Pagina 1 di 2

Modifica tartarughiera.

Inviato: 04/01/2020, 17:32
di Claudio80
Buonasera a tutti, ho appena acquistato una tartarughiera ma visto che non la utilizzerò per una tartaruga avrei bisogno di modificarla rimuovendo la zona emersa.
Il problema è che oltre ad essere siliconata a una parete è siliconata anche ad un angolo, quindi temo che andando a rimuoverla danneggerei la siliconatura tra parete laterale e parete frontale.
Mi sa che mi spiego meglio con una foto :)

Modifica tartarughiera.

Inviato: 04/01/2020, 17:36
di mmarco
Ciao Claudio.
Il rischio c'è....
Mi pare di vedere silicone interrotto.

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Secondo come vedo, non è siliconata all'angolo.
Mi pare interrotto il silicone.
Quindi togliendolo avrai un pezzo senza silicone
Vedo male?
:-B

Modifica tartarughiera.

Inviato: 04/01/2020, 17:53
di Claudio80
mmarco ha scritto:
04/01/2020, 17:42
Secondo come vedo, non è siliconata all'angolo.
Mi pare interrotto il silicone
Ciao Marco! A me are proprio il contrario :-??
Aggiungo foto...

Modifica tartarughiera.

Inviato: 04/01/2020, 17:56
di mmarco
:((
A me no.
E ora come ne usciamo?

Aggiunto dopo 40 secondi:

Telefono scarico.... :-h

Modifica tartarughiera.

Inviato: 04/01/2020, 20:04
di mmarco
Telefono carico....
Hai capito come è siliconato?
Io confermo la mia sensazione: interruzione della siliconatura lungo angolo.
Quindi se così fosse, se togli il vetro, da lì potrebbe uscire acqua.

Modifica tartarughiera.

Inviato: 04/01/2020, 23:58
di Maury
Claudio80 ha scritto:
04/01/2020, 17:32
problema è che oltre ad essere siliconata a una parete è siliconata anche ad un angolo
Eh già @Claudio80, i vetri sembrano proprio incollati insieme :-? , credo che l unico sistema secondo me è di provare a tagliare il silicone del vetro che vuoi rimuovere con un taglierino, chiaramente facendo molta attenzione quando sei nell angolo. Il rischio c è sicuramente :D .. ma faccio il tifo per te !!!

Modifica tartarughiera.

Inviato: 05/01/2020, 4:06
di Claudio80
Maury ha scritto:
04/01/2020, 23:58
faccio il tifo per te !!!
:)
Ma secondo te se andassi a danneggiare la siliconatura tra le due pareti, potrei semplicemente "rattoppare" con altro silicone o converrebbe rifare tutto daccapo?
In alternativa al taglierino cosa potrei utilizzare per non rischiare di rigare il vetro? Una spatola in plastica magari? La vasca l'ho pagata poco, ma mi rugherebbe parecchio rovinarla!
Sto comunque iniziando a pensare che forse è meglio mascherare la zona emersa con sughero o qualcosa del genere, ma magari per questo chiedo in allestimento.

Modifica tartarughiera.

Inviato: 05/01/2020, 8:35
di mmarco
:-h
Come lo avranno realizzato?
Prima le lastre principali e poi il ripiano?
Secondo me sì anche se non mi spiego interruzione silicone ma non me ne intendo.
Quindi, secondo me, tutto sommato, si può togliere il ripiano e al limite, piccolo ritocco di silicone in quel punto.
Buona Domenica

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
...o meglio, avranno montato e siliconato in veloce sequenza.
Ma anche in questo caso, secondo me si può togliere.

Modifica tartarughiera.

Inviato: 05/01/2020, 11:58
di Maury
Con la spatola in plastica non essendo tagliente devi sforzare di piu tra ripiano ed i vetri della vasca , non so gli spessori ma non vorrei che si possano crepare .....iniziare l anno smadonnando non è il massimo :D l ideale secondo me sarebbe una lametta da barba di quelle sottilissime ,altrimenti anche l idea di lasciarlo non è male ,potrebbe comunque uscire qualcosa di bello

Modifica tartarughiera.

Inviato: 05/01/2020, 12:09
di Claudio80
Maury ha scritto:
05/01/2020, 11:58
l idea di lasciarlo non è male
Sono sempre più orientato in quella direzione. Magari tolgo giusto la rampa e giro la vasca in modo da tenere il ripiano sul fondo, poi vado a scassà i bal a Monica per vedere come camuffarlo...