rimasto è il fondo fertile.
Secondo voi è plausibile? Qualcunaltro ha avuto problemi con questo fondo fertile?
Come posso fare per rimediare?
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 17:06
di Matty03
Ciao @
Giuve 
Prima della moria, hai smosso il fondo?
I pesci prima di morire mostravano sintomi strani?
Valori dell'acqua?
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 17:08
di lauretta
Metti anche una foto dell'acquario in generale.
Quanti cm di fondo inerte hai messo sopra a quello fertile?
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 17:27
di Giuve
Allora ciao @
lauretta questa è la foto dell'acquario prima della fauna e esattamente i cm non lo so, ma ho messo 17 kg di ghiaino molto fine in 80×36 sopra a5kg di fondo fertile...
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Ciao @
Matty03
allora le morti sono accadute in tempi diversi: Prima ho preso il synodontis che è morto dopo circa una settimana e sembrava ubriaco poco prima di morire, subito ho pensato fosse per altri motivi ... Poi ho preso un paio di neritine che sono morte la mattina dopo, ho pensato quindi che fossero malate dal negozio. Poi ho messo qualche physia che avevo in esubero nell'acquario piccolo anch'esse morte meno di 24 ore dopo mezza aperte sul fondo. Allora ho capito che il problema era nell'acquario... ne ho parlato col negoziante e lui mi ha detto che secondo lui era la fluorite del fondo fertile e di provare a metterci le planorbarius che sono dei carri armati... allora mi sono procurata una ventina di planorbarius e le ho messe nell'acquario piccolo, dove le lumache stanno benissimo, per sicurezza quindi ne ho messe un paio nell'acquario grande e hanno fatto la stessa fine delle altre.
Mi sono quindi rassegnata a non avere lumache.
non avendo quindi collegato con la morte del synodontis ho preso diversi corydoras che sono stati benissimo quindi ho deciso ieri pomeriggio di prendere la sewellia... Stamattina la trovo morta sul fondo.
Deve quindi esserci qualcosa che avvelena acqua.
I valori sono pH 7 KH 5 GH 10 NO
2- 0 e NO
3- 5
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 17:44
di Matty03
Hai smosso il fondo fertile?
L'acqua é sempre stata leggermente torbida?
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 19:12
di Giuve
Allora @
Matty03 diciamo che un po' è sempre stata torbidina ti allego la foto dell'acquario adesso perché quella di prima è in maturazione... Come puoi vedere purtroppo sto anche avendo qualche problema di diatomee.
Però il fatto è che non ho mai smosso il fondo e gli NO
2- sono completamente a 0
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 19:15
di Matty03
Giuve ha scritto: ↑04/01/2020, 19:12
problema di diatomee
Dove?

Se nel tuo acqiario le diatomee sono un problema, il mio acquario é un'alga vivente
Giuve ha scritto: ↑04/01/2020, 19:12
gli NO
2- sono completamente a 0
I nitriti non sono l'unica sostanza tossica per i pesci.
Vediamo peró se qualcuno conosce meglio questo fondo fertile
Hai fatto cambi con demineralizzata o manutenzione prima dei decessi?
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 19:21
di Giuve
Matty03 ha scritto: ↑04/01/2020, 19:15
Hai fatto cambi con demineralizzata o manutenzione prima dei decessi?
Nono i decessi sono iniziati prima continuati dopo il cambio d'acqua osmotica e la manutenzione, quindi non penso sia colpa di quello
Matty03 ha scritto: ↑04/01/2020, 19:15
Se nel tuo acqiario le diatomee sono un problema, il mio acquario é un'alga vivente
Ahahah conta che una volta le rocce erano grige e bianche e il muschio verde

Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 21:32
di Matty03
Giuve ha scritto: ↑04/01/2020, 19:21
Nono i decessi sono iniziati prima continuati dopo il cambio d'acqua osmotica e la manutenzione, quindi non penso sia colpa di quello
Durante la moria quindi non hai fatto nulla?
Usi deodoranti in casa?
Fondo fertile sterminatore
Inviato: 04/01/2020, 21:38
di Giuve
Matty03 ha scritto: ↑04/01/2020, 21:32
Durante la moria quindi non hai fatto nulla?
Usi deodoranti in casa?
No niente è partita praticamente dall'inizio... Ma la cosa che mi lascia perplessa è che gli altri (petitella, cory, pseudomugil furcatus, rasbora arlecchino, crossochelius siamensis) non danno nessun segno di sofferenza...
Non usiamo nessun tipo di deodoranti
