Allestimento 30 lt
Inviato: 04/01/2020, 19:39
Ciao a tutti!
Sono diversi giorni che girovago qui sul forum e sul sito per imparare più cose possibili per allestire il mio primo acquario. In realtà non è il mio primissimo acquario, ho avuto un 100 lt da ragazzina (circa 15 anni fa...meglio non fare altri calcoli con gli anni...). Complice la giovane età non ho imparato molto da quella esperienza.
Ho preso un Billy 30 per esigenze di spazio in casa. Le misure sono L 38 x P 26 x H 41
Inizierò la mia avventura fra poco più di un mese.
Per prima cosa vorrei modificare il filtro in dotazione. La vasca è usata, quindi non c'è garanzia sull'impianto (tutto funzionante, già verificato). Vorrei sapere il vostro parere su questa mia idea.
Lo stato attuale
Come si vede, l'acqua pescata dalla pompa dal fondo scende a cascata dentro al filtro. Qui incontra tre diversi strati di spugna e poi ricade a cascata in acquario attraverso i fori sul fondo.
Il progetto
Chiuderei i fori sul fondo e creerei delle stanze, le prime due con spugne a diversa grana, nella terza e ultima stanza metterei i cannolicchi. Inoltre farei in modo che, in caso di rottura della pompa o interruzione dell'elettricità, rimanga dell'acqua nel filtro, in modo che i cannolicchi restino a bagno. Cosa ne pensate?
La fauna, dopo aver guardato i valori dell'acqua in bolletta (pH 7,5 KH 10,8 GH 16,3), sarà composta da 3 guppy (Poecilia 1 maschio e 2 femmine) e neo caridina (5 esemplari). La vasca è in un punto della casa dove in inverno ci sono 21° circa e in estate 24°. Secondo voi è necessario il termostato? Pensavo di non metterlo
Per quanto riguarda la flora ho bisogno del vostro consiglio perché non so come muovermi! Preferirei piante semplici, non necessarie di CO2 e illuminazione normale, quelle che più si adattano alla mia fauna. Mi piacerebbe giocare un po' con le altezze, avere una zona della vasca un pochino sopra elevata, creando una sorta di terrazzamento.
Metterei fondo inerte. Nel momento dell'allestimento e di attesa per l'introduzione della fauna, devo mettere fertilizzante o CO2 per le piante o mi sopravvivono per 1 o 2 mesi?
Grazie mille a tutti, le vostre esperienze in questo forum sono preziosissime!
Sono diversi giorni che girovago qui sul forum e sul sito per imparare più cose possibili per allestire il mio primo acquario. In realtà non è il mio primissimo acquario, ho avuto un 100 lt da ragazzina (circa 15 anni fa...meglio non fare altri calcoli con gli anni...). Complice la giovane età non ho imparato molto da quella esperienza.
Ho preso un Billy 30 per esigenze di spazio in casa. Le misure sono L 38 x P 26 x H 41
Inizierò la mia avventura fra poco più di un mese.
Per prima cosa vorrei modificare il filtro in dotazione. La vasca è usata, quindi non c'è garanzia sull'impianto (tutto funzionante, già verificato). Vorrei sapere il vostro parere su questa mia idea.
Lo stato attuale
Come si vede, l'acqua pescata dalla pompa dal fondo scende a cascata dentro al filtro. Qui incontra tre diversi strati di spugna e poi ricade a cascata in acquario attraverso i fori sul fondo.
Il progetto
Chiuderei i fori sul fondo e creerei delle stanze, le prime due con spugne a diversa grana, nella terza e ultima stanza metterei i cannolicchi. Inoltre farei in modo che, in caso di rottura della pompa o interruzione dell'elettricità, rimanga dell'acqua nel filtro, in modo che i cannolicchi restino a bagno. Cosa ne pensate?
La fauna, dopo aver guardato i valori dell'acqua in bolletta (pH 7,5 KH 10,8 GH 16,3), sarà composta da 3 guppy (Poecilia 1 maschio e 2 femmine) e neo caridina (5 esemplari). La vasca è in un punto della casa dove in inverno ci sono 21° circa e in estate 24°. Secondo voi è necessario il termostato? Pensavo di non metterlo
Per quanto riguarda la flora ho bisogno del vostro consiglio perché non so come muovermi! Preferirei piante semplici, non necessarie di CO2 e illuminazione normale, quelle che più si adattano alla mia fauna. Mi piacerebbe giocare un po' con le altezze, avere una zona della vasca un pochino sopra elevata, creando una sorta di terrazzamento.
Metterei fondo inerte. Nel momento dell'allestimento e di attesa per l'introduzione della fauna, devo mettere fertilizzante o CO2 per le piante o mi sopravvivono per 1 o 2 mesi?
Grazie mille a tutti, le vostre esperienze in questo forum sono preziosissime!